Traversata Diavolino, Diavolo di Tenda e Monte Aga


Publiziert von Andrea! , 20. Oktober 2014 um 22:25.

Region: Welt » Italien » Lombardei
Tour Datum:15 Oktober 2014
Wandern Schwierigkeit: T4+ - Alpinwandern
Hochtouren Schwierigkeit: WS-
Klettern Schwierigkeit: II (UIAA-Skala)
Wegpunkte:
Geo-Tags: I 
Aufstieg: 2170 m
Strecke:26,2 km a/r
Zufahrt zum Ausgangspunkt:Parcheggio sopra Carona. Autostrada A4, uscita Dalmine. Si segue per Foppolo, prima di raggiungerlo si segue per Carona. I parcheggi sono a pagamento, bisogna comprare il ticket nei negozi del paese, prima di salire.

Anche per me è giunto il momento di effettuare questa grande classica traversata.

Se ci fosse qui vicino qualcuno di mia conoscenza, potrei dirle: "con tutti questi chilometri, ci vogliono almeno tre cime!". :)
E in effetti tre cime se le merita tutte questo posto e questo percorso.

Parto da Carona (dove scopro che hanno messo i parcheggi a pagamento) e salutati i pensionati del mercoledì incrociati nel primo tratto di strada, proseguo in solitudine per tutto il resto della giornata, neanche gli stambecchi si faranno vedere.

L'ambiente, nonostante sia grossomodo conosciuto, regala sempre belli scorci ed è un piacere camminare. Arrivato al Passo di Valsecca mi preparo per affrontare la cresta, per la prima parte su terreno "normale" e poi tutta rocciosa.

Il percorso prevede la salita al Diavolino, discesa ad un intaglio e poi risalita al Diavolo di Tenda. Nel complesso lungo la cresta si superano passaggi di II grado e per me oggi il tratto più difficile è stato quello per arrivare in discesa all'intaglio tra le due cime.

Dalla vetta del Diavolo si scende lungo la normale seguendo i numerosi bolli fin nei pressi della Bocchetta di Podavit per poi compiere una lunga traversata, prima in discesa e poi più o meno in quota fin sotto la cima del Monte Aga. Da questo punto inizio a salire "dritto" verso la vetta per poi incrociare degli ometti e qualche bollo rosso che seguo fino in cima.

Dalla cima si prosegue per un tratto lungo la cresta ovest per poi scendere nel versante opposto a quello di salita (segnavia). Si arriva sotto al Passo Cigola dove ci si innesta in un bel comodo sentiero che conduce lungamente al Rifugio Longo. Per la restante parte di discesa cerco di innestare il "pilota automatico" (visto che non ci sono difficoltà) per provare a "far passare via" questa strada più velocemente. Ma c'è poco da fare, i km iniziano a farsi sentire e ancora molto lungamente si arriva di nuovo al parcheggio di Carona.


Tourengänger: Andrea!
Communities: Hikr in italiano


Minimap
0Km
Klicke um zu zeichnen. Klicke auf den letzten Punkt um das Zeichnen zu beenden

Galerie


In einem neuen Fenster öffnen · Im gleichen Fenster öffnen

T5 L II
21 Jun 15
Diavolino Diavolo Aga Cigola · gabri83
T4- L II
8 Aug 18
Diavolino e Diavolo · ser59
T5- WS III
T4- L
T3 II
T4+ WS- II

Kommentare (14)


Kommentar hinzufügen

tignoelino hat gesagt:
Gesendet am 20. Oktober 2014 um 22:48
mi sa che ci sono stato da quelle parti. Mi ricordo
la coda al ritorno. Complimenti per le belle gite.
ciao

Andrea! hat gesagt: RE:
Gesendet am 20. Oktober 2014 um 23:11
Si ... code ... praticamente sempre!
Purtroppo quando si va da quelle parti bisogna tenerne conto, però stavolta essendo mercoledì ne ho trovato meno che alla domenica.

