Hikr » NrcSlv » Touren

NrcSlv » Tourenberichte (mit Geodaten) (226)


RSS Nach Publikation Datum · Nach Tour Datum · Zuletzt kommentiert
Aug 1
Lombardei   T2  
5 Sep 20
Ghiacciaio di Fellaria
Il lago di Fellaria oggi, è ancora per poco, è forse il luogo più bello e che attira più escursionisti della Valmalenco. Ancora per poco perchè si è formato pochi anni fa con il ritiro del ghiacciaio che tra poco, con un ulteriore scioglimento, abbandonerà il lago togliendo gran parte del fascino attuale. Abbiamo unito...
Publiziert von NrcSlv 1. August 2021 um 14:49 (Fotos:65 | Kommentare:1 | Geodaten:1)
Jun 8
Lombardei   T2  
7 Jun 21
Albese - Anello del Monte Bolletto
Anello con partenza da Albese e salita al Monte Bolletto e al Dosmat percorrendo tutto il crinale che delimita i valloni di Albese e la valle Rondino. E' una escursione di mezza giornata (conclusa nel diluvio). Fino a quota 1000 il percorso è nel bosco, nella parte più alta la vista si apre sul lago e sulla pianura. Raggiunta...
Publiziert von NrcSlv 8. Juni 2021 um 15:32 (Fotos:20 | Geodaten:1)
Jun 1
Lombardei   T2  
1 Jun 21
Cremeno_Anello Desio-Due Mani
Gita ad anello di mezza giornata su sentieri non usuali per salire al Due Mani percorrendo la cresta che lo unisce allo Zucco di Desio. Da Cremeno semtiero per i prate di Le Foppe, poi crestone boscoso fino in cima allo Zucco di Desio, discesa un poco esposta alla Bocchetta di Bertena e salita in cima al Due Mani. Discesa per...
Publiziert von NrcSlv 1. Juni 2021 um 18:14 (Fotos:21 | Kommentare:1 | Geodaten:1)
Feb 13
Lombardei   T1  
30 Jan 21
Montevecchia in stile "alpino"
Escursione a Montevecchia con partenza da Vimercate. La decisione di partire da casa, senza trasferimenti in auto e parcheggi intermedi (da qui la classificazione in "stile alpino"), è dovuta alle ormai continue incertezze su cosà è concesso o è proibito con il variare del colore che caratterizza la nostra regione. Non è...
Publiziert von NrcSlv 13. Februar 2021 um 09:14 (Fotos:48 | Kommentare:2 | Geodaten:1)
Jan 12
Portugal   T1  
7 Feb 12
Cammino Portoghese da Porto a Santiago di Compostella
Il Cammino Portoghese è uno tra i percorsi di pellegrinaggio che portano a Santiago di Compostella. Lungo circa 630 km, inizia a Lisbona, per raggiungere Santiago, in Spagna, dopo aver attraversato Santarém, Coimbra, Porto e Pontevedra. In questa relazione è documentato il tratto da Porto a Santiago. L'ingresso in Spagna...
Publiziert von NrcSlv 12. Januar 2021 um 11:36 (Fotos:215 | Geodaten:1)
Nov 12
Lombardei   T2  
12 Sep 20
Val Vitalengo
Percorso esplorativo nella Val Vitalengo, laterale della Val Madre. Valle poco frequentata, la abbiamo risalita fino al passo di Vendullungo (qualche segnavia fino alla casera vitalengo poi prati). Dal passo seguendo la cresta verso nord si può raggiungere la Cima Campello e poi il Pizzo Lungo, pero mancano sentiero e anche...
Publiziert von NrcSlv 12. November 2020 um 14:57 (Fotos:16 | Geodaten:1)
Aug 30
Lombardei   T3  
20 Aug 20
Corna Mara (evitando le strade)
Montagna con una struttura di creste complessa che domina Sondrio, si trova sulla catena che dal Pizzo Scalino si stacca verso SSW e che delimita ad W la Val di Togno e la Valle Painale. La salita alla Corna Mara può essere un'interessante esperienza che permette di conoscere una cima che fa parte della storia delle prime...
