Giro del pizzo Formico e rifugio Parafulmine
|
||||||||||||||||||||||
![]() |
![]() |
Dal parcheggio del Monte Farno si segue per qualche centinaio di metri la strada asfaltata, quindi si prosegue, gia' in vista della croce di vetta del pizzo, seguendo i segnali per il rifugio Parafulmine e il Pizzo Formico, sempre facendo attenzione a non camminare sulla pista battuta per lo sci di fondo.
Ad un certo punto si incontra una deviazione segnalata verso sinistra per la vetta del Pizzo Formico, la si segue e si sale in modo regolare con alcune svolte, si passa sotto ad un grande ripetitore e si giunge facilmente in vetta.
Il panorama sembra essere piuttosto ampio, ma purtroppo la giornata non e' delle migliori e non mi consente di apprezzarlo appieno.
Si scende sempre su sentiero verso la direzione opposta a quella di salita, fino a raggiungere una grossa baita (Baita Montagnina) e una strada in leggera salita, completamente innevata ma percorribile senza nessun problema.
Salendo lungo la strada si arriva ad un crocevia di sentieri con dei cartelli di segnalazione, si svolta a destra e si sale per larghi dossi innevati lungo una pista battuta raggiungendo in pochi minuti il rifugio Parafulmine.
Dopo essermi goduto un'ottima polenta e formaggio, riparto in direzione della Baita Guazza e del bivacco Baroncelli.
Si segue la strada principale in direzione del parcheggio, ma piu' o meno all'altezza di una baita utilizzata come spogliatoio e punto di ritrovo dai fondisti, bisogna abbandonarla per scendere verso sinistra in una valletta.
In questo punto, come si vede dal GPS, ho avuto qualche difficolta' ad individuare la direzione giusta a causa della neve alta, poi ho trovato una piccola traccia nella neve e l'ho seguita.
Da qui fino al bivacco non essendoci la pista battuta si sprofondava un po', forse sarebbero state utili le ciaspole.
In ogni caso, seguendo le impronte nella neve, qualche cartello e alcuni bolli dove la neve si diradava un pochino, si arriva facilmente alla baita Guazza Bassa e quindi al bivacco Baroncelli con la grande croce dei pastori.
Da qui, seguendo il sentiero 549A, ora senza neve, si rientra rapidamente al parcheggio.
Ad un certo punto si incontra una deviazione segnalata verso sinistra per la vetta del Pizzo Formico, la si segue e si sale in modo regolare con alcune svolte, si passa sotto ad un grande ripetitore e si giunge facilmente in vetta.
Il panorama sembra essere piuttosto ampio, ma purtroppo la giornata non e' delle migliori e non mi consente di apprezzarlo appieno.
Si scende sempre su sentiero verso la direzione opposta a quella di salita, fino a raggiungere una grossa baita (Baita Montagnina) e una strada in leggera salita, completamente innevata ma percorribile senza nessun problema.
Salendo lungo la strada si arriva ad un crocevia di sentieri con dei cartelli di segnalazione, si svolta a destra e si sale per larghi dossi innevati lungo una pista battuta raggiungendo in pochi minuti il rifugio Parafulmine.
Dopo essermi goduto un'ottima polenta e formaggio, riparto in direzione della Baita Guazza e del bivacco Baroncelli.
Si segue la strada principale in direzione del parcheggio, ma piu' o meno all'altezza di una baita utilizzata come spogliatoio e punto di ritrovo dai fondisti, bisogna abbandonarla per scendere verso sinistra in una valletta.
In questo punto, come si vede dal GPS, ho avuto qualche difficolta' ad individuare la direzione giusta a causa della neve alta, poi ho trovato una piccola traccia nella neve e l'ho seguita.
Da qui fino al bivacco non essendoci la pista battuta si sprofondava un po', forse sarebbero state utili le ciaspole.
In ogni caso, seguendo le impronte nella neve, qualche cartello e alcuni bolli dove la neve si diradava un pochino, si arriva facilmente alla baita Guazza Bassa e quindi al bivacco Baroncelli con la grande croce dei pastori.
Da qui, seguendo il sentiero 549A, ora senza neve, si rientra rapidamente al parcheggio.
Tourengänger:
bepi77

Communities: Hikr in italiano
Minimap
0Km
Klicke um zu zeichnen. Klicke auf den letzten Punkt um das Zeichnen zu beenden
Kommentare