Via una colma se ne fa un'altra... ma dov'è Montecampione?


Publiziert von Menek , 9. Dezember 2014 um 23:01. Text und Fotos von den Tourengängern

Region: Welt » Italien » Lombardei
Tour Datum: 6 Dezember 2014
Wandern Schwierigkeit: T3 - anspruchsvolles Bergwandern
Wegpunkte:
Geo-Tags: I 
Aufstieg: 876 m
Abstieg: 859 m
Strecke:Percorso ad anello di 12,200 km: Palot (Albergo Stella) m.1049 - Rif. Piardi m.1420 - Colma di San Zeno m.1649 - Colma di Marucolo m.1852
Zufahrt zum Ausgangspunkt:Da Rovato uscita A4, prendere direzione Iseo e proseguire per Pisogne, da lì seguendo i numerosi cartelli segnaletici, giungete in Val Palot dopo 15/20 minuti di strada panoramica.
Unterkunftmöglichkeiten:Rifugio Piardi- Albergo Stella di Palot
Kartennummer:Kompass Tre Valli Bresciane

Menek66

Quando il tempo è incerto, i dubbi amletici si moltiplicano… C’è un angolo in Lombardia che non sia investito dal maltempo? Dove si va?  Ma soprattutto, chi del “gruppo” è presente? Tre semplici domande che racchiudono lo “start” di un’escursione, ma visto le premesse di cui sopra, la notizia positiva arriva solo venerdì sera.

Scartata la prima ipotesi proposta da Patrizia, il lancio con il parapendio dall’Alpe di Giumello, scartata pure la seconda proposta di Esilde, quella di calarci sui fondali della Darsena milanese per fotografare le Nutrie che sguazzano felici, la terza proposta, la mia, viene accettata e messa in “cantiere”, destinazione: Montecampione, salendo dalla Val Palot.

Lasciata l’auto nel parcheggio in prossimità dell’albergo Stella, in località Palot (1049 Mt), per duecento metri percorriamo la strada asfaltata che sale al Colle di S. Zeno, al primo tornante, imbocchiamo sulla destra  un sentiero ben visibile che si inoltra nel bosco.

Il quadro climatico non è poi così male come dicevano le previsioni, a scapito di una pioggerella fine e  quasi impalpabile, si oppone una temperatura gradevole, intorno agli 8°, e mentre si sale in discreta pendenza, la fitta vegetazione ( Abeti e Faggi) ci abbraccia nel loro  amorevole  tepore sino a quando sbuchiamo in un prato con annesso abbeveratoio. Attraversata la strada asfaltata, il sentiero prosegue ancora in un rado bosco sino a che, in pochi minuti,  giungiamo al rifugio Piardi. 1420 Mt.

Qua troviamo un timido Sole e  qualche  nuvola   molto alta,  ci guardiamo attorno e già un bel panorama  si presenta davanti a noi; ci rifocilliamo per qualche minuto in prossimità del rifugio e mentre osserviamo il poco imbiancato Gòlem,   ci rimettiamo in marcia immettendoci sulla dorsale contrassegnata 3V (bollatura bianco/azzurra).

Il vento gelido che ora proviene da Est, ci obbliga a mettere “spessore” sul corpo… spuntano allora i  giubbotti di ordinanza, cappelli e guanti, modificando il lato estetico dei nostri “fisicini” da calendario Pirelli!

Nonostante la Bora triestina, il sentiero ci fa sudare, i numerosi  “strappi” che dal rifugio portano verso il Montecampione , ci fanno vedere i sorci verdi, un continuo scavallare colme sino a quando l’ultimo ripidissimo strappo ci porta su quello che da sempre viene considerato erroneamente il Montecampione, invece, siamo sulla Colma di Marucolo. 1852 Mt. Il Montecampione è un poco più in basso.

