Piz Albris 3.166m.........gran bel canale!!!
|
||||||||||||||||||||||||
![]() |
![]() |
Con lo zero termico a 4400 metri non si può certo volare bassi…..soprattutto per mè che comincio a sudare solo pensando alla salita! La proposta di Alberto calza perfettamente alla bisogna, dunque……sveglia alle 4,15 e si parte per l’Engadina.
L’abisso che mi separa dai miei compagni di cammino è notevole, ma sono cosi gentili da non lasciarmi solo fino all’arrivo sull’altopiano della Pischa........l'aquila che vola sopra di noi aspetta solo che io rimanga isolato e che schiatti al suolo! Sull'altopiano le nostre strade si dividono, loro puntano il versante NW del Piz Albris mentre io continuo, superando la Fuorcla Pischa e piazzandomi su di un isolotto asciutto sopra i Lejs d’Albris, da dove posso seguire in diretta la loro salita e soprattutto la loro discesa.
Dopo aver superato una pietraia instabile (sento il rumore dei sassi rotolare), li vedo avventurarsi lungo un traverso che dal mio punto di osservazione è piuttosto ripido……mi diranno poi d’averlo affrontato in tutta tranquillità…..beati loro! Farlo in discesa mi farebbe rizzare i capelli……ad averli…..ma sono tranquillo, conoscendo i soggetti so che lo eviteranno e scenderanno giù diritti per il canalone.
Quando li vedo arrivare in cima mi siedo, mangio e li aspetto tranquillo…..so che se la prenderanno comoda……pure il caffè si faranno!
Nel ritorno vedo che ormai hanno le idee chiare e dopo aver percorso agevolmente il traverso sommitale scendono giù diritti per il canalone, ognuno col suo stile, com’è giusto che sia…..chi di faccia…………..e chi di culo!
Giornata fantastica!!!
martyne Son io che son scesa "di culo"!!! Ma non "col culo", badate bene; l'avrei fatto nel tratto finale, se avessi avuto l'abbigliamento consono ... in effetti, ero un po' scoperta per essere sulla neve, lo so, ahime' ...
Causa meteo rinuncio ad un week end con gara in Val Formazza ma ritorno in Engadina per fare una nuova cima, che a vedere da alcune foto non sembra granché…però sono fiducioso, almeno ci sarà un bel panorama!
Percorriamo la Val dal Fain fino ad un cartello che indica F.la Pischa, risaliamo il pendio circondati da uno sfavillio di fiori colorati…che spettacolo la natura!
Prima del passo iniziamo a tagliare a sinistra alla ricerca del canale giusto da risalire, ci sono dei tratti con sassi molto instabili fino al traverso di neve; qui ci attrezziamo di ramponi e picca, Raffaele batte la traccia e noi lo seguiamo, l’ambiente è di quelli che piacciono a me…con roccia, neve e nessuna traccia!
Terminato il ripido canale rimaniamo in quota fino al termine del nevaio, togliamo i ramponi e percorriamo gli ultimi metri fino alla vetta, siamo tutti contentissimi e ci complimentiamo a vicenda.
Dopo la sosta in cima iniziamo la discesa e penso al canale…quasi 300m di disl. con pendenze max. di circa 45/50°….bello e divertente!
Ad uno dei laghi d’Albris ci rincontriamo con grandemago, che ci ha osservato durante la salita e discesa e scendiamo tutti insieme al Lej Languard…sosta birra al torrente…Chamanna Paradis (il nome è proprio azzeccato!) e scendiamo a Pontresina Giarsun per terminare questa bellissima escursione, l’Engadina sorprende e non delude mai!
n.b.
La traccia GPS di salita non è la più agevole, raggiunta la F.la Pischa conviene stare in quota (senza alzarsi) e dirigersi verso la base del canale, in modo da evitare il traverso esposto.
Kommentare (19)