Anello Ca' San Marco, Rif. Benigni, Rif. Salmurano, Ca' San Marco


Publiziert von stefano58 , 5. Juli 2015 um 20:48.

Region: Welt » Italien » Lombardei
Tour Datum: 4 Juli 2015
Wandern Schwierigkeit: T3+ - anspruchsvolles Bergwandern
Wegpunkte:
Geo-Tags: I 
Zeitbedarf: 2 Tage 8:45
Aufstieg: 1300 m
Abstieg: 1300 m
Strecke:Ca' San Marco, Laghi di Ponteranica, Passo Salmurano, Rif. Benigni, Rif. Salmurano, Lago di Pescegallo, Passo Verrobbio, Ca' San Marco
Zufahrt zum Ausgangspunkt:Da Bergamo prendere per la Val Brembana fino a Piazza Brembana. Da qui seguire le indicazioni per il Passo di San Marco. Poco prima del passo a sinistra si prende la strada per Ca' San Marco, parcheggio davanti al Rifugio.
Unterkunftmöglichkeiten:Rif.San Marco, Rif. Benigni, Rif. Salmurano.
Kartennummer:Kompass n° 105, Lecco - Val Brembana

Fine settimana con Moira, Rosanna e Antonio.
Ultimamente sono diventato un po' meno orso solitario, e mi piace fare più spesso camminate in compagnia.
L'idea era di dormire al Benigni, però era già tutto prenotato; ci consigliano di andare al Salmurano.
Al Salmurano avevo dormito 10 anni fa, facendo il giro in direzione contraria e senza andare al Benigni, e mi ci ero trovato bene.
La difficoltà T3+ riguarda solo il breve tratto per raggiungere il Benigni dal Passo Salmurano e scendere in Val Tronella, per il resto è T1-T2.
Solito ritrovo all'ingresso delle autostrade e partenza per la Val Brembana.
Parcheggiata l'auto a Ca' San Marco ci incamminiamo che sono già le 9,30, e fa già un bel caldo.
Prendiamo il sentiero per il Passo Verrobbio, che abbandoniamo poco dopo per scendere ai Piani dell'Acqua Nera; segue una ripida salita, poi troviamo il bivio per i Laghetti di Ponteranica.
Arriviamo qui in circa due ore di marcia tranquilla, causa il forte caldo di oggi, e facciamo la nostra sosta per il pranzo sulla riva del laghetto superiore.
Dopo aver mangiato e riposato raggiungiamo il sentiero 101 che seguiamo verso il Passo di Salmurano; questo sentiero avrebbe bisogno di un po' di manutenzione, negli ultimi anni è stato danneggiato in alcuni punti dall'erosione.
Raggiungiamo il Passo Salmurano dopo 1 ora e 45 minuti, molto accaldati; sosta per bere e riprendersi dal caldo.
Moira e Rosanna non se la sentono di salire al Benigni, e scendono direttamente al Rifugio Salmurano.
Antonio ed io proseguiamo per il Benigni.
Io mi sono ripreso dalla stancata del Pizzo dei Tre Signori, che stranamente mi è venuta fuori dopo alcuni giorni, e prendo il canalino di buon passo, raggiungendo il Benigni in circa 35 minuti, sempre seguito da Antonio, e cercando di stare il più possibile nelle zone in ombra, anche se più faticose.
Non ero ancora stato qui, e finalmente riesco a vedere questo rifugio.
Prendiamo qualcosa da mangiare e bere, comodo il sistema di farsi servire da una finestra senza dover entrare.
Giunto il momento di proseguire per il Salmurano, Antonio propone di scendere per la Val Tronella; c'è un canalino un po' più impegnativo di quello di salita, seguito da una discesa spaccaginocchia.
Raggiungiamo un piccolo laghetto artificiale, a quota circa 1800, dove attraversiamo la diga.
Breve sosta e proseguiamo per un sentierino che sale sulla destra e prosegue con saliscendi, un paio di scale di legno malandate e passando sotto paravalanghe pericolanti; aggiriamo i Denti della Vecchia raggiungendo il Rif. Salmurano in 1 ora e 35 minuti dal Benigni.
Una buona doccia per toglierci il sudore della giornata, e poi una buona cena.
Il giorno dopo, dopo un'abbondante colazione, ci incamminiamo per il Lago Pescegallo; le indicazioni ci fanno prendere un sentiero più basso di quello che feci 10 anni fa, con discesa e successiva risalita al lago.
Da qui prosegiuamo per il ripido sentiero che porta al Passo del Forcellino; continuiamo verso il Passo del Verrobbio dove facciamo la sosta per il pranzo, 2 ore dal rifugio.
Qui c'è un bel vento fresco, e si sta da dio.
C'è anche parecchia folla, ma non disturba più di tanto.
Riprendiamo il sentiero per Ca' San Marco, vogliamo evitare il traffico della domenica di ritorno dalla Val Brembana.
Arrivati a Ca' San Marco, 50 minuti dal Passo, sosta per rinfrescarci, caffé e bevande varie, poi ripartiamo per Milano.
Il ritorno è velocissimo, non c'è ancora traffico in discesa, e siamo a casa a metà pomeriggio; potevamo restare ancora un po' a goderci il fresco al Passo del Verrobbio!
A parte il forte caldo, il giro è andato bene, ed anche i previsti temporali pomeridiani non ci sono stati.

Alla prossima
Ciao
Stefano


Tourengänger: stefano58
Communities: Hikr in italiano


Minimap
0Km
Klicke um zu zeichnen. Klicke auf den letzten Punkt um das Zeichnen zu beenden

Galerie


In einem neuen Fenster öffnen · Im gleichen Fenster öffnen


Kommentare (1)


Kommentar hinzufügen

Barbacan hat gesagt:
Gesendet am 6. Juli 2015 um 11:50
Davvero un bel giro!!


Kommentar hinzufügen»