Rifugio Crete Seche e Bivacco Spataro
|
||||||||||||||||||||||
![]() |
![]() |
....dopo il Bivacco Money e prima della Punta Fenilia cerchiamo un sentiero " defaticante ", la scelta cade sul Rifugio Crete Seche ed il Bivacco Spataro.
Ci troviamo in Valpelline ed il sentiero parte dalla frazione di Ruz, nel comune di Bionaz.
Dal parcheggio si torna indietro di pochi metri ed il sentiero parte in prossimità di un muretto di contenimento.
Ci sono due vie per raggiungere il Rifugio: il sentiero ed una poderale, spesso il sentiero intercetta la poderale, è sempre ben segnato sui massi ( segnavia n° 2 ) e permette di raggiungere il rifugio rapidamente.
Da questo si sale sul sentiero che, partendo da un segnavia su un masso, si dirige verso destra.
Da qui si risale su pietraie e terriccio, con percorso sempre segnato, sbuchiamo nel grande pianoro detritico denominato Plan de la Sable, dal quale raggiungiamo velocemente il Bivacco Spataro.
L'ambiente di Plan de la Sable è davvero unico e bisogna ammettere che certi paesaggi si trovano, secondo noi, solo nella Valleè......
Il sentiero prosegue verso il Colle Crete Seche ma questo vorrebbe dire allungare il sentiero di altri 300 mt. di dislivello e direi che per oggi non è il caso....
Rimandiamo al prossimo anno e ci concediamo un meritato riposo al sole sui pratoni del Rifugio, anche perchè domani ci aspetta una giornata bella tosta....
Ci troviamo in Valpelline ed il sentiero parte dalla frazione di Ruz, nel comune di Bionaz.
Dal parcheggio si torna indietro di pochi metri ed il sentiero parte in prossimità di un muretto di contenimento.
Ci sono due vie per raggiungere il Rifugio: il sentiero ed una poderale, spesso il sentiero intercetta la poderale, è sempre ben segnato sui massi ( segnavia n° 2 ) e permette di raggiungere il rifugio rapidamente.
Da questo si sale sul sentiero che, partendo da un segnavia su un masso, si dirige verso destra.
Da qui si risale su pietraie e terriccio, con percorso sempre segnato, sbuchiamo nel grande pianoro detritico denominato Plan de la Sable, dal quale raggiungiamo velocemente il Bivacco Spataro.
L'ambiente di Plan de la Sable è davvero unico e bisogna ammettere che certi paesaggi si trovano, secondo noi, solo nella Valleè......
Il sentiero prosegue verso il Colle Crete Seche ma questo vorrebbe dire allungare il sentiero di altri 300 mt. di dislivello e direi che per oggi non è il caso....
Rimandiamo al prossimo anno e ci concediamo un meritato riposo al sole sui pratoni del Rifugio, anche perchè domani ci aspetta una giornata bella tosta....
Tourengänger:
ralphmalph

Communities: Hikr in italiano
Minimap
0Km
Klicke um zu zeichnen. Klicke auf den letzten Punkt um das Zeichnen zu beenden
Kommentare (6)