Traversata Riva Trigoso - Sestri Levante con deviazione al Monte Castello
|
||||||||||||||||||||||
![]() |
![]() |
Bella passeggiata in famiglia, per smaltire i bagordi natalizi e testare il nuovo zaino portabimbo appena acquistato.
Dalla stazione di Riva Trigoso proseguiamo lungo la strada asfaltata a sinistra della stazione, fino a raggiungere un sottopasso a sinistra sotto alla ferrovia.
Subito dopo il sottopasso svoltiamo a destra ed imbocchiamo Via della Pergola, via pedonale che percorriamo tutta fino a giungere nei pressi di una chiesetta.
Qui prendiamo una stradina a sinistra (indicazioni per Villa Ginestra), che inizia a salire tra orti e ulivi.
Ad un tornante abbandoniamo la strada e ci infiliamo tra le case, dove ben presto parte un sentierino (nessuna indicazione, per fortuna Laura si ricorda a memoria tutti i sentieri della zona).
Con un tratto molto ripido ed abbastanza disagevole, ritorniamo sulla strada nei pressi di Villa Ginestra.
Arrivati all'ultima casa, nei pressi di un grosso ripetitore, la strada termina e, ora ben indicato da nuovissime paline in legno, parte il sentiero.
Si procede ora con dolci pendenze, alternando tratti panoramici sul mare ad altri più chiusi nella macchia.
Con una breve deviazione io, Mattia (ovviamente, essendo sulle mie spalle!!) e Laura, raggiungiamo anche la sommità del Monte Castello (1 h 00), quindi torniamo sul sentiero principale e proseguiamo fino a Punta Manara, dove ci ricongiungiamo con Ric e Sara.
Con tutta calma pranziamo (Mattia compreso, che si mangia fino all'ultimo cucchiaino la sua ottima pastina) e ci godiamo il magnifico panorama ed il caldo sole, che ci permette di stare addirittura in maniche corte.
Dopo circa un'ora ripartiamo; in pochi minuti torniamo sul sentiero della traversata Riva-Sestri e riprendiamo il piacevole percorso a mezza costa tra pini, macchia mediterranea e querce da sughero.
Infine con una veloce discesa, dapprima su bel sentiero, quindi su tipica creuza, sbuchiamo nella via pedonale di Sestri Levante.
Qui concludiamo al meglio la giornata concedendoci una focaccia ed un gelato, seduti al sole nella Baia del Silenzio.
Dalla stazione di Riva Trigoso proseguiamo lungo la strada asfaltata a sinistra della stazione, fino a raggiungere un sottopasso a sinistra sotto alla ferrovia.
Subito dopo il sottopasso svoltiamo a destra ed imbocchiamo Via della Pergola, via pedonale che percorriamo tutta fino a giungere nei pressi di una chiesetta.
Qui prendiamo una stradina a sinistra (indicazioni per Villa Ginestra), che inizia a salire tra orti e ulivi.
Ad un tornante abbandoniamo la strada e ci infiliamo tra le case, dove ben presto parte un sentierino (nessuna indicazione, per fortuna Laura si ricorda a memoria tutti i sentieri della zona).
Con un tratto molto ripido ed abbastanza disagevole, ritorniamo sulla strada nei pressi di Villa Ginestra.
Arrivati all'ultima casa, nei pressi di un grosso ripetitore, la strada termina e, ora ben indicato da nuovissime paline in legno, parte il sentiero.
Si procede ora con dolci pendenze, alternando tratti panoramici sul mare ad altri più chiusi nella macchia.
Con una breve deviazione io, Mattia (ovviamente, essendo sulle mie spalle!!) e Laura, raggiungiamo anche la sommità del Monte Castello (1 h 00), quindi torniamo sul sentiero principale e proseguiamo fino a Punta Manara, dove ci ricongiungiamo con Ric e Sara.
Con tutta calma pranziamo (Mattia compreso, che si mangia fino all'ultimo cucchiaino la sua ottima pastina) e ci godiamo il magnifico panorama ed il caldo sole, che ci permette di stare addirittura in maniche corte.
Dopo circa un'ora ripartiamo; in pochi minuti torniamo sul sentiero della traversata Riva-Sestri e riprendiamo il piacevole percorso a mezza costa tra pini, macchia mediterranea e querce da sughero.
Infine con una veloce discesa, dapprima su bel sentiero, quindi su tipica creuza, sbuchiamo nella via pedonale di Sestri Levante.
Qui concludiamo al meglio la giornata concedendoci una focaccia ed un gelato, seduti al sole nella Baia del Silenzio.
Communities: Hikr in italiano
Minimap
0Km
Klicke um zu zeichnen. Klicke auf den letzten Punkt um das Zeichnen zu beenden
Kommentare (4)