Monte Magnodeno
|
||||||||||||||||||||||||
![]() |
![]() |
Oggi solo una mezza giornata a disposizione e la scelta odierna dell'obbiettivo da raggiungere ricade sul Monte Magnodeno ( detto anche il Pizzo ).
La giornata pur un poco ventosa è primaverile e afosa anche se il sole non sempre si fa vedere, il punto di partenza dell'escursione è la chiesa principale di Maggianico da dove portandosi a monte del paese si comincia subito a salire, però anche se la giornata è corta non mi va di andare e tornare per lo stesso percorso perciò decido subito di allungare un po' il giro allargandomi verso sinistra e passando per la Baita del Pozzo rispunto presso le Cave di Calcare da qui risalgo a Gaoncia dopodiché raggiungo Campo de Boi e la colonia La Madonnina ... da qui inizia la vera e propria salita verso il Monte Magnodeno con sempre in bella vista il Monte Resegone entro quindi nel vallone dei Gras e una volta spuntato sul sentiero di cresta in breve sono in vetta al Monte Magnodeno.
Breve pausa al riparo del Rifugio / Bivacco di vetta ed è già ora di scendere verso Maggianico, passo quindi dalla località Tre Croci, raggiungo prima il Bivacco Mario Corti poi le località di Camposecco con la sua omonima osteria e Piazzo .... e sono di nuovo a Maggianico.
Giorgio
NB ... tempi indicati soste escluse :
Maggianico - Campo de Boi - Monte Magnodeno > 2h10'
Monte Magnodeno - Camposecco - Maggianico > 1h50'
La giornata pur un poco ventosa è primaverile e afosa anche se il sole non sempre si fa vedere, il punto di partenza dell'escursione è la chiesa principale di Maggianico da dove portandosi a monte del paese si comincia subito a salire, però anche se la giornata è corta non mi va di andare e tornare per lo stesso percorso perciò decido subito di allungare un po' il giro allargandomi verso sinistra e passando per la Baita del Pozzo rispunto presso le Cave di Calcare da qui risalgo a Gaoncia dopodiché raggiungo Campo de Boi e la colonia La Madonnina ... da qui inizia la vera e propria salita verso il Monte Magnodeno con sempre in bella vista il Monte Resegone entro quindi nel vallone dei Gras e una volta spuntato sul sentiero di cresta in breve sono in vetta al Monte Magnodeno.
Breve pausa al riparo del Rifugio / Bivacco di vetta ed è già ora di scendere verso Maggianico, passo quindi dalla località Tre Croci, raggiungo prima il Bivacco Mario Corti poi le località di Camposecco con la sua omonima osteria e Piazzo .... e sono di nuovo a Maggianico.
Giorgio
NB ... tempi indicati soste escluse :
Maggianico - Campo de Boi - Monte Magnodeno > 2h10'
Monte Magnodeno - Camposecco - Maggianico > 1h50'
Tourengänger:
GIBI

Communities: Hikr in italiano
Minimap
0Km
Klicke um zu zeichnen. Klicke auf den letzten Punkt um das Zeichnen zu beenden
Kommentare (1)