Laghi di Chiera (2361m)- Val Leventina
|
||||||||||||||||||||
![]() |
![]() |
Facile passeggiata in Val Leventina nel magnifico ambiente alpino dei laghi di Chiera.
Eravamo partiti per un giro sui passi alpini ma le previsioni meteo davano brutto a nord delle alpi. Siamo comunque saliti al passo del Nufenen per vedere la situazione. Ci sono 1°C, forte vento nella nebbia con nevischio. Il piano B prevede la tranquilla passeggiata ai laghi di Chiera per cui scendiamo a Faido e risaliamo a Carì per proseguire verso Predelp. Una strada sterrata di 1km e mezzo ci porta ai posteggi nei prati prima di Somprei dove lasciamo la macchina. Ci sono 10°C, il cielo è coperto ma la visibilità è buona. Iniziamo il cammino sull'ampio sentiero che passa sopra il piccolo borgo di Somprei (1848) e si alza in un rado bosco di conifere che offre ampie visuali. Raggiungiamo l'ampio pianoro dell'Alpe di Chiera (2038), caratterizzato dalla presenza di numerosi stagni. Questa zona palustre è considerata un'area unica nel suo genere per la presenza di una flora e fauna particolari e rocce levigate dal ghiacciaio. Sul piano pieghiamo a destra su un ripido sentiero che, in campo aperto, si alza dall'alpe. Dopo un tratto pianeggiante ed un tornante riprendiamo a salire fino a raggiungere la conca innevata del lago di Chiera inferiore (2344). Sulla neve risaliamo al lago di Chiera superiore (2361) dove saliamo sul dosso tra i due laghi dove ci concediamo una pausa per lo spuntino. Il cielo è coperto, fa freddo e tira vento per cui non ci attardiamo e riprendiamo il cammino. Non avendo portato una cartina dettagliata non cerco varianti ma ritorniamo sullo stesso sentiero di salita. Lungo il ritorno facciamo varie soste per osservare gli stagni e i fiori e, finalmente sotto il sole, arriviamo alla macchina.
Partecipanti: Dario, Rita.
Tempi di percorrenza: ai laghi 2h00', sosta 30', ritorno 2h00'
Lunghezza del percorso: 7,5km.
Meteo: Nuvoloso, freddo e vento, gocce di pioggia portate dal vento. Schiarite nel pomeriggio.
Eravamo partiti per un giro sui passi alpini ma le previsioni meteo davano brutto a nord delle alpi. Siamo comunque saliti al passo del Nufenen per vedere la situazione. Ci sono 1°C, forte vento nella nebbia con nevischio. Il piano B prevede la tranquilla passeggiata ai laghi di Chiera per cui scendiamo a Faido e risaliamo a Carì per proseguire verso Predelp. Una strada sterrata di 1km e mezzo ci porta ai posteggi nei prati prima di Somprei dove lasciamo la macchina. Ci sono 10°C, il cielo è coperto ma la visibilità è buona. Iniziamo il cammino sull'ampio sentiero che passa sopra il piccolo borgo di Somprei (1848) e si alza in un rado bosco di conifere che offre ampie visuali. Raggiungiamo l'ampio pianoro dell'Alpe di Chiera (2038), caratterizzato dalla presenza di numerosi stagni. Questa zona palustre è considerata un'area unica nel suo genere per la presenza di una flora e fauna particolari e rocce levigate dal ghiacciaio. Sul piano pieghiamo a destra su un ripido sentiero che, in campo aperto, si alza dall'alpe. Dopo un tratto pianeggiante ed un tornante riprendiamo a salire fino a raggiungere la conca innevata del lago di Chiera inferiore (2344). Sulla neve risaliamo al lago di Chiera superiore (2361) dove saliamo sul dosso tra i due laghi dove ci concediamo una pausa per lo spuntino. Il cielo è coperto, fa freddo e tira vento per cui non ci attardiamo e riprendiamo il cammino. Non avendo portato una cartina dettagliata non cerco varianti ma ritorniamo sullo stesso sentiero di salita. Lungo il ritorno facciamo varie soste per osservare gli stagni e i fiori e, finalmente sotto il sole, arriviamo alla macchina.
Partecipanti: Dario, Rita.
Tempi di percorrenza: ai laghi 2h00', sosta 30', ritorno 2h00'
Lunghezza del percorso: 7,5km.
Meteo: Nuvoloso, freddo e vento, gocce di pioggia portate dal vento. Schiarite nel pomeriggio.
Tourengänger:
morgan

Communities: Hikr in italiano, Ticino Selvaggio
Minimap
0Km
Klicke um zu zeichnen. Klicke auf den letzten Punkt um das Zeichnen zu beenden
Kommentare