PUNTA FENILIA Mt. 3053
|
||||||||||||||||||||||||
![]() |
![]() |
...Dopo il Money e l'intermezzo del Bivacco Spataro, oggi è il giorno della Punta Fenilia, la " Signora Fenilia !!! "
Anche in questa escursione è fondamentale la presenza del nostro amico Renato!
La Fenilia è una bella e panoramicissima vetta situata nel comprensorio alpino di Cogne.
Si parte da Lillaz nei pressi di un'area giochi vicino al campeggio " Camping al Sole ", si attraversa un largo ponte di legno per svoltare a destra e si rimane sulla destra anche al successivo incrocio, dove si trovano le paline.
Si continua sino ad incontrare altre paline in prossimità di un ponticello e da qui inizia il sentiero di salita.
Si sale su sentiero ripido in un rado bosco, usciti dal quale si arriva in vista di una grande pietraia, il sentiero si dirige verso l'ultimo e solitario albero, appena prima del quale si incontra un sentiero proveniente da destra che percorreremo al ritorno per fare un giro ad anello.
Raggiungiamo il limite della pietraia e l'attraversiamo seguendo gli ometti e i bolli gialli.
Fuori dalla pietraia risaliamo per dossi erbosi e pietrosi e raggiungiamo un'altra grande pietraia situata nella conca dominata dalla Fenilia.
Si inizia la sua faticosa risalita su terreno particolarmente franoso, si raggiunge il colletto e da qui la progressione si fa delicata per l'esposizione e le roccette finali.
Dalla vetta il panorama si può solo riassumere in un numero: 360° , dalle vicine vette del Gran Paradiso e del vallone della Valleile, per spaziare sino al Monte Bianco e Grandes Jorasses!
Per il ritorno optiamo per un giro ad anello che ci porterà alla cima del Montzeuc e poi percorrendo il sentiero natura di nuovo a Lillaz.
Alla fine arriviamo "stravolti" come non mai, ma soddisfatti per avere affrontato una cima, per noi, non certo banale, soprattutto nella parte finale, e "non vanno sottovalutati" i 19 km. e i 1500 di dislivello.....
Anche in questa escursione è fondamentale la presenza del nostro amico Renato!
La Fenilia è una bella e panoramicissima vetta situata nel comprensorio alpino di Cogne.
Si parte da Lillaz nei pressi di un'area giochi vicino al campeggio " Camping al Sole ", si attraversa un largo ponte di legno per svoltare a destra e si rimane sulla destra anche al successivo incrocio, dove si trovano le paline.
Si continua sino ad incontrare altre paline in prossimità di un ponticello e da qui inizia il sentiero di salita.
Si sale su sentiero ripido in un rado bosco, usciti dal quale si arriva in vista di una grande pietraia, il sentiero si dirige verso l'ultimo e solitario albero, appena prima del quale si incontra un sentiero proveniente da destra che percorreremo al ritorno per fare un giro ad anello.
Raggiungiamo il limite della pietraia e l'attraversiamo seguendo gli ometti e i bolli gialli.
Fuori dalla pietraia risaliamo per dossi erbosi e pietrosi e raggiungiamo un'altra grande pietraia situata nella conca dominata dalla Fenilia.
Si inizia la sua faticosa risalita su terreno particolarmente franoso, si raggiunge il colletto e da qui la progressione si fa delicata per l'esposizione e le roccette finali.
Dalla vetta il panorama si può solo riassumere in un numero: 360° , dalle vicine vette del Gran Paradiso e del vallone della Valleile, per spaziare sino al Monte Bianco e Grandes Jorasses!
Per il ritorno optiamo per un giro ad anello che ci porterà alla cima del Montzeuc e poi percorrendo il sentiero natura di nuovo a Lillaz.
Alla fine arriviamo "stravolti" come non mai, ma soddisfatti per avere affrontato una cima, per noi, non certo banale, soprattutto nella parte finale, e "non vanno sottovalutati" i 19 km. e i 1500 di dislivello.....
Tourengänger:
ralphmalph

Communities: Hikr in italiano
Minimap
0Km
Klicke um zu zeichnen. Klicke auf den letzten Punkt um das Zeichnen zu beenden
Kommentare (8)