Passeggiata sul Lago d'Orta
|
||||||||||||||||||||||
![]() |
![]() |
Passeggiata sul lago d'Orta lungo l'Anello Azzurro, sentiero che contorna la parte meridionale del lago. Le località di partenza e arrivo (Orta San Giulio e Pella) sono collegate tra loro con il battello di linea. Ciò consente di programmare la chiusura dell'anello.
Decidiamo di percorrere l'Anello Azzurro in senso contrario a quello proposto per avere la possibilità di visitare Orta San Giulio in attesa del battello.
Parcheggiamo l'auto in un posteggio lungo la strada poco prima di arrivare nel centro di Pella. Iniziamo il cammino sulla strada asfaltata. Passiamo dalla chiesa di San Filiberto e proseguiamo sulla via principale fino a Lagna dove, seguendo i cartelli di sentiero, deviamo su stradine che ci conducono lungo la riva del lago, tra ville e case di vacanza. Arriviamo al lido di Gozzano, punto più a sud del lago e lasciamo le sponde. Risaliamo ad un incrocio trafficato, percorriamo un breve tratto in direzione di Gozzano quindi, all'incrocio successivo, svoltiamo a sinistra verso Bolzano Novarese. Svoltiamo nuovamente a sinistra prendendo una strada sterrata pianeggiante che si inoltra nel bosco. Sbuchiamo di nuovo sulla strada asfaltata dove, poco dopo, troviamo le indicazioni per la torre di Buccione. Lasciamo momentaneamente l'Anello Azzurro per salire sulla cima del colle ove è situata la Torre di Buccione. Tra le mura del castello ci concediamo lo spuntino prima di riprendere il cammino. Tornati sul percorso programmato imbocchiamo un sentiero che procede nel bosco parallelo alla linea ferroviaria. Arriviamo all'abitato di Corconio dove, passato il ponte sulla ferrovia, procediamo su sentieri campestri fino a tornare sulla strada poco prima di Orta San Giulio. L'Anello Azzurro porta al Sacro Monte ma noi, avendolo già visitato un'anno prima, optiamo per scendere direttamente sulla riva del lago che ci porta al centro di Orta San Giulio. Visitiamo il caratteristico borgo in attesa del battello che ci riporta a Pella, dopo aver fatto a scalo all'isola San Giulio. Scesi a Pella un breve tratto di lungolago ci riporta alla nostra macchina.
Partecipanti: Dario, Rita.
Tempo di percorrenza: da Pella a Orta 4h56' ( 4h09' di cammino).
Lunghezza del percorso da Pella a Orta 16,1km. Totale percorso a piedi: 17,7km.
Meteo: bello e limpido.
Note: Avevo scaricato la relazione e la cartina del percorso fatto da Rambaldi (che ringrazio) e ne ho seguite le indicazioni.
Compiendo questo giro è consigliabile, nel ritorno in battello, scendere e visitare l'isola. Gli orari della navigazione lo consentono. Io avevo un impegno serale e non ho potuto sfruttare questa possibilità.
Decidiamo di percorrere l'Anello Azzurro in senso contrario a quello proposto per avere la possibilità di visitare Orta San Giulio in attesa del battello.
Parcheggiamo l'auto in un posteggio lungo la strada poco prima di arrivare nel centro di Pella. Iniziamo il cammino sulla strada asfaltata. Passiamo dalla chiesa di San Filiberto e proseguiamo sulla via principale fino a Lagna dove, seguendo i cartelli di sentiero, deviamo su stradine che ci conducono lungo la riva del lago, tra ville e case di vacanza. Arriviamo al lido di Gozzano, punto più a sud del lago e lasciamo le sponde. Risaliamo ad un incrocio trafficato, percorriamo un breve tratto in direzione di Gozzano quindi, all'incrocio successivo, svoltiamo a sinistra verso Bolzano Novarese. Svoltiamo nuovamente a sinistra prendendo una strada sterrata pianeggiante che si inoltra nel bosco. Sbuchiamo di nuovo sulla strada asfaltata dove, poco dopo, troviamo le indicazioni per la torre di Buccione. Lasciamo momentaneamente l'Anello Azzurro per salire sulla cima del colle ove è situata la Torre di Buccione. Tra le mura del castello ci concediamo lo spuntino prima di riprendere il cammino. Tornati sul percorso programmato imbocchiamo un sentiero che procede nel bosco parallelo alla linea ferroviaria. Arriviamo all'abitato di Corconio dove, passato il ponte sulla ferrovia, procediamo su sentieri campestri fino a tornare sulla strada poco prima di Orta San Giulio. L'Anello Azzurro porta al Sacro Monte ma noi, avendolo già visitato un'anno prima, optiamo per scendere direttamente sulla riva del lago che ci porta al centro di Orta San Giulio. Visitiamo il caratteristico borgo in attesa del battello che ci riporta a Pella, dopo aver fatto a scalo all'isola San Giulio. Scesi a Pella un breve tratto di lungolago ci riporta alla nostra macchina.
Partecipanti: Dario, Rita.
Tempo di percorrenza: da Pella a Orta 4h56' ( 4h09' di cammino).
Lunghezza del percorso da Pella a Orta 16,1km. Totale percorso a piedi: 17,7km.
Meteo: bello e limpido.
Note: Avevo scaricato la relazione e la cartina del percorso fatto da Rambaldi (che ringrazio) e ne ho seguite le indicazioni.
Compiendo questo giro è consigliabile, nel ritorno in battello, scendere e visitare l'isola. Gli orari della navigazione lo consentono. Io avevo un impegno serale e non ho potuto sfruttare questa possibilità.
Tourengänger:
morgan

Communities: Hikr in italiano
Minimap
0Km
Klicke um zu zeichnen. Klicke auf den letzten Punkt um das Zeichnen zu beenden
Kommentare (2)