Sono le 11 e vorremmo mangiare qualcosa, ma un po’ il vento e un po’ le antenne poco estetiche, decidiamo di proseguire oltre,  seguendo una traccia di sentiero che verso Est, ci fa perdere quota  restando  su un bel crinale; la bollatura non c’è ma sbagliare è praticamente impossibile, i locals , tengono “battuto” il sentiero, vuoi che essi siano cacciatori o malghesi. Giunti  in prossimità di una bella e colorata pozza ( foto 49), abbiamo proseguito sempre  per  l’evidente traccia e siamo saliti su una bella cimetta soleggiata. M. Corniolo credo…

Qua diamo fondo alle scorte di viveri, ma ahimè, c’è sempre qualcuno/a che dimentica a casa qualcosa … vero Patri? Sul momento la “Nostra” è stata zitta, forse per non renderci complici della sua tristezza, ma quando l’abbiamo vista appiccicata ad un Larice, noi “cibomuniti” ci siamo domandati che cavolo facesse; last question  please, che stai facendo? Lei, un po’ rossa dalla vergogna: sto mangiando i Licheni!!!  Ma porca miseria… staccati da quella pianta  e unisciti a noi; una crosta di formaggio, un’arancia putrida e dei cracker  ammuffiti  te li possiamo offrire, eccheccazzo … e ti eviti pure, lo scazzo con le golose  Renne della Lapponia che portano il barbuto Uomo vestito di rosso. Nooo, non è il Mullar Omar, parliamo di   Babbo Natale!

Giusto il tempo di mangiare e  fumarci un “cannone” di erba cipollina tagliata con la curcuma, ed ecco che il tempo sta cambiando  in peggio; da Nord delle nuvole minacciose stanno arrivando velocemente, e noi che non vogliamo rovinarci la giornata, riprendiamo la bella traccia che attraversa i prati, ci addentriamo nel bosco dove la traccia diventa un comodo sentiero, e sbuchiamo in prossimità di alcune soleggiate vecchie cascine, Palot è sotto di noi e ci arriviamo dopo esserci inventati la discesa in mezzo ai prati. Magicamente il Sole è tornato a fare capolino, e noi ci gustiamo la buonissima torta di Isi svaccati intorno ad un tavolone da pic - nic.  That’s All Folks!

Nota: Divertente giro ad anello in un ambiente che cambia spesso conformazione.  Da Palot al rifugio Piardi è un tranquillo T2, dal rifugio alla Colma di Marucolo, i continui strappi sulla dorsale mettono a dura prova i polpacci, ecco perché ho messo T3… Comunque è tutta  fatica ben ripagata da una visuale ampia, il largo   crinale  divide la Valcamonica dalla Val Trompia. Indicato per gli amanti delle ciaspole e il Rif. Piardi è sempre aperto.

A la Prochaine!         Menek & Olmo


patripoli

Un'altra settimana di passione......
In un primo momento le previsioni promettono schiarite a ovest....e noi ci buttiamo a capofitto a cercare qualche escursione sulle montagne comasche, ma poi.....la situazione si ribalta e il tempo sembra migliorare a est.
Scambio di mail....messaggi..... telefonate.....per fare proposte che rimbalzano da occidente ad oriente e alla fine, tra mille indecisioni, optiamo per il Monte Campione, che decidiamo di salire dalla Val Palot.

Partiamo da casa sotto la pioggia e quando giungiamo a Palot e imbocchiamo il sentiero di salita, una sottile acquerugiola ci accompagna, ma si esaurisce nel giro di pochi minuti e le nuvole, all'inizio belle spesse, in breve si diradano, permettendo al sole, di tanto in tanto, di lasciar filtrare i suoi raggi.
Giunti al Rifugio Piardi, situato in una bella posizione sul Colle di San Zeno, imbocchiamo il lungo e ampio crestone che, con alcuni "strappi" decisi, ci porta in cima a quello che riteniamo essere il Monte Campione ma che, e lo scopriamo solo una volta tornati a casa guardando la mappa, in realtà è la Colma di Marucolo.
Il Campione è un po' più a est, una trentina di metri più in basso.....

Dalla cima seguiamo le indicazioni di un "local" incontrato alla partenza, che ci suggerisce di completare il nostro giro seguendo un percorso ad anello.
Scelta azzeccata!
Anche in discesa percorriamo una cresta, più affilata di quella di salita, che ci porta fino ad una pozza d'acqua dai colori smaglianti, nei pressi della quale facciamo una sosta cercando un riparo dal vento e dal freddo, che oggi decidono di fare la loro comparsa.....
Seguiamo poi un sentiero per niente segnato che ci riporta al punto di parenza.

