Mattmark-Strahlhorn a/r
|
||||||||||||||||||||
![]() |
![]() |
Dopo la recente salita all'Aphubel, il richiamo dei quattromila ci pilota quest'oggi in direzione della Valle di Saas con l'obbiettivo di raggiungere, o quantomeno provarci, sempre in giornata, l'imponente Strahlhorn partendo dalla strada per la diga di Mattmark dal parcheggio obbligatorio a quota 2033... una buona mezz'ora in più giusto per scaldare le gambe...
Parcheggio 2033 ore 6,15: Siamo in quattro pronti al via... Ciolly (io), Edgarda, Alessandra e Andrea... tutti quanti ben intenzionati di riuscire ad arrivare a toccare la Croce dello Strahlhorn... più di 2000mt, è proprio una gran tirata!!! Ce la faremo?
Una volta arrivati alla diga, costeggiamo il lago... in secca... passiamo la galleria e iniziamo, finalmente, a risalire in direzione della valle glaciale dello Schwarzberggletscher, sfruttando per lo più l'innevata strada consortile che s' inerpica lungo la morena glaciale.
Entriamo per un breve tratto sul ghiacciaio puntando quindi per l'ampio canalone che porta all'Innere Turre (mt 3381), ovvero il valico di collegamento con il superiore Allalingletscher, il vasto ghiacciaio compreso tra le cime di Allalinhorn, Rimpfischhorn e Strahlhorn... c'è solo l'imbarazzo della scelta.
Innere Turre ore 10: Le ragazze CG, sono già un po'...alla frutta..., ed è ancora piuttosto lunga la storia, così, consapevolmente, preferiscono... gettare la spugna... riparando sul più consono, a loro, Fluchthorn (mt 3795)... sempre una bella cima.
Io e Andrea seguiamo invece le tracce che aggirano sulla destra la tondeggiante cima del Fluchthorn portandoci al glaciale crinale NE dello Strahlhorn alla quota 3724 del Fluchpass... ora non ci resta che l'ultima faticata.
Saliamo con dietro-front, anche ripidi, fino all'attacco della paretina N, poi con picca e ramponi per una severa mezz'ora di neve misto ghiaccio riusciamo a guadagnare la Cima-Croce... è fatta!
Strahlhorn ore 13: Quasi 7ore... sono volate... per fare lo Strahlhorn, ma n'è valsa la pena... oltre a noi nessuno, uno Strahlhorn tutto nostro;
Magnifique!
Stretta di mano, foto a nastro e via che si riparte... le CG ci stanno aspettando.
Come saliti, torniamo con gli sci a spalla, ghiaccio affiorante nella metà superiore della paretina, c'induce a tergiversare... meglio andare sul sicuro.
Rimessi gli sci alla base della parete c'involiamo su questa candida polvere bianca per tornare ad abbracciare le CG... è un po' che aspettano.
Innere Turre ore 14,15: Ricongiunto il gruppo non ci resta che tornare a Mattmark dando però prima un saluto...e un arrivederci... a questo "Paradiso"... a presto!
Park 2033 ore 16: Stanchi e soddisfatti... molto soddisfatti... anche le CG... e anche questa è andata!
Parcheggio 2033 ore 6,15: Siamo in quattro pronti al via... Ciolly (io), Edgarda, Alessandra e Andrea... tutti quanti ben intenzionati di riuscire ad arrivare a toccare la Croce dello Strahlhorn... più di 2000mt, è proprio una gran tirata!!! Ce la faremo?
Una volta arrivati alla diga, costeggiamo il lago... in secca... passiamo la galleria e iniziamo, finalmente, a risalire in direzione della valle glaciale dello Schwarzberggletscher, sfruttando per lo più l'innevata strada consortile che s' inerpica lungo la morena glaciale.
Entriamo per un breve tratto sul ghiacciaio puntando quindi per l'ampio canalone che porta all'Innere Turre (mt 3381), ovvero il valico di collegamento con il superiore Allalingletscher, il vasto ghiacciaio compreso tra le cime di Allalinhorn, Rimpfischhorn e Strahlhorn... c'è solo l'imbarazzo della scelta.
Innere Turre ore 10: Le ragazze CG, sono già un po'...alla frutta..., ed è ancora piuttosto lunga la storia, così, consapevolmente, preferiscono... gettare la spugna... riparando sul più consono, a loro, Fluchthorn (mt 3795)... sempre una bella cima.
Io e Andrea seguiamo invece le tracce che aggirano sulla destra la tondeggiante cima del Fluchthorn portandoci al glaciale crinale NE dello Strahlhorn alla quota 3724 del Fluchpass... ora non ci resta che l'ultima faticata.
Saliamo con dietro-front, anche ripidi, fino all'attacco della paretina N, poi con picca e ramponi per una severa mezz'ora di neve misto ghiaccio riusciamo a guadagnare la Cima-Croce... è fatta!
Strahlhorn ore 13: Quasi 7ore... sono volate... per fare lo Strahlhorn, ma n'è valsa la pena... oltre a noi nessuno, uno Strahlhorn tutto nostro;
Magnifique!
Stretta di mano, foto a nastro e via che si riparte... le CG ci stanno aspettando.
Come saliti, torniamo con gli sci a spalla, ghiaccio affiorante nella metà superiore della paretina, c'induce a tergiversare... meglio andare sul sicuro.
Rimessi gli sci alla base della parete c'involiamo su questa candida polvere bianca per tornare ad abbracciare le CG... è un po' che aspettano.
Innere Turre ore 14,15: Ricongiunto il gruppo non ci resta che tornare a Mattmark dando però prima un saluto...e un arrivederci... a questo "Paradiso"... a presto!
Park 2033 ore 16: Stanchi e soddisfatti... molto soddisfatti... anche le CG... e anche questa è andata!
Tourengänger:
ciolly,
Ale_Sandra


Communities: Hikr in italiano
Minimap
0Km
Klicke um zu zeichnen. Klicke auf den letzten Punkt um das Zeichnen zu beenden
Kommentare (9)