"Pista ciclopedonale laghi di Varese"
|
||||||||||||||||||||||
![]() |
![]() |

Il percorso, di 28 Km, si snoda esclusivamente sulla pista ciclopedonale che circonda l’intero perimetro del lago. Come indicazioni stradali: da Como, direzione Varese, uscire seguendo le indicazioni Azzate - Buguggiate; dopo circa due Km si arriva nei pressi di una grossa rotonda con nel mezzo un aereoplano; qui bisogna tenere la sinistra e dopo circa 300 metri si gira a destra nel parcheggio del supermercato Tigros.
L’intinerario che noi abbiamo fatto è in senso orario. Scarponcini ai piedi, gusci indossato, ombrello aperto ... e via, si parte! Dopo qualche centinaio di metri, sulla sinistra è possibile visitare il Santuario della Madonna del Lago, mentre dopo un paio di Km si giunge all'abitato di Bodio Lomnago.
Proseguendo, intersecata una strada, la pista continua sulla sinistra; si consiglia invece di prendere la strada dirigendosi a destra e dopo 1 Km circa entrare nell’antico abitato di Cazzago Brabbia: sulla destra una ripida discesa conduce al porticciolo, mentre proseguendo dritto, dopo qualche metro, si incontrano sulla sinistra le interessanti “ghiacciaie”, ove nel passato si stivava il ghiaccio invernale per conservare il pesce pescato nei mesi caldi. Si continua il percorso sino al cimitero del paese dove si reincontra la pista ciclabile precedentemente lasciata.
Dopo 9 km dalla partenza sulla sinistra, in prossimità del campo sportivo di Cassinetta di Biandronno, è possibile imboccare la pista ciclabile di collegamento con il lago di Comabbio raggiungibile in 4,5 km.
Ancora un paio di km e si giunge al molo di Biandronno: da qui, chiamando il numero indicato su un cartello, ci si potrebbe imbarcare per l’unica isola del lago, denominata Virginia, nota per il bar-ristorante ed il museo palafitticolo....... Ma oggi siamo convinti non sia proprio il caso e non ne valga proprio la pena!!!!!......Si riprende la ciclabile sino a giungere al lido di Gavirate, dove ci sono diversi locali presso cui è possibile sostare. Siamo così giunti a più di metà del percorso.
Ripresa la pista, usciti dall’abitato di Gavirate, con una deviazione a sinistra del percorso, si può visitare l’interessante e bel chiostro Benedettino del XII secolo di Voltorre.
Tornati sulla pista principale si prosegue quindi attraversendo Calcinate del Pesce per poi giungere, nei pressi dell’aereoporto di volo a vela, ad un ultimo piccolo tratto di pista (dopo 23 Km dalla partenza), e poi per arrivare alla Schiranna, l’attrezzato lido della città di Varese (che dicono da evitarsi nelle domeniche dei mesi caldi!!!!!). E infine, dopo circa altri 4 Km, ri-arriviamo al punto di partenza.
Una giornata comunque con spunti molto interessanti, soprattutto per la luce e i colori trovati..... E poi.....giornate come quella di oggi non lasciano così tanti spazi per altre gite sui monti.

Minimap
0Km
Klicke um zu zeichnen. Klicke auf den letzten Punkt um das Zeichnen zu beenden
Kommentare (14)