Andrea

cristina hat gesagt:
Gesendet am 21. Oktober 2014 um 09:25
Ne hai mancata almeno una....dal P.so Cigola velocemente salivi al Pizzo poi volendo potevi continuare....:-)))))

Andrea! hat gesagt: RE:
Gesendet am 21. Oktober 2014 um 10:45
Mah, direi che è già abbastanza così...
Magari la prossima volta ....
Andrea

Daniele hat gesagt:
Gesendet am 21. Oktober 2014 um 13:37
Bel giretto da mercoledì dei pensionati...
Ciao
Daniele

Andrea! hat gesagt: RE:
Gesendet am 21. Oktober 2014 um 18:22
Grazie.
Vedo che anche tu ci dai dentro...
Andrea

Daniele hat gesagt: RE:
Gesendet am 22. Oktober 2014 um 08:10
Bisogna capitalizzare le rare occasioni.
Ciao

stefano58 hat gesagt:
Gesendet am 21. Oktober 2014 um 18:53
Bel giro!
Ma a Carona, hanno messo il parcheggio a pagamento anche all'inizio della strada per il Calvi e il Longo?
Quest'anno, causa meteo, non ci sono andato.
Ciao
Stefano

Andrea! hat gesagt: RE:
Gesendet am 21. Oktober 2014 um 19:15
Si, proprio lì.
Bisogna comprare il biglietto (2€ - "gratta e sosta") in un negozio del paese prima di salire.
Andrea

gabri83 hat gesagt:
Gesendet am 22. Oktober 2014 um 10:21
Bel giro.Posso chiederti come è l intaglio tra i due diavoli ? e se e rischiosa farla da soli ? Grazie ciao

Andrea! hat gesagt: RE:
Gesendet am 22. Oktober 2014 um 22:19
Allora, sul rischioso .... io ero solo .... quindi .... direi di no.
Però qui si potrebbe aprire un dibattito sulla potenziale pericolosità di essere soli in caso di incidente...

Certo che in caso di necessità essere in due e poter usare uno spezzone di corda potrebbe risolvere molti problemi.

Come dicevo le difficoltà maggiori le ho incontrate nella discesa dal Diavolino. Prima di tutto perchè si scende e disarrampicare è già di per sè più difficile.

Poi non è immediatamente intuitivo dove passare, bisogna cercare il passaggio migliore ma niente di grave, basta dare un'occhiata sia da una parte che dall'altra e poi scegliere.

La difficoltà tecnica vera e propria è nell'ultimo torrioncino prima di giungere all'intaglio vero e proprio (che io ho passato a sinistra). E' un po' esposto, tende a "buttarti fuori" ed è su uno spigolino, quindi il senso di vuoto viene amplificato. C'è una buona presa per la mano ma essendo una lama che spunta al momento si fa fatica a fidarsi del tutto. Questo torrione si vede nella foto numero 12, fotografato una volta che l'ho superato.

Spero di essere stato chiaro. Se ci sono altri dubbi chiedi pure.
ANDREA

gabri83 hat gesagt:
Gesendet am 22. Oktober 2014 um 22:46
Ti ringrazio infatti non riuscivo a capire bene la foto ma guardando meglio si vede il passaggio sulla sinistra? giusto!? e poi si attacca il diavolone (altro paio di maniche credo).Sono sempre salito dalla normale .

Andrea! hat gesagt: RE:
Gesendet am 23. Oktober 2014 um 08:08
La foto è presa dall'intaglio tra i due Diavoli, guardandomi indietro, quindi il passaggio è a destra.
Per il Diavolone le difficoltà maggiori sono tutte nei primi 5 metri sopra l'intaglio per superare un canalino/caminetto poi dopo c'è sempre da arrampicare ma con passaggi più semplici.
Comunque la roccia generalmente è buona e le prese non mancano mai.

Quindi nel complesso ho trovato più facile il Diavolone del Diavolino.
Andrea

gabri83 hat gesagt: RE:
Gesendet am 23. Oktober 2014 um 18:47
Grazie ! Molto gentile .forse con qualcuno un giorno .la traversata non è come salire la normale .aspetterò! ciao gabriele


Kommentar hinzufügen»