Valmalenco : Traversata San Giuseppe - Chiareggio per il Bocchel del Cane
|
||||||||||||||||||||||||||
![]() |
![]() |
Dopo la stupenda giornata passata ieri sul Cornone di Blumone con gli amici di Hikr oggi giornatina " defaticante " in Valmalenco in compagnia di Warry, Claudio e Alberto per un bel giro ad anello in uno splendido scenario.
Partiamo da San Giuseppe alle 8.45 e subito bisogna scendere fino ad un ponticello sul Mallero per poi risalire nel bosco fino a sbucare al bellissimo Bivacco degli Alpini all'Alpe Lagazzuolo e all'omonimo laghetto, continuiamo quindi per sassi e sfasciumi a salire Alberto con il suo passo, Claudio con Warry un pò svogliato che comprensibilmente comincia già a patire il notevole caldo pertanto mi stacco dal gruppetto e comincio a salire verso la bocchetta raggiungo una simpatica famigliola della Valtellina e con loro tra una chiacchera e l'altra arrivo al Bocchel del Cane da dove si gode un panorama fantastico sul Lago Pirola ma soprattutto che va dal gruppo del Disgrazia fino al Passo del Muretto, poco dopo arrivano anche Claudio, Warry poi anche Alberto e due coppie di Lecchesi.
Breve spuntino e si ridiscende verso il Lago Pirola con destinazione i Rifugi Ventina e Porro ma soprattutto con obiettivo una bella birra fresca, non avevamo però fatto i conti con l'enorme ganda da superare dove a farne le spese è il povero Warry che fa quello che può e che impaurendosi si irrigidisce sempre di più, spostarlo quindi da un sasso all'altro data la sua mole non è stata proprio una cosa agevole ... risultato finale della difficoltosa operazione un paio di unghiette per Warry e lo schermo della fotocamera di Claudio.
Con Warry che appena trova un cono d'ombra si sdraia evitiamo di scendere anche al Lago Pirola ma ci dirigiamo direttamente ai Rifugi che dopo aver attraversato altre gande raggiungiamo verso le 15 dove finalmente si può mettere a bagno i piedi ma soprattutto pranzare gustandosi la tanto sognata birretta.
Troppo breve però la piacevole pausa baciati da un sole che brucia ... o almeno io e Alberto mentre Claudio e Warry preferiscono l'ombra, ci aspetta però ancora la discesa verso Chiareggio, i circa 6 Km fino a San Giuseppe e infine le tanto temute code ( per fortuna non manifestatesi ) verso casa, alla fine dopo un rinfrescante bagno fuoriprogramma di Claudio nel guadare un torrente perché ci dicono che il sentiero è interrotto percorrendo un tratto del sentiero Rusca che da Chiareggio porta fino a Sondrio alle 18 siamo alla macchina ... e doveva essere una giornata defaticante !
Giorgio
Partiamo da San Giuseppe alle 8.45 e subito bisogna scendere fino ad un ponticello sul Mallero per poi risalire nel bosco fino a sbucare al bellissimo Bivacco degli Alpini all'Alpe Lagazzuolo e all'omonimo laghetto, continuiamo quindi per sassi e sfasciumi a salire Alberto con il suo passo, Claudio con Warry un pò svogliato che comprensibilmente comincia già a patire il notevole caldo pertanto mi stacco dal gruppetto e comincio a salire verso la bocchetta raggiungo una simpatica famigliola della Valtellina e con loro tra una chiacchera e l'altra arrivo al Bocchel del Cane da dove si gode un panorama fantastico sul Lago Pirola ma soprattutto che va dal gruppo del Disgrazia fino al Passo del Muretto, poco dopo arrivano anche Claudio, Warry poi anche Alberto e due coppie di Lecchesi.
Breve spuntino e si ridiscende verso il Lago Pirola con destinazione i Rifugi Ventina e Porro ma soprattutto con obiettivo una bella birra fresca, non avevamo però fatto i conti con l'enorme ganda da superare dove a farne le spese è il povero Warry che fa quello che può e che impaurendosi si irrigidisce sempre di più, spostarlo quindi da un sasso all'altro data la sua mole non è stata proprio una cosa agevole ... risultato finale della difficoltosa operazione un paio di unghiette per Warry e lo schermo della fotocamera di Claudio.
Con Warry che appena trova un cono d'ombra si sdraia evitiamo di scendere anche al Lago Pirola ma ci dirigiamo direttamente ai Rifugi che dopo aver attraversato altre gande raggiungiamo verso le 15 dove finalmente si può mettere a bagno i piedi ma soprattutto pranzare gustandosi la tanto sognata birretta.
Troppo breve però la piacevole pausa baciati da un sole che brucia ... o almeno io e Alberto mentre Claudio e Warry preferiscono l'ombra, ci aspetta però ancora la discesa verso Chiareggio, i circa 6 Km fino a San Giuseppe e infine le tanto temute code ( per fortuna non manifestatesi ) verso casa, alla fine dopo un rinfrescante bagno fuoriprogramma di Claudio nel guadare un torrente perché ci dicono che il sentiero è interrotto percorrendo un tratto del sentiero Rusca che da Chiareggio porta fino a Sondrio alle 18 siamo alla macchina ... e doveva essere una giornata defaticante !
Giorgio
Tourengänger:
GIBI

Communities: Hikr in italiano
Minimap
0Km
Klicke um zu zeichnen. Klicke auf den letzten Punkt um das Zeichnen zu beenden
Kommentare (6)