Monte Giove (3009) - Val Formazza
|
||||||||||||||||||||||||
![]() |
![]() |
Partenza ore 05:45 da casa ore 7:40 sono a Valdo, seggiovia e sono a Sagersboden, da quì si parte (ore 08:00 am).
Si prende per rif. Margaroli, il sentiero all'inizio non è molto bello, molto ripido e largo sale a tornanti in una stretta valle...guadagnati i primi 200 di quota un pò duri però inizia a farsi bello, una bella cascata, vacche al pascolo... è presto ... non incontro nessuno, in breve tempo 1:20 arrivo alla diga del Vannino-Rif. Margaroli.
Seguo per il passo Busìn (ci sarebbereo 2 sentieri, uno alto e uno basso sulla sponda del lago quello alto è chiuso in quanto interrotto e ritenuto pericoloso), il tempo non è dei migliori e per un attimo sembra quasi mettersi a nevicare, poi d'un tratto si apre e incomincia a farsi largo il sole.
In breve sono già al Passo Busìn e di lì, veloce alla diga del Lago Busìn inf. , da diga a diga il sentiero è quasi pianeggiante escluso il dosso centrale costituito dal passo Busìn.... molto godibile ed il panorama è incantevole con la Punta d'Arbola (3235) che serena controlla tutto e tutti, a far da vedetta le marmotte che intanto segnalano il mio arrivo con forti fischi...
Casa dei Guardiani della diga del Busìn, sono le 11:10 e comincio a salire sul Giove.
Si sale quasi a vista con rari segnavia ma con molti omini non si può sbagliare, prima sentiero, poi pietraie, due residui nevai non difficili senza ramponi, poi sfasciume piuttosto instabile... i segnavia sono rarissimi ed alcuni discordanti, probabilmente dipinti su pietre scivolate in giù.... lo sfasciume si fa molto ripido per poi arrotondarsi verso gli ultimi 200 metri prima della vetta dove riesco a trovare il sentiero che sale da Sud con vista sui laghi Creil...
TREMILA! (record personale...e tanta soddisfazione) lo spettacolo che ho tutto intorno è splendido sono le 12:40 - 4 ore e 40 minuti dalla partenza...tanta fame, approfitto quindi del panino che da troppo aspetta nello zaino e birretta...intanto spalanco gli occhi facendo il pieno di bellezza! non so più nemmeno dove guardare, la vista è libera a 360°! Qualche nuvoletta sembra insidiare le punte delle montagne e una passa proprio sopra alla mia testa... è piccola e penso che quasi quasi potrei prenderla metterla in tasca...o nel panino...chissà che sapore avrà una nuvola?
Ore 13:15 sarebbe bello restare ma è ora di scendere, la seggiovia chiude alle 18:00 e la strada da fare tanta.
Riprendo il ripido sentiero a scendere, ma ben presto, finisce. Mi ritrovo sullo sfasciume senza segni di sentiero... scenderò a vista, bisogna stare attenti perchè si scivola...incontro un conoscente il tempo per 2 parole...punto i nevai più a valle e in breve sono già sui pratoni che mi separano dalla diga del Busìn... di li riprendo a ritroso fino a Sagersboden.
Sul passo Busìn trovo 2 coppie, mi sembrano da subito simpatici, non sbagliavo e ne approfitto per farmi scattare una foto ricordo. Scendono anche loro nella stessa direzione, decidiamo così di procedere insieme fino alla diga del Vannino e tra una parola e l'altra siamo già al rifugio Margaroli, ringrazio della piacevole compagnia e ci salutiamo, sono le 16:40 e so che una bella doccia mi aspetta non prima delle 20:00.
Ore 17:40...finalmente seduto sulla seggiovia scendo a Valdo... bella giornata!
Si prende per rif. Margaroli, il sentiero all'inizio non è molto bello, molto ripido e largo sale a tornanti in una stretta valle...guadagnati i primi 200 di quota un pò duri però inizia a farsi bello, una bella cascata, vacche al pascolo... è presto ... non incontro nessuno, in breve tempo 1:20 arrivo alla diga del Vannino-Rif. Margaroli.
Seguo per il passo Busìn (ci sarebbereo 2 sentieri, uno alto e uno basso sulla sponda del lago quello alto è chiuso in quanto interrotto e ritenuto pericoloso), il tempo non è dei migliori e per un attimo sembra quasi mettersi a nevicare, poi d'un tratto si apre e incomincia a farsi largo il sole.
In breve sono già al Passo Busìn e di lì, veloce alla diga del Lago Busìn inf. , da diga a diga il sentiero è quasi pianeggiante escluso il dosso centrale costituito dal passo Busìn.... molto godibile ed il panorama è incantevole con la Punta d'Arbola (3235) che serena controlla tutto e tutti, a far da vedetta le marmotte che intanto segnalano il mio arrivo con forti fischi...
Casa dei Guardiani della diga del Busìn, sono le 11:10 e comincio a salire sul Giove.
Si sale quasi a vista con rari segnavia ma con molti omini non si può sbagliare, prima sentiero, poi pietraie, due residui nevai non difficili senza ramponi, poi sfasciume piuttosto instabile... i segnavia sono rarissimi ed alcuni discordanti, probabilmente dipinti su pietre scivolate in giù.... lo sfasciume si fa molto ripido per poi arrotondarsi verso gli ultimi 200 metri prima della vetta dove riesco a trovare il sentiero che sale da Sud con vista sui laghi Creil...
TREMILA! (record personale...e tanta soddisfazione) lo spettacolo che ho tutto intorno è splendido sono le 12:40 - 4 ore e 40 minuti dalla partenza...tanta fame, approfitto quindi del panino che da troppo aspetta nello zaino e birretta...intanto spalanco gli occhi facendo il pieno di bellezza! non so più nemmeno dove guardare, la vista è libera a 360°! Qualche nuvoletta sembra insidiare le punte delle montagne e una passa proprio sopra alla mia testa... è piccola e penso che quasi quasi potrei prenderla metterla in tasca...o nel panino...chissà che sapore avrà una nuvola?
Ore 13:15 sarebbe bello restare ma è ora di scendere, la seggiovia chiude alle 18:00 e la strada da fare tanta.
Riprendo il ripido sentiero a scendere, ma ben presto, finisce. Mi ritrovo sullo sfasciume senza segni di sentiero... scenderò a vista, bisogna stare attenti perchè si scivola...incontro un conoscente il tempo per 2 parole...punto i nevai più a valle e in breve sono già sui pratoni che mi separano dalla diga del Busìn... di li riprendo a ritroso fino a Sagersboden.
Sul passo Busìn trovo 2 coppie, mi sembrano da subito simpatici, non sbagliavo e ne approfitto per farmi scattare una foto ricordo. Scendono anche loro nella stessa direzione, decidiamo così di procedere insieme fino alla diga del Vannino e tra una parola e l'altra siamo già al rifugio Margaroli, ringrazio della piacevole compagnia e ci salutiamo, sono le 16:40 e so che una bella doccia mi aspetta non prima delle 20:00.
Ore 17:40...finalmente seduto sulla seggiovia scendo a Valdo... bella giornata!
Tourengänger:
cristi4n

Communities: Hikr in italiano
Minimap
0Km
Klicke um zu zeichnen. Klicke auf den letzten Punkt um das Zeichnen zu beenden
Kommentare (6)