Nonostante la presenza di antenne e di tutti gli "annessi e connessi" che sono presenti nella stazione di arrivo della funivia posizionata proprio sulla Colma del Marucolo, il percorso da noi effettuato, prevalentemente in cresta, è risultato piacevole, panoramico ed appagante.
Quest'oggi poi.....doppia dolcezza!
Ottimo si è rivelato il castagnaccio preparato da Menek66, così come la torta di nocciole cucinata da Esilde che, pur avendo contribuito a ripristinare le calorie bruciate durante la camminata, abbiamo apprezzato.....e divorato!

Con me hanno camminato: Domenico, Esilde e Pino

Tourengänger: pizzo1954, patripoli, Menek
Communities: Hikr in italiano


Minimap
0Km
Klicke um zu zeichnen. Klicke auf den letzten Punkt um das Zeichnen zu beenden

Galerie


In einem neuen Fenster öffnen · Im gleichen Fenster öffnen


Kommentare (30)


Kommentar hinzufügen

Angelo & Ele hat gesagt:
Gesendet am 10. Dezember 2014 um 08:12
Bravi a trovare un itinerario lontano dal brutto tempo...

Domenico le tue relazioni sono veramente uno spasso e sei sempre un gran simpaticone e brava Patrizia che reggi sempre il gioco delle sue battute... :-)

Bella camminata e complimenti per alcune foto che sono proprio belle...!!!

Cari saluti...

Angelo & Ele

Menek hat gesagt: RE:
Gesendet am 10. Dezember 2014 um 11:12
Grazie ragazzi! Patrizia è una cara persona, se vi/ci capiterà d'incontrarci avrete modo di apprezzarla.
Ciaooo
Menek

Angelo & Ele hat gesagt: RE:
Gesendet am 10. Dezember 2014 um 11:15
Immaginiamo,ma lo avevamo già ben percepito...... e chissà magari prima o poi veramente ci incontreremo!
Ciaooo...!!!

Menek hat gesagt: RE:
Gesendet am 10. Dezember 2014 um 11:17
Basta volere...
Menek

Angelo & Ele hat gesagt: RE:
Gesendet am 10. Dezember 2014 um 11:23
Noi in montagna andiamo quasi sempre il venerdi... ma magari durante le imminenti Feste Natalizie... :-)

patripoli hat gesagt: RE:
Gesendet am 10. Dezember 2014 um 14:08
Questa me la dovevi!
Dopo tutte le frecciate che mi sono beccata.....

Menek hat gesagt: RE:
Gesendet am 10. Dezember 2014 um 19:16
:)))

patripoli hat gesagt: RE:
Gesendet am 10. Dezember 2014 um 14:07
Ormai Menek lo conoscete bene anche voi.....
Sembra sembra.....ma è innocuo!

Angelo & Ele hat gesagt: RE:
Gesendet am 10. Dezember 2014 um 15:08
Hai ragione Patrizia... Domenico sembra un "monellaccio", ma in realtà il suo cuore è grande... :-)
Prima o poi gli combinerai tu uno bello scherzo... :-)))

Menek hat gesagt: RE:
Gesendet am 10. Dezember 2014 um 19:17
No, Patrizia è già uno scherzo!!! Yahuuuuuuuuuuuuuuuuuuu

Angelo & Ele hat gesagt: RE:
Gesendet am 10. Dezember 2014 um 19:25
ATTENZIONE caro Domenico... perchè chi di scherzo ferisce di scherzo perisce... :-)))

Firmato:
L' FBI.. il KGB e il MOSSAD + cari e "fidati" tuoi amici di montagna...

Menek hat gesagt: RE:
Gesendet am 10. Dezember 2014 um 19:29
Minaccia pesante...
Da ora mi dichiaro latitante!

