Monte San Defendente - alla scoperta di Bellano e del suo territorio
|
||||||||||||||||||||||
![]() |
![]() |

Anche oggi Max estrae dal suo cassetto segreto, senza fondo visto la quantita' delle proposte........., un giro assolutamente nuovo x tutti, che ci consente di esplorare tratti meno conosciuti delle montagne del nostro amato Lario, ma sempre interessanti ed affascinanti. Dopo 2 escursioni fuori regione, vista la quasi totale assenza di neve e le previsioni di tempo primaverile x il week-end ( ma non siamo al 10 gennaio ???...),
decidiamo di restare in zona ed esplorare il territorio sopra Bellano.
Siamo una bella e festosa comitiva, oggi addirittura ben 12, quando poco prima delle 8, partiamo proprio dalla stazione del paese, cominciando subito a salire le scalinate che ci portano in breve ad incrociare nella fase iniziale un tratto del bellissimo Sentiero del viandante, che ci regala scorsi magnifici su un lago ancora in fase di risveglio. In realtà, Ivan e Danielina ci aspetteranno piu' su, a Gisezio, mentre Aldo ci attende ad Albiga, nei pressi dell'ex rifugio.
Si cammina per un po in direz. Varenna, incrociando Biosio, e piccoli caratteristici borghi come Cestaglia, e cominciando a salire verso l'interno, Regoledo. Un bel bosco ci porta poi a Gisezio, borgo molto caratteristico, dove poco sopra recuperiamo i primi 2, un bel bosco di castagni ci conduce al monte Albiga dove, nei pressi della carrozzabile, recuperiamo anche Aldo. Ricompattato il gruppo, saliamo decisi ancora nel bosco, su un sentiero evidente e a tratti ripido, letteralmente ricoperto da un "tappeto" di foglie di almeno 20 cm., che rende la salita a tratti scivolosa ed impegnativa.
Cielo un po velato, fa decisamente caldo x essere gennaio, anche il vento non è x niente freddo; belle le tante fioriture degli ellebori, probabilmente richiamati dal tepore di questo inverno.
Poi l'ampia e boscosa cresta ci porta infine alla panoramica cima poco dopo le 11.30.
Finalmente metto lo zaino a terra, oggi ho fatto + fatica del solito, mi sono sobbarcato un carico extra x portare fin quassu' un "Magnum" brut da 1,5 litri ed una torta pere e cioccolato, x festeggiare con gli amici il mio compleanno: 48 è un bel numero, mi piace!!! Emozionante quando mi cantano tutti insieme la classica "tanti auguri"......
Dagli zaini, come sempre esce di tutto, salami particolari e gustosissimi, formaggi a gogo, focaccia e crostini, e poi oltre alla mia, molti altri dolci. Il tutto annaffiato come sempre da vini di qualita', dall'ottimo caffè di montagna di Alberto, e con la chicca finale del mitico "Barolo chinato" di Max a suggellare un pranzo favoloso. Stiamo prendendo una "brutta" piega!!! Ci trattiamo troppo bene.....
Rientriamo scendendo verso il passo dell'Agueglio, e poi sempre nel bosco, lungo la val Portone, fino a rientrare a Bellano, sbagliando solo nel finale un qualche bivio che ci avrebbe dovuto far passare da Bonzeno. C'è anche il tempo x un giro sul bel lungolago, ammirando il tramonto e le ultime luci del giorno, e per una sosta al bar, x chiudere tutti insieme in compagnia questa bella giornata.
Un grazie a Max x la bella idea.
Un grazie di cuore a tutti x gli auguri e la bella giornata in compagnia!
Piu' che soddisfatto.
Alla prossima.

grandemago
Non so dove sia questa fantomatica cima….. ma soprattutto non so dove mi potrei imbucare…..!
Max al telefono è categorico: ”Si va lì….cerca di esserci. Te se un mago…..ranges!”…..Ultimamente questo ragazzo è di una prepotenza?
Una veloce ricerca……una soluzione più facile del previsto….incroceranno una strada a circa 400 metri sotto la vetta……i metri che faranno piangere i miei garretti, ma come disse il profeta: “Sem chi per pati….patem!”
Mi faccio trovare al rendez-vous e tutti insieme raggiungiamo la cima. In breve quella che doveva essere un’escursione diventa un baccanale…..salta föra de tütt……....auguri Mario!
beppe Bella giornata anche oggi in ottima compagnia in una zona per me totalmente da scoprire .
Tanti auguri Mario .

Lunga camminata senza particolari difficoltà tecniche a parte il punto ben documentato dagli amici, grande compagnia per festeggiare il compleanno di Mario, libagioni e beverage in quantità e di eccellente qualità. Credo che la vetta del San Defendente non abbia mai visto una caciara simile, ma oggi il clima è proprio di festa, a tal proposito chiedo scusa ai due escursionisti saliti in cima poco dopo di noi sicuramente convinti di trovare pace e tranquillità ..... e invece l'era un gran casott!!!!
Personalmente sono felice di aver rivisto amici che non vedevo da diverso tempo e per concludere ancora auguri Mario.

Escursione molto bella per i panorami sul lago, il clima è più che mite per il periodo ed il giro ad anello proposto da

Poi in cima il festeggiato era Mario...e che rebelot!

Come c'è un Legnoncino del Legnone, questo monte poteva essere un Grignoncino del Grignone...
Ma, siccome già c'è una Grignetta a far da reginetta, la sfortuna volge a questa cima che si adagia senza attirare una particolare attenzione.... eppure non merita una scarsa considerazione!
La vetta gode di un panorama unico sul lago di Como e ben si adatta ad essere teatro di festa e baldoria.
Infatti eravamo tutti belli contenti oggi! Tanti auguri Mario!












Kommentare (23)