Pizzo Recastello
|
||||||||||||||||||
![]() |
![]() |
Arrivo a Valbondione e scopro che proprio oggi aprono le cascate del Serio.
Accidenti, mi tocca pagare 5 euro per il parcheggio e mi fanno lasciare l'auto nei pressi della palestra.
Un po' di strada in più ...
La classica salita al Rifugio Curò oggi passa in fretta, perchè lungo la strada incontro due persone (Elena e Beppe) con cui scambiamo quattro piacevoli chiacchere (quindi in totale 4x3=12 chiacchere opppure 4x2=8 chiacchere?).
Arriviamo al rifugio e riusciamo a vederlo solo quando proprio ci siamo sotto. Proseguiamo, poi Elena tira dritta verso il Barbellino mentre io e Beppe svoltiamo per il Recastello. Poco dopo Beppe preferisce fermarsi e io proseguo in solitaria per la cima.
Seguo bene gli ometti e il sentiero, la nebbia è fitta e perdersi potrebbe essere tutt'altro che banale. Infatti in un tratto vado dritto e faccio un traverso per rientrare sul sentiero.
Raggiungo il canalino con le catene, degli stambecchi poco sopra muovono un sacco di pietre, sono piuttosto pericolosi e mi chiedo se non lo facciano apposta per farmi andare via (a parte loro, in generale in questo tratto è consigliato avere il caschetto). Superato il passaggio si prosegue per cresta e si arriva alla croce di vetta.
Panorama ... panorama ... ah sì, quella parola che indica una "veduta complessiva di un paesaggio, generalmente da un punto di vista sopraelevato" ...
Accidenti, mi tocca pagare 5 euro per il parcheggio e mi fanno lasciare l'auto nei pressi della palestra.
Un po' di strada in più ...
La classica salita al Rifugio Curò oggi passa in fretta, perchè lungo la strada incontro due persone (Elena e Beppe) con cui scambiamo quattro piacevoli chiacchere (quindi in totale 4x3=12 chiacchere opppure 4x2=8 chiacchere?).
Arriviamo al rifugio e riusciamo a vederlo solo quando proprio ci siamo sotto. Proseguiamo, poi Elena tira dritta verso il Barbellino mentre io e Beppe svoltiamo per il Recastello. Poco dopo Beppe preferisce fermarsi e io proseguo in solitaria per la cima.
Seguo bene gli ometti e il sentiero, la nebbia è fitta e perdersi potrebbe essere tutt'altro che banale. Infatti in un tratto vado dritto e faccio un traverso per rientrare sul sentiero.
Raggiungo il canalino con le catene, degli stambecchi poco sopra muovono un sacco di pietre, sono piuttosto pericolosi e mi chiedo se non lo facciano apposta per farmi andare via (a parte loro, in generale in questo tratto è consigliato avere il caschetto). Superato il passaggio si prosegue per cresta e si arriva alla croce di vetta.
Panorama ... panorama ... ah sì, quella parola che indica una "veduta complessiva di un paesaggio, generalmente da un punto di vista sopraelevato" ...
Tourengänger:
Andrea!

Communities: Hikr in italiano
Minimap
0Km
Klicke um zu zeichnen. Klicke auf den letzten Punkt um das Zeichnen zu beenden
Kommentare (2)