Ferrata degli artisti Liguria Maiolo
|
||||||||||||||||
![]() |
![]() |
Io e Marcia siamo in Liguria in vacanza, e proprio dove alloggiamo a qualche km di distanza c'é una ferrata chiamata degli artisti di ben 670 metri di dislivello.
Mi piacerebbe farla con qualcuno,ma Marcia mi ha già detto che lei é in vacanza e non ne vuole sapere....quindi gli rompo un po' le scatole e le strappo il si....
.-Vai pure tanto sei malato ma fai attenzione che sei da solo....
.- Vai tranquilla non preoccuparti ci vediamo stasera...
Parto un po' con il timore, anche perché non sono nel mio territorio e non conosco nulla,poi da solo comunque ho sempre un certo timore...
Parcheggio la macchina dopo una strada sterrata non molto bella (onde evitare di distruggerla),e mi incammino verso la ferrata,prima rocciete con cavo ma non serve assicurarsi e dopo un po' inizia la vera ferrata.
Mi inizia a inerpicarmi su per la ferrata che all'inizio sale ripida e poi si susseguono tratti più' facili a tratti con torrioni verticali,ci sono solo io uaoooo,la zona é stupenda é la ferrata pure.
Se devo dirla tutta ho trovato questa ferrata lunghissima,come piace a me é una roccia bellissima,secondo me e pero' troppo assicurata con troppi scalini anche inutili,che rovinano un po' l'estetica della roccia,pero' a mio parere la più' bella fatta sino ad oggi come tipo di roccia.
Comunque l'alternarsi ti torrioni a pezzi più semplici e poi la discesa verso il ponte.
Il ponte mi ha terrorizzato é stato il punto più adrenalinico in assoluto,poi la parete verticale subito dopo con un bel traverso bellissima anche quella.
Arrivato in cima con grande soddisfazione e per averla fatta in solitaria mia ha dato un gusto ancora più eccezionale nell'integrità dell'impresa stessa.
Sono molto soddisfatto,poi discesa per il sentiero che definirei quasi un t4 in certi punti,meglio scendere con tranquillità e senza fretta onde evitare un inciampo,fuori dai punti critici del sentiero di discesa,il percorso diventa un tranquillo sentiero un po' ripido in alcuni punti ma niente di ché.
La ferrata é classificata AD, l'impegno fisico c'é tutto perché comune poi sviluppo é tanto,ambiente che secondo me vale la pena di visitare la roccia é stupenda.
Il dislivello é quello solo della ferrata.
Mi piacerebbe farla con qualcuno,ma Marcia mi ha già detto che lei é in vacanza e non ne vuole sapere....quindi gli rompo un po' le scatole e le strappo il si....
.-Vai pure tanto sei malato ma fai attenzione che sei da solo....
.- Vai tranquilla non preoccuparti ci vediamo stasera...
Parto un po' con il timore, anche perché non sono nel mio territorio e non conosco nulla,poi da solo comunque ho sempre un certo timore...
Parcheggio la macchina dopo una strada sterrata non molto bella (onde evitare di distruggerla),e mi incammino verso la ferrata,prima rocciete con cavo ma non serve assicurarsi e dopo un po' inizia la vera ferrata.
Mi inizia a inerpicarmi su per la ferrata che all'inizio sale ripida e poi si susseguono tratti più' facili a tratti con torrioni verticali,ci sono solo io uaoooo,la zona é stupenda é la ferrata pure.
Se devo dirla tutta ho trovato questa ferrata lunghissima,come piace a me é una roccia bellissima,secondo me e pero' troppo assicurata con troppi scalini anche inutili,che rovinano un po' l'estetica della roccia,pero' a mio parere la più' bella fatta sino ad oggi come tipo di roccia.
Comunque l'alternarsi ti torrioni a pezzi più semplici e poi la discesa verso il ponte.
Il ponte mi ha terrorizzato é stato il punto più adrenalinico in assoluto,poi la parete verticale subito dopo con un bel traverso bellissima anche quella.
Arrivato in cima con grande soddisfazione e per averla fatta in solitaria mia ha dato un gusto ancora più eccezionale nell'integrità dell'impresa stessa.
Sono molto soddisfatto,poi discesa per il sentiero che definirei quasi un t4 in certi punti,meglio scendere con tranquillità e senza fretta onde evitare un inciampo,fuori dai punti critici del sentiero di discesa,il percorso diventa un tranquillo sentiero un po' ripido in alcuni punti ma niente di ché.
La ferrata é classificata AD, l'impegno fisico c'é tutto perché comune poi sviluppo é tanto,ambiente che secondo me vale la pena di visitare la roccia é stupenda.
Il dislivello é quello solo della ferrata.
Tourengänger:
igor

Communities: Hikr in italiano
Kommentare (23)