Daniele66 hat gesagt:
Gesendet am 10. Dezember 2014 um 08:15
We Domenic Semper in gir .....Daniele 66

Menek hat gesagt: RE:
Gesendet am 10. Dezember 2014 um 11:13
Dai, ga pròem... se la và la ga le gambe! Cume se dìs da notre! :)
Ciao Daniele
Menek

danicomo hat gesagt:
Gesendet am 10. Dezember 2014 um 08:50
Bellissime luci, bravi.
Daniele

Menek hat gesagt: RE:
Gesendet am 10. Dezember 2014 um 11:14
Grazie Doctor! Da fine conoscitore apprezzi... bravo.
Ciao
Menek

patripoli hat gesagt: RE:
Gesendet am 10. Dezember 2014 um 14:10
Merito della stagione e di questo tempo.....tra il chiaro e lo scuro....
che rende i panorami più suggestivi.

Ciao

Amadeus hat gesagt:
Gesendet am 10. Dezember 2014 um 09:35
Che dire? Gran bel giro di media montagna, scorci bellissimo, peccato non esserci stato.
A la prochaine...

Menek hat gesagt: RE:
Gesendet am 10. Dezember 2014 um 11:15
Rimettiti presto vecio, poi ti toglierai le tue soddisfazioni.
Ciao
Menek

cristina hat gesagt:
Gesendet am 10. Dezember 2014 um 10:35
Muffito e rancida come zio Paperone!!!!!

Ho uno scoop che per te Domenico! Ma dovrai aspettare!!!

Ciao ciao Cri

Menek hat gesagt: RE:
Gesendet am 10. Dezember 2014 um 11:16
Ciao Cri!!! Che fai? Mi lasci sul lastrico ad aspettare la Luna calante? :) Vabbè dai, te lo concedo...
Ciao ciao
Menek

Gesendet am 10. Dezember 2014 um 12:49
Ciao...........ottimo giro, bella relazione, complimenti.........
Ps. avrete smaltito sicuramente quello che vi siete scofanati al Griera...........ah ah ah..........ciao

Menek hat gesagt: RE:
Gesendet am 10. Dezember 2014 um 19:20
Se mangi digerisci, ma se ti ritrovi gli scarti nel piatto, allora tutto cambia! :) Caro Roby stai cambiando le carte in tavola... ops, ora ti mangi anche le carte! :)
Ciao

Gesendet am 11. Dezember 2014 um 11:32
............se sono di marzapane molto volentieri....ciao

froloccone hat gesagt:
Gesendet am 10. Dezember 2014 um 18:02
Quando la meteo è così,si creano atmosfere,con colori e luce unici!!!Poi se ci si fuma un "Cannone" di erba cipollina,tagliata con curcuma..............:)))))) Ciao ALE

Menek hat gesagt: RE:
Gesendet am 10. Dezember 2014 um 19:21
Non ho mai capito se fa più effetto la curcuma o l'erba cipollina...
La proveremo singolarmente!
Ciaooooo
Menek

veget hat gesagt:
Gesendet am 10. Dezember 2014 um 18:26
Ciao a Tutti,
Certamente aver rinunciato alle due (prime) proposte è da scellerati.... caro Dome,questa volta ti hanno accontentato, ma la prossima non sfuggirai. Naturalmente scherzo!!!! Leggere le vostre relazioni è sempre uno spasso... Complimenti , per le bellissime foto , alcune delle quali sono una rarità.....(vedi Torta; poco dopo è sparita)
Buona Continuazione
Eugenio

Menek hat gesagt: RE:
Gesendet am 10. Dezember 2014 um 19:23
Hai ragione Eu, rinunciare alla gita in Darsena è stata dura però, lo ammetto, vuoi mettere banchettare insieme agli adorabili roditori? Scellerato si... :)))
Ciao
Menek

gbal hat gesagt:
Gesendet am 11. Dezember 2014 um 15:45
Arrivo quando ormai la festa è quasi finita e gli amici se ne vanno.
Ma eccomi qui a complimentarmi per quelli che cercano il bello (o quasi) e riescono pure a trovarlo. Dovrete svelarci i vs. informatori, altro che i ns. meteo-saggi!
Bella compagnia, sempre allegri.
Ciao a tutti

Menek hat gesagt: RE:
Gesendet am 11. Dezember 2014 um 20:22
Caro Giulio, la festa non finisce finchè l'ultimo amico non è passato! La Meteo è un pò come il c..o, fa quello che vuole... e noi lo assecondiamo!!! :)
Grazie per il sempre gradito commento.
Menek


Kommentar hinzufügen»