E' primavera?? Traversata:Sestri Levante - Deiva Marina baciati dal sole
|
||||||||||||||||||||||
![]() |
![]() |

Liguria, magica liguria…..
Da sempre ce l’ho nel cuore, per le lunghe estati passate al mare da bambino e poi ragazzo, quando fortuna volle che mia sorella ci si trasferi’ a vivere, ospitandomi poi spesso e volentieri. Ma anche per quel fascino misterioso e magnetico, ancora piu’ grande, che il mare ha li, come in pochi altri posti, anche e soprattutto d’inverno. Con i suoi paesaggi sereni e calmi, i mille scorci incantevoli, i promontori e le scogliere a picco sul mare, che regalano angoli suggestivi, da sogno e da cartolina…E poi per quel clima mite, incredibilmente cordiale con chi, come Noi ieri, scende dalle desolate e gelide “lande” padane in cerca di tepore e conforto.
Quando Max, vulcanico ideatore e condottiero di mille variegati progetti escursionistici, uno piu’ bello dell’altro, butta li l’idea, mi conquista subito senza neanche pensarci. Mi aspetto qualche escursione nell’entroterra sui monti a ridosso della costa, non immagino minimamente di ritrovarmi cosi’ a ridosso del mare, in un itinerario incredibile che attraversa paesi bellissimi, sentiti mille volte ma mai scoperti prima, con i loro “carrugi” tipici e dal sapore antico, come Sestri Levante con la sua bellissima baia ed i suoi “2 mari”, Riva Trigoso, Deiva marina, e l’incantevole Moneglia con la sua bella spiaggia. Tutti incastonati in belle baie, separate da alti promontori e scenografiche scogliere a picco su un mare azzurro, attraversati da sentieri ben segnalati, che ci portano in luoghi suggestivi come “punta Manara” o punta “Baffe”, dove si resta letteralmente senza parole di fronte al meraviglioso spettacolo della natura…..
E c’è anche un sole caldo che ci accompagna, gia’ alla partenza da Sestri alle 8.30, e non ci lascia mai, rendendo il tutto piu’ suggestivo, pensare che sia il 2 di gennaio con questo clima riesce davvero difficile…..sembra primavera! Magica Liguria!!!
Mangiamo, seduti su di un bel tronco, vista mare, la mitica focaccia ligure..... baciati dal sole, in maniche corte…..verrebbe voglia di restare a godercelo tutto ancora a lungo. Ma l’itinerario è lungo, alla fine metteremo insieme qualcosa come 21 km. circa, a Deiva poco prima delle quattro, dopo 6 ore di cammino, ci fermiamo e torniamo a Sestri con il treno, raggiungere Framura, che ci dicono molto bella, vorrebbe dire tirare troppo tardi …….
Ci rimane un ottimo motivo per tornare da queste parti!
Ci sono ancora molti paesi da scoprire, sentieri da esplorare e percorrere, scenari suggestivi di fronte ai quali restare rapiti…..
Un GRAZIE grande a " The Big” Max .
Non potevamo iniziare meglio l’anno.
Soddisfattissimo!!!

Prossima tappa in Liguria Deiva Marina Riomaggiore adesso polvere !!!!!!!!! si spera

Dopo aver consultato decine di siti opto per una traversata con partenza da Sestri Levante con meta finale indefinita, come minimo dovremmo arrivare a Deiva Marina, possibile raggiungere Framura molto improbabile Bonassola visto che andremmo oltre i 30Km e le tempistiche sono limitate.
Ritrovo a Saronno alle 5.45 con Mario, Gabri e Beppe direzione Sestri che raggiungiamo poco dopo le 8.00, trovato parcheggio nei pressi della stazione ferroviaria alle 8.30 iniziamo il nostro cammino.
Dopo qualche titubanza iniziale Gabri ci riporta sulla retta via per salire a Punta Manara, salendo i panorami su Sestri e sul mare si fanno sempre più interessanti, discesa su Riva Trigoso passando per San Bartolomeo per evitare la strada asfaltata, deviazione in centro a Riva per rifornimento focacce per il pranzo, questo ci costa un tratto di percorso davvero brutto su strada asfaltata fiancheggiando la FIM Cantieri.
Saliti al cimitero di Riva svoltiamo a sx e immediatamente dopo a dx iniziando la salita verso Punta Baffe dapprima su strada asfaltata, poi su sterrato e per finire su un bel sentiero. Davvero suggestiva la vista sul mare da Punta Baffe, proseguiamo in piena macchia mediterranea in direzione Moneglia, lasciamo la via di salita verso il Monte Moneglia e imbocchiamo un taglio sulla costa della montagna dove gli arbusti in parecchi punti intralciano il nostro cammino. Trovato un punto panoramico sul mare baciati dal sole facciamo la nostra solita pausa pranzo ricca di libagioni e con il tasso alcolico che come sempre subisce una decisa impennata!!! Dopo un'oretta con immenso dispiacere causa clima primaverile riprendiamo il nostro cammino e poco dopo le 14.00 raggiungiamo Moneglia che attraversiamo camminando lungo la spiaggia baciati da un caldo sole che invita quasi quasi ad un bagnetto!!! Risaliamo al bel borgo di Dimeglio lungo ripide scalinate, proseguiamo su sentiero il nostro cammino ritrovandoci ad affrontare tratti molto ripidi, la discesa verso Deiva è altrettanto ripida. Sono le 15.40, alle 15.54 è previsto il passaggio di un treno, l'obbiettivo Framura è fattibile ma arriveremmo con le tenebre già abbondantemente calate perciò decidiamo per il rientro a Sestri.
Pausa caffè e saliamo in cima al promontorio per assistere al tramonto sul mare rovinato da spesse nuvole all'orizzonte, giretto sulla costa di Sestri con la luna quasi piena che ruba la scena ai colori del tramonto contornati da un clima ancora natalizio.
Alle 17.40 iniziamo il nostro viaggio di rientro pienamente soddisfatti per l'ottima giornata trascorsa.
Grazie agli amici per la piacevole compagnia e grazie alla Liguria che con il suo mare i suoi paesi incastonati fra mare e montagna, i suoi angoli selvaggi e il suo clima speciale non delude mai

Per iniziare il 2015 alla grande organizziamo in una splendida giornata con molto sole una lunga cavalcata nella bella Liguria partendo da Sestri Levante e arrivando fino a Deiva Marina su un percorso sempre ben segnalato che parte dal centro storico di Sestri e sale a Punta Manara dove il panorama è strepitoso. Poi andiamo a Riva Trigoso e facciamo una deviazione poco panoramica ma molto utile per comperare focaccia a volontà!. Saliamo poi a Punta Baffe dove ancora il panorama è bellissimo e poi via sempre a cavallo del mare con viste mozzafiato fino a Moneglia con annessa sosta vista mare per rigenerante e allegra pranzo. A Moneglia andiamo in spiaggia e poi su ancora per arrivare a Deiva Marina dove prendiamo il treno e torniamo a Sestri per un caffè e attesa tramonto in zona castello.
Poi un bel giretto nel centro storico di Sestri Levanti ormai illuminato e via a casa !
Un grazie agli amici per la giornata perfetta;
un grazie a Suni come sempre perfetta compagna di escursione!
un grazie a Suni come sempre perfetta compagna di escursione!
Un bel inizio 2015 e poi si vedrà cosa riserverà!
Communities: Hikr in italiano
Minimap
0Km
Klicke um zu zeichnen. Klicke auf den letzten Punkt um das Zeichnen zu beenden
Kommentare (12)