E' di nuovo Resegone
|
||||||||||||||||||||||||
![]() |
![]() |
"La costiera, formata dal deposito di tre grossi torrenti, scende appoggiata a due monti contigui, l'uno detto di san Martino, l'altro, con voce lombarda, il Resegone, dai molti suoi cocuzzoli in fila, che in vero lo fanno somigliare a una sega: talché non è chi, al primo vederlo, purché sia di fronte, come per esempio di su le mura di Milano che guardano a settentrione, non lo discerna tosto, a un tal contrassegno, in quella lunga e vasta giogaia, dagli altri monti di nome più oscuro e di forma più comune..." (da " I promessi Sposi")
Partiamo da Morterone, posto noto per le sue ridotte dimensioni e per la schifosa strada che si percorre per raggiungerlo. Si va... oggi fa caldo ma nel bosco si sta benissimo, al fresco, lontano dal sole cocente. Passiamo le Forbesette, la sorgente, pieghiamo a destra e prendiamo quota.
Sulla rampa finale iniziamo a vedere un po' di gente, chissà che casino che c'è in vetta. Quando verso mezzodì la raggiungiamo effettivamente è affollatissima! Saliamo alla punta Cermenati e assistiamo alla Messa che oggi viene celebrata per ricordare i 33 anni dalla posa della croce di vetta. Dopo pranzo, cicchetto in rifugio, un po' di relax e scendiamo variando il percorso dell'andata e passando dal rif. Tironi-Consoli, posto sulla selletta del Palio che divide il versante lecchese del Resegone da quello bergamasco. Dopo una bibita e quattro bagole, riprendiamo in cammino verso il passo e poi di nuovo giù a Morterone.
Bellissima giornata, bellissima compagnia e meteo eccezionale... cosa chiedere di più?
Partiamo da Morterone, posto noto per le sue ridotte dimensioni e per la schifosa strada che si percorre per raggiungerlo. Si va... oggi fa caldo ma nel bosco si sta benissimo, al fresco, lontano dal sole cocente. Passiamo le Forbesette, la sorgente, pieghiamo a destra e prendiamo quota.
Sulla rampa finale iniziamo a vedere un po' di gente, chissà che casino che c'è in vetta. Quando verso mezzodì la raggiungiamo effettivamente è affollatissima! Saliamo alla punta Cermenati e assistiamo alla Messa che oggi viene celebrata per ricordare i 33 anni dalla posa della croce di vetta. Dopo pranzo, cicchetto in rifugio, un po' di relax e scendiamo variando il percorso dell'andata e passando dal rif. Tironi-Consoli, posto sulla selletta del Palio che divide il versante lecchese del Resegone da quello bergamasco. Dopo una bibita e quattro bagole, riprendiamo in cammino verso il passo e poi di nuovo giù a Morterone.
Bellissima giornata, bellissima compagnia e meteo eccezionale... cosa chiedere di più?
Tourengänger:
Barbacan

Communities: Hikr in italiano
Minimap
0Km
Klicke um zu zeichnen. Klicke auf den letzten Punkt um das Zeichnen zu beenden
Kommentare (1)