Lago Trescolmen (2025m) - Bocchetta Trescolmen (2161m)
|
||||||||||||||||||||
![]() |
![]() |
Bellissima escursione con partenza dall’ ultimo paese della Val Calanca. Da Valbella, attraversato il fiume Calancasca, saliamo lungo la selvaggia Val Largè. Il sentiero si sviluppa ai margini della bandita di caccia del Trescolmen delimitata dai tipici segnali rosso e gialli. Il clima è ormai tipicamente autunnale: la temperatura è appena al di sopra dello zero e già a bassa quota sono evidenti alcune tracce di neve. Fortunatamente i raggi solari riescono ancora a raggiungere questa stretta valle e solo dopo aver attraversato il fiume a quota 1800m circa, proseguendo sul versante orografico sinistro, incontriamo un sentiero gelato e parzialmente ricoperto di neve. Giunti quasi in cima alla valle il tracciato si sposta nuovamente sulla sinistra e dopo un breve strappo raggiunge l’imbiancata radura dell’Alp de Trescolmen. Appena poco più a avanti incastonato nelle rocce l’ omonimo bel laghetto. In circa 15 minuti di cammino a “vista” , eccoci alla Bocchetta di Trescolmen; salendo per una trentina di metri ancora si può scorgere la Val Mesolcina e si possono apprezzare al meglio le cime che si innalzano tutt’ attorno: il Pizzo di Trescolmen, il Pizzo di Pian Grand, la Cima di Gagela e di fronte, verso il fondovalle l’ imponente massiccio del Piz de Ramulazz con il Pizzo Pianaccio e il Pizzo Strega. Rientro per la stessa via dell’ andata. Tempi: 2.15h salita, 1.45h rientro.
Communities: Hikr in italiano
Minimap
0Km
Klicke um zu zeichnen. Klicke auf den letzten Punkt um das Zeichnen zu beenden
Kommentare