Publiziert von NrcSlv 30. August 2020 um 09:50 (Fotos:31 | Geodaten:1)
Aug 23
Lombardei   T2  
31 Mai 20
Traversata Prato Maslino-Prato Isio da Polaggia
Pra Isio e Pra Maslino sono due alpeggi che sovrastano gli abitati di Polaggia e Berbenno di Valtellina, entrambi sono raggiunti da una strada ma sono ancora tracciati e percorribili i vecchi sentieri di accesso che seguono percorsi molto diversi dalle strada, A quota 1600 un sentiero, parte del Sentiero Italia, collega i due...
Publiziert von NrcSlv 23. August 2020 um 14:44 (Fotos:17 | Geodaten:1)
Aug 19
Lombardei   T3  
18 Aug 20
Anello del Pizzo Bello da Prato Maslino
"Pizzo Bello" era, secondo una celebre leggenda, il nome originario del monte Disgrazia, non si tratta però solo di una leggenda: sulle carte austriache dell'Ottocento all'attuale monte Disgrazia veniva ancora dato il nome di Pizzo Bello Poi il toponimo è stato assegnato a questa vetta panoramica, che si trova esattamente a...
Publiziert von NrcSlv 19. August 2020 um 23:36 (Fotos:44 | Geodaten:1)
Aug 16
Lombardei   T3  
15 Aug 20
Monte Braulio dalla strada dello Stelvio
Il monte Braulio è oggi una cima poco frequentata, a dispetto della relativa facilità dell'accesso e della sorprendente ampiezza del panorama: soffre probabilmente della rivalità delle vicine Punta di Rims e Piz Umbrail, di accesso più breve. Questa cima condivide il nome con la valle del Passo dello Stelvio. Durante la...
Publiziert von NrcSlv 16. August 2020 um 08:46 (Fotos:36 | Geodaten:1)
Aug 11
Lombardei   T3  
18 Jul 20
Monte delle Forbici da Franscia
Il monte delle Forbici è una cima che si può raggiungere assai facilmente partendo dalla bocchetta omonima, abbastanza nota ai frequentatori della Valmalenco perché si trova sul percorso che conduce al rifugio Marinelli, appena sopra il rifugio Carate Brianza. È anche una cima estremamente panoramica, in quanto abbastanza...
Publiziert von NrcSlv 11. August 2020 um 16:00 (Fotos:27 | Kommentare:1 | Geodaten:1)
Lombardei   T3  
10 Aug 20
Val Tartano: Pizzo Pruna e Monte Piscino
Giro ad anello in una zona poco frequentata della val Tartano, si segue prevalentemente il Sentiero Alfredo (CAI 163). Il pizzo Pruna, insignificante dal versante di salita è invece imponente visto da campo Tartano e offre un panorama di primo ordine sulla bassa Valtellina e sulle montagne della Val Masino. Il monte Piscino,...
Publiziert von NrcSlv 11. August 2020 um 14:56 (Fotos:39 | Geodaten:1)
Jun 30
Lombardei   T2  
27 Jun 20
Monte Pisello / Monte di Talamona
Il Monte Pisello, con i suoi 2272 metri di quota, sovrasta a nordovest gli alpeggi di Talamona, mentre a sudest si affaccia sulla Val Corta. Deve il suo nome poco felice all'italianizzazione del termine dialettale "alpesèl", ovvero piccola alpe, infatti, ai piedi di entrambi i suoi versanti, quello che dà su Talamona e...
Publiziert von NrcSlv 30. Juni 2020 um 16:10 (Fotos:30 | Kommentare:1 | Geodaten:1)
Jun 21
Lombardei   T2  
20 Jun 20
Cima di Dassola (Cima della Zocca) da Campo Tartano
La cima Cima di Dassola o Cima Zocca o è una meta panoramica di prim'ordine praticamente sconosciuta, si trova nel territorio del comune di Forcola ed è il culmine dell'ampio versante orobico che si pone a monte della Sirta e di Selvetta. E' una cima non molto alta (2166 metri), ma la sua posizione estremamente panoramica ne fa...
