Menaggio-Dongo lungo l'antica via Regina
|
||||||||||||||
![]() |
![]() |

A volte non c’è niente di meglio di un cambiamento di programma inatteso…..
Gia’ convinto di non poterci essere, venerdi saluto Max con un misto di invidia e di forte dispiacere, la camminata che ha estratto dal cilindro questa settimana, è di quelle che mi piacciono da impazzire.
Una avventura lungo i sentieri della vecchia Regina, a cavallo tra piccoli borghi carichi di storia, tradizioni, leggende, chiese e monumenti, luoghi magici ricchi di fascino e mistero, su e giu per le colline dentro e fuori dai paesi del Nostro amato lago, con panorami mozzafiato e scenari da favola, emozioni forti che solo questo mix di colori, profumi, e visioni storico- lacustri riesce a regalarci.
Non dimentichiamolo “the most beautiful lake of the world”………
E le parole magiche che potrebbero rendere tutto cio’ la giornata perfetta, Max le pronuncia alla fine: “…e poi ci si ferma da Joost…..” Tutto cio’ fa molto, mooooolto male…….
Quando a meta’ pomeriggio, squilla il telefono, e il mio impegno magicamente si dissolve in un attimo, come neve al sole……e realizzo: è gioia allo stato puro!!! SI VA!!!
E ci regaliamo una giornata perfetta, un cielo finalmente sereno, un sole caldo e convinto, un autentico bagno di primavera, nelle acque e nei panorami di un lago splendente e scintillante piu’ che mai.
Una bella compagnia, una camminata lunga e piacevole, bello cercare la strada giusta tra gli appunti di Max, le indicazioni spesso incerte, le dritte pittoresche dei coloriti “locals” (…..ma c’è rimasto qualche “laghee” su per il lago ???…..), che spesso ci dipingono questi sentieri come fossero quelli che portano dritti sul tetto del mondo….
Una bella pausa spuntino sulle rive del lago, una merenda-apericena come al solito “mitica” alla Cantina Follie, http://www.cantinafollie.it/
ormai una certezza assoluta, con i suoi ottimi taglieri ed i suoi vini incredibili…
Un grazie a tutti per la compagnia. In particolare al simpatico Christian, conosciuto oggi, che si è perfettamente integrato nel gruppo e nello spirito…
Ben piu’ che soddisfatto!!!
Alla prossima.

Per chi è appassionato del lago di Como sarebbe un peccato farsi mancare questo itinerario. La mulattiera rimane quasi sempre distante dalla strada trafficata e, in ogni suo punto, è sempre ben panoramica ed aperta sul Lario. Percorso poi in una giornata limpida come quella di oggi, è ancora più suggestivo ed emozionante. Mi aggrego quindi con piacere alla sempre simpaticissima combriccola e realizziamo questa brillante idea del nostro elefante.
Il rientro poteva avvenire in battello, ma gli orari delle corse non sono così frequenti, quindi, con un solo dito, abbiamo trovato una soluzione assai ben più sbrigativa per tornare a Menaggio.
La gita finisce qui, tanti cari saluti a tutti... dal lago con l'acqua più bagnata del mondo!!

Voglia di primavera, voglia di lago e curiosando a destra e a manca mi imbatto nel seguente percorso che attira subito la mia attenzione.
http://www.lakecomo.it/sites/default/files/allegati/sezione/13.pdf
http://www.lakecomo.it/sites/default/files/allegati/sezione/14.pdf
Al ritrovo di Tavernola siamo in 7: io, Angela, Mario, Paolo, Mimmo, Tiziano e Christian new entry di giornata nel gruppo. Parcheggiamo a Menaggio e dopo un veloce caffè partiamo per la nostra lunga camminata.
Seguiamo il percorso descritto nel link sopracitato ammirando dei panorami mozzafiato sul nostro magnifico lago oggi messi in risalto da una splendida giornata primaverile calda e tersa. Dopo una veloce pausa pranzo in riva al lago presso Rezzonico ..... una libidine; riprendiamo il nostro percorso affrontando la seconda parte del cammino. In alcuni casi trovare la retta via è abbastanza difficoltoso ma grazie ad alcune indicazioni, all'aiuto dei locals e cercando di seguire la descrizione del percorso riusciamo ad arrabattarci e troviamo il il sentiero per salire alla chiesetta di Sant'Eufemia, ora non ci resta che planare su Dongo e fare rientro a Menaggio, come al solito per i mezzi pubblici bisogna attendere oltre un'ora ma grazie a due turisti piemontesi gli autisti riescono a rientrare alla base ben prima tornando a recuperarci a Dongo. Solita sosta in quel di Tremezzo ........, pensate che un presunto "mago della basa" che era a conoscenza della nostra escursione è riuscito ad indovinare dove ci trovassimo in quel preciso istante ....... ma come avrai mai fatto ad indovinare????????
Ormai ogni commento sulla qualità e sull'ospitalità che ci mette a disposizione l'amico Joost è superfluo ... sempre al top!!!!
Grazie agli amici per la piacevole compagnia e per la giornata trascorsa insieme.
Sviluppo percorso tra i 15 e i 20 Km con un dislivello attorno ai 700/800 metri senza alcuna difficoltà tecnica.
Communities: Hikr in italiano, Ul Lâch püsè bel del mund
Minimap
0Km
Klicke um zu zeichnen. Klicke auf den letzten Punkt um das Zeichnen zu beenden
Kommentare (15)