Cima Scaravini(2117m) Monte Massone(2161m)
|
||||||||||||||||||||||
![]() |
![]() |
Lasciata l'auto all'inizio del paese mi incammino verso le 08,00 attraversando il centro abitato dove risalgo la scalinata in via dei monti che mi porta all'attacco del sentiero.Seguendo i bolli arrivo in breve all'alpe Crotta e intersecando poi una strada sterrata raggiungo la Madonna delle Piane.Risalgo ora un bel bosco di faggi alla fine del quale si esce all'alpe Pero di sotto(1 ora dalla partenza).Seguendo il sentiero supero l'Alpe Pero di sopra e mi immetto in un altro bosco(qui i bolli si perdono un po)risalendolo fino a puntare all'evidente cresta sopra.Dalla dorsale parte il sentierino che senza nessun pericolo porta in cima alla Scaravini che raggiungo in circa tre ore dalla partenza.La giornata oggi è veramente bella con una leggera brezza che non ti fa sentire la fatica e ti asciuga il sudore.Il panorama intorno è superlativo, tutte le cime sembrano a portata di mano.Decido, vedendo il Monte Massone,di percorre la cresta che ci divide e di raggiungerlo.Qui il percorso si fa un po più impegnativo con qualche passaggio esposto, ma una labile traccia si trova e ogni tanto anche qualche bollo scolorito.Dopo un'ora raggiungo anche la vetta del Monte Massone dove mi concedo una lunga sosta.Riparto dopo circa un'ora seguendo le indicazioni per l'alpe Torriggia che raggiungo e da qui seguo per Alpe Fieno Secco ,Alpe Pero,ma il sentiero sparisce improvvisamente e mi tocca viaggiare a vista.Dopo una ripida discesa taglio in diagonale superando un piccolo guado arrivando sotto l'Alpe Fieno Secco.Per non risalire, faccio un taglio in diagonale attraverso un ripidissimo bosco(da evitare) riuscendo poi a trovare un sentierino, dove ritrovo i bolli, che mi permette di scendere con più tranquillità e guadare un altro torrente.Dopo il guado trovo una palina segnaletica e seguendo il sentiero basso di sinistra che costeggia tutta la montagna ritorno alla Madonna delle Piane e poi a Massiola chiudendo l'anello.Consiglio di non arrivare all'alpe Torriggia ma di tagliare prima direttamente a destra verso l'Alpe Fieno secco dove sicuramente si trova il sentiero.
Non ho incontrato nessuno, giro in completa solitudine.
Sviluppo più di 15 Km dislivello 1750m
Non ho incontrato nessuno, giro in completa solitudine.
Sviluppo più di 15 Km dislivello 1750m
Tourengänger:
Max64

Communities: Hikr in italiano
Minimap
0Km
Klicke um zu zeichnen. Klicke auf den letzten Punkt um das Zeichnen zu beenden
Kommentare (13)