Publiziert von NrcSlv 21. Juni 2020 um 14:38 (Fotos:40 | Kommentare:1 | Geodaten:1)
Jun 17
Lombardei   T2  
13 Jun 20
Sasso Bianco da Postalesio
Il Sasso Bianco, per la sua facile accessibilità, rappresenta una cima che spesso viene scelta come meta di una facile escursione dal versante della Val Torreggio (Val del Turéc'). La salita dall'alpe Colina, invece, è piuttosto impegnativa perché sfrutta la Colma di Zana, piccola porta sul crinale al vertice di un versante...
Publiziert von NrcSlv 17. Juni 2020 um 17:41 (Fotos:24 | Geodaten:1)
Jun 15
Austria   L  
2 Jun 10
Ciclabile Drava da Calalzo a Maribor
La ciclabile della Drava, lunga 366 km, è un percorso che seguendo l’omonimo collega Dobbiaco con Maribor in Slovenia. Il percorso inizia nelle immediate vicinanze della sorgente della Drava a Dobbiaco-Toblach in Italia. Attraversa la Carinzia austriaca (Kärnten) e la Slovenia fino a Maribor (in effetti prosegue anche...
Publiziert von NrcSlv 15. Juni 2020 um 10:31 (Fotos:226 | Kommentare:1 | Geodaten:1)
Mai 10
Venetien   L  
28 Mai 12
Da Verona a San Donà di Piave: Lungo Adige, Laguna di Venezia e Piave:
Lungo percorso cicloturistico da Verona lungo l'argine dell'Adige fino al mare, da qui a Chioggia, poi le isole di Pellestrina e del Lido lungo i murazzi, da punta Sabbioni al fiume Sile e a Iesolo, poi dalla foce del Piave a San Donà lungo la ciclabile. Percorso interamente protetto ad eccezione di alcuni tratti dopo Cavarzere...
Publiziert von NrcSlv 10. Mai 2020 um 17:34 (Fotos:189 | Kommentare:1 | Geodaten:2)
Mai 5
Emilia-Romagna   L  
26 Apr 13
Dal Lago di Garda al Mare - Ciclabile Mincio e Po
Percorso su pista ciclabile che collega il Lago di Garda al Mare, si pedala lungo i fiumi Mincio e Po incontrando due città d’acqua perle del Rinascimento: Mantova e Ferrara inserite nella lista del patrimonio UNESCO. Queste due città sono legate da vincoli storici dati da alleanze e matrimoni tra le due signorie dei Gonzaga...
Publiziert von NrcSlv 5. Mai 2020 um 18:32 (Fotos:89 | Geodaten:1)
Feb 3
Ligurien   T2  
7 Jan 20
Varazze: Monte Sciguello
Il Monte Sciguelo o Sciguello è una cima panoramica che sovrasta Cogoleto e Varazze. L'accesso più breve, di pochi minuti, è dal rifugio Rifugio Prato Rotondo sulla strada del Monte Beigua. Per la nostra salita abbiamo preferito il versante sud. Il sentiero inizia all'Eremo del Deserto, attraversa un torrente e sale verso il...
Publiziert von NrcSlv 3. Februar 2020 um 09:48 (Fotos:26 | Geodaten:1)
Ligurien   T1  
8 Jan 20
Da San Lorenzo al Mare a Sanremo
Percorso lungo la costa del mar Ligure da San Lorenzo al mare a Sanremo. Come riferimento abbiamo tenuto la ciclabile che da San Lorenzo porta ad Ospedaletti lungo il vecchio tracciato della ferrovia. Abbiamo però deviato da questo percorso tutte le volte che era possibile seguire più da vicino la linea di costa. Il tempo di...
Publiziert von NrcSlv 3. Februar 2020 um 09:47 (Fotos:50 | Kommentare:1 | Geodaten:1)