Grignetta, cresta Cermenati invernale all'alba
|
||||||||||||||||||
![]() |
![]() |
Ho una mattinata libera e viste le recenti nevicate, seppur sopra i 1600 metri, decido di passarla in Grignetta.
Alle 11.30/12 devo essere al lavoro quindi devo darmi una mossa, alle 6.30 sono ai Resinelli, in partenza dal parcheggio grande.
La temperatura è di 2 gradi, forte l'inversione termica rispetto ai -4° della Valsassina!
Salgo con la frontale sulla cresta Cermenati, davanti a me però ci sono già due persone, le incontrerò che scendono!
Inizia ad albeggiare quando pesto la prima neve, circa al traverso per i Magnaghi.
Alle 730 circa posso già ammirare lo stupendo profilo della Grignetta, illuminato dal primo sole.
In poco tempo arrivo alle catene sommitali, la neve fino a qua (circa 30/40 cm) è stata soffice e molle, sono arrivato in bastoncini e ghette. Sotto le catene però è piuttosto gelato, abbandono i bastoni e mi rampono.
Passate le catene ormai sono in cima, sempre bella la Grignetta
Sono salito con calma (1 ora e 45 dal parcheggio) anche per dedicarmi un po' alle fotografie.
Speravo avesse fatto più neve, ma con l'inversione termica e le temperature alte dei prossimi giorni, il manto nevoso durerà poco.
Scendendo ho incontrato diverse persone, lo spettacolo della Grignetta all'alba in quasi solitudine, lontano dalle masse domenicali, dona tutt'un altro fascino alla montagna.
Alle 11.30 ero in ufficio incravattato...
A Presto, appuntamento col Caimi e la cresta Sinigaglia!

Kommentare (2)