Pizzo Becco da Carona
|
||||||||||||||||||||||
![]() |
![]() |
Il pizzo Becco è la bella cima che sovrasta la stupenda conca dei laghi Gemelli in alta val Brembana. Si parte da Carona mt. 1100 un bel paese di montagna che si raggiunge deviando a destra poco prima di Foppolo . A Carona si scende al lago , si attraversa la diga , si gira a sinistra e dopo 200 metri si lascia la macchina nei pressi del cartello che indica i laghi Gemelli. Un bel sentiero con numerosi tornanti porta al primo lago che si costeggia sulla destra per tutta la sua lunghezza, il sentiero si alza ancora dolcemente e porta al lago superiore dove sorge il rifugio laghi Gemelli mt 2000. da quì bisogna attraversare la diga e contornare la valle sul sentiero che conduce al lago Colombo. Poco prima dello sbarramento c'è un sentiero che scende ad un ponte attraversato il quale dopo cento metri a destra parte una traccia segnalata che porta alla base della parete sud. Una ferrata di circa 100 mt. permette di superare il canalino sotto l'evidente pilastro e porta in cresta la quale va percorsa ancora per un buon tratto trovando ancora delle catene e sbucando sulla vetta dove c'è una croce nel cui basamento è stato messo il libro di vetta.Si scende ancora dalla ferrata e si raggiuge il ponte senza attraversarlo, un sentiero da questo lato porta al lago Becco e permette di completare il giro dei laghi e da quì scendendo si raccorda con il sentiero che riporta a Carona
Escursione veramente bella in un ambiente da favola, la ferrata non è per niente difficile, ci vogliono 2 ,30 ore per il rifugio, altre 2 ore per la cima e 3 ore per la discesa. Eventualmente i meno esperti devono avere il materiale da ferrata.
Escursione veramente bella in un ambiente da favola, la ferrata non è per niente difficile, ci vogliono 2 ,30 ore per il rifugio, altre 2 ore per la cima e 3 ore per la discesa. Eventualmente i meno esperti devono avere il materiale da ferrata.
Tourengänger:
nano

Kommentare