Rifugio Andolla -2061 mt.- (da Alpe Cheggio)
|
||||||||||||||||||||||||
![]() |
![]() |
Organizziamo questa gita di meta'agosto alla volta del passo Andolla ,ma il peggiorare delle condizioni meteo durante l'escursione, costringe come unica meta il Rifugio Andolla bello e ottimamente gestito dal Cai Villadossola.
Parcheggiamo l'auto all' alpe Cheggio a quota 1497 metri posto incantevole ad anfiteatro sulle vette della circostante vallata e in poco tempo si raggiunge il Lago Alpe dei Cavalli a quota 1490 metri.
Il sentiero ben protetto fiancheggia in piano per una buona mezz'ora il bellissimo lago fino ad arrivare all immissione del torrente Loranco che lo si attraversa su un ponticello ben costruito.Entriamo quindi nella suggestiva e selvaggia Val Loranco ,si respira aria di solitudine l' ambiente e vallata che ci circonda non è una zona frequentemente battuta,così la nostra camminata risulta essere più piacevole.
Per quasi un ora il sentiero e' in falsopiano e si fatica veramente poco ,molto incantevole e rilassante fino all'Alpe Ronchelli a quota 1578,dove e' posta una cappelletta a protezione di chi ama la montagna.
Si giunge cosi'all unico punto dove si guada un corso d'acqua, proveniente da una cascata,senza problemi',ma nei mesi tardo autunnali o altri periodi in caso di gelo,va affrontato con maggior attenzione,ma nel complesso niente di difficile.
Il sentiero da qui in avanti si fa' piu' serio,divertente e decisamente ripido,si cammina su rocce,con segni ben indicati a vernice e in circa due di cammino dalla partenza ovvero dall Alpe Cheggio,arriviamo al Rifugio Andolla ,posto in una zona molto panoramica ,non oggi per il nostro caso,ma nei giorni di perfetta limpidita'del cielo si puo'ammirare l'inconfondibile sagoma del Pizzo Andolla.
NOTE : Escursione molto piacevole nel cuore della selvaggia e stupenda Valle Antrona.
'
Parcheggiamo l'auto all' alpe Cheggio a quota 1497 metri posto incantevole ad anfiteatro sulle vette della circostante vallata e in poco tempo si raggiunge il Lago Alpe dei Cavalli a quota 1490 metri.
Il sentiero ben protetto fiancheggia in piano per una buona mezz'ora il bellissimo lago fino ad arrivare all immissione del torrente Loranco che lo si attraversa su un ponticello ben costruito.Entriamo quindi nella suggestiva e selvaggia Val Loranco ,si respira aria di solitudine l' ambiente e vallata che ci circonda non è una zona frequentemente battuta,così la nostra camminata risulta essere più piacevole.
Per quasi un ora il sentiero e' in falsopiano e si fatica veramente poco ,molto incantevole e rilassante fino all'Alpe Ronchelli a quota 1578,dove e' posta una cappelletta a protezione di chi ama la montagna.
Si giunge cosi'all unico punto dove si guada un corso d'acqua, proveniente da una cascata,senza problemi',ma nei mesi tardo autunnali o altri periodi in caso di gelo,va affrontato con maggior attenzione,ma nel complesso niente di difficile.
Il sentiero da qui in avanti si fa' piu' serio,divertente e decisamente ripido,si cammina su rocce,con segni ben indicati a vernice e in circa due di cammino dalla partenza ovvero dall Alpe Cheggio,arriviamo al Rifugio Andolla ,posto in una zona molto panoramica ,non oggi per il nostro caso,ma nei giorni di perfetta limpidita'del cielo si puo'ammirare l'inconfondibile sagoma del Pizzo Andolla.
NOTE : Escursione molto piacevole nel cuore della selvaggia e stupenda Valle Antrona.
'
Tourengänger:
GAQA

Communities: Hikr in italiano
Minimap
0Km
Klicke um zu zeichnen. Klicke auf den letzten Punkt um das Zeichnen zu beenden
Kommentare