Pesciüm (1745 m)


Publiziert von siso , 9. November 2014 um 16:05.

Region: Welt » Schweiz » Tessin » Bellinzonese
Tour Datum: 8 November 2014
Schneeshuhtouren Schwierigkeit: WT2 - Schneeschuhwanderung
Wegpunkte:
Geo-Tags: Gruppo Poncione di Vespero   CH-TI 
Zeitbedarf: 4:45
Aufstieg: 588 m
Strecke:Caseificio del Gottardo (1178 m) – Scavéi (1310 m) – Tecial (1365 m) – Culiscio (1519 m) – Baita Cucurei (1565 m) – Pesciüm (1745 m).
Zufahrt zum Ausgangspunkt:Autostrada A2 – uscita Airolo – Caseificio del Gottardo
Unterkunftmöglichkeiten:Airolo
Kartennummer:C.N.S. No. 1251 – Val Bedretto - 1:25000; C.N.S. No. 1252 – Ambrì-Piotta - 1:25000.

Prima racchettata della stagione a Pesciüm, nel “bosco di pecce” (abeti rossi) ossia nella pecceta. Péscia è la denominazione più usata in Ticino per questo albero, il più diffuso nel cantone. Il nome deriva dal latino Picea, che si conserva nel nome scientifico, e che probabilmente è riconducibile al latino Pix, ovvero pece. La pece è la resina purificata dell’abete rosso o di altre conifere, un tempo usata in farmacia contro le affezioni reumatiche.


Inizio dell’escursione: ore 8.30

Fine dell’escursione: ore 13.15

Pressione atmosferica, ore 9.00: 1014 hPa

Temperatura alla partenza dal Caseificio del Gottardo: 6°C

Isoterma di 0°C, ore 9.00: 2200 m

Temperatura al rientro al Caseificio del Gottardo: 10°C

Velocità media del vento: 0 km/h

Spessore neve a Pesciüm: 52 cm

Sorgere del sole: 7.17

Tramonto del sole: 17.01
 

In settimana è caduta la prima neve sulle cime più elevate; abbondante quella che ricopre le montagne nella regione del San Gottardo. Metto in cantiere una ciaspolata, escludendo le zone a rischio di valanghe. La scelta cade sul comprensorio sciistico di Airolo, facilmente raggiungibile dall’autostrada e non ancora in esercizio.

Alle 8:30 parto dal Caseificio del Gottardo, seguendo il segnavia estivo, che indica un tempo di percorrenza di 1:45 h. Il sentiero, già parzialmente innevato, mi porta in direzione est, a circa 130 m a monte della strada per Nante.

Splendido il colpo d’occhio su Airolo, con le case dai toni moderatamente caldi – il giallo e il rosa dominano la scena – ravvivati dai primi raggi di sole e dallo sfondo costituito da una bella spolverata di neve.

Più in alto il giallo dei larici, mischiato con il verde degli abeti, si spinge ad alte quote, fino a raggiungere gli estesi versanti del Passo Scimfüss e del Pizzo Canariscio, ricoperti completamente da ripari antivalangari.

Passo dalle località Scavèi (1310 m), Tecial (1365 m)Culiscio (1519 m)Baita Cucurei (1565 m), poste ai margini della pista di sci nera no. 8, che scende da Pesciüm.

A 1310 m di quota sono costretto a montare le racchette da neve. Fino alla Baita Cucurei la ciaspolata si svolge senza problemi: posso camminare celermente su neve assestata, con un leggero dispendio di energie. Alla baita inizia la faticaccia: il manto nevoso si fa sempre più alto e soffice e non ci sono tracce! La camminata diventa inevitabilmente lenta, con soste forzate per recuperare fiato. A Pesciüm la neve raggiunge uno spessore di 52 cm. Per fortuna posso percorrere le ultime decine di metri su neve battuta da un battipista: il fondo è preparato.

Dopo due ore e dieci minuti di salita posso affermare Alpe di Pesciüm geschafft!
 

                                                  Voglia di neve!

Inaspettatamente, il sole riesce ancora ad illuminare il terrazzo che ospita il ristorante e gli edifici degli impianti di risalita. Fra qualche giorno il Sasso della Boggia proietterà per alcuni mesi la sua ombra su tutta la zona, che si animerà comunque con centinaia di sciatori.

Ritorno a valle lungo la stessa via, con numerose soste per osservare rustici o alpeggi che non conoscevo ancora.

 

Prima escursione con le ciaspole della stagione, in una regione con moderato rischio di slavine. Pesciüm non mi ha mostrato solo peccete, ma anche numerosi larici, ancora con gli splendidi colori autunnali, nonché straordinari panorami dal Pizzo Lucendro fino al Pécianet.

 

Tempo di salita: 2:10 h

Tempo totale: 4:45 h

Dislivello in salita: 588 m

Sviluppo complessivo: 6,8 km

Difficoltà: WT2

Coordinate Pesciüm: 689'664/ 152'122

Copertura della rete cellulare: Swisscom buona.

Tourengänger: siso


Minimap
0Km
Klicke um zu zeichnen. Klicke auf den letzten Punkt um das Zeichnen zu beenden

Galerie


In einem neuen Fenster öffnen · Im gleichen Fenster öffnen

L
L
6 Mär 19
Nante-Pescium-Cucurei SKT · marc73
WT1
WT1
15 Feb 14
Stralünada 2014 · lupo7
T2 WT3
22 Jan 17
Gran bella ciaspolata semi-Wild · giorgio59m (Girovagando)
T5
13 Aug 05
Passo del Büsen · mong

Kommentare (4)


Kommentar hinzufügen

igor hat gesagt:
Gesendet am 9. November 2014 um 16:11
Complimenti siso ! Bella apertura appena avrò tempo cercherò di emularti grande ciao Igor

siso hat gesagt: RE:
Gesendet am 9. November 2014 um 16:18
Grazie Igor.
Da Nante sarebbe già possibile con gli sci. Comunque le previsioni promettono neve per i prossimi giorni.
Ciao, buona settimana!
siso

Daniele66 hat gesagt: Pescium
Gesendet am 10. November 2014 um 21:29
Bene Bene Ho capito .............Si comincia subito bene complimenti Daniele66

siso hat gesagt: RE:Pescium
Gesendet am 10. November 2014 um 22:40
Ciao Daniele,
dopo tre mesi e mezzo dall'ultima racchettata la stagione sulla neve riprende! Prepariamo gli sci!

Grazie Daniele, buon inizio di stagione!
siso


Kommentar hinzufügen»