Monte Cucco m.1566 Appennino Umbro Marchigiano


Publiziert von accoilli , 17. Juli 2014 um 15:37.

Region: Welt » Italien » Umbrien
Tour Datum: 6 Juli 2014
Wandern Schwierigkeit: T2 - Bergwandern
Wegpunkte:
Geo-Tags: I 
Zeitbedarf: 5:00
Aufstieg: 600 m
Abstieg: 500 m
Zufahrt zum Ausgangspunkt:Autostrada A1,uscita Arezzo,direzione Sansepolcro,Palazzo del Pero,Monterchi,Città di Castello,Superstrada E45 uscita Umbertide sud,statale n°219 fino a Gubbio,poi Scheggia,Costacciaro,Sigillo,Pian di Monte.

Finalmente è arrivato il giorno del Monte Cucco....da tempo avevo questo progetto nel cassetto,visitare il parco del monte Cucco e salire sulla vetta panoramica.Sabato partiamo nel primo pomeriggio e raggiungiamo il paese di Sigillo verso le 17.30,facciamo un giretto per il centro e poi ripartiamo alla volta di Pian di Monte,raggiungibile perfino con il camper..un posto bellissimo,un balcone naturale sulla vallata sottostante e luogo di scuola di volo per deltaplani e parapendii.Ci sistemiamo,poi facciamo un "salto" su una piccola cima soprastante l'ampia foce di Pian di Monte e studiamo il percorso dell'indomani....tira un forte vento e sopra la nostra testa è uno svolazzare continuo di deltaplani.....fanno venir voglia di provare l'ebbrezza del volo.....la sera ci gustiamo il tramonto da lassù e poi andiamo a nanna,perchè la gita in programma sarà abbastanza lunga....una bellissima giornata ci da il buongiorno e dopo una bella colazione,partiamo su bellissimi prati con mucche al pascolo.Dapprima una sterrata (quella che conduce all'ingresso della grotta )sale dolcemente,poi dopo una decina di minuti sulla sx,si diparte un sentiero appena segnalato ma ben intuibile,che passando vicino al rifugio Valcella,rimonta i pendii erbosi del versante sud del monte....raggiunta una grossa croce di ferro,posta in modo ottimale,affinchè sia visibile dal fondovalle,il sentiero o meglio definirle tracce di sentiero,volgono a nord,puntando verso la cresta sommitale,nelle vicinanze della vetta.Il percorso elementare e di facile intuizione,passando per alti pascoli,ci conduce sul panoramico crinale della vetta,che raggiungiamo velocemente....il vasto e istruttivo  panorama spazia,dal monte Nerone,alle due vicine vette del monte Acuto e del monte Catria,a sud i monti Sibillini,più a destra il Terminillo....son convinto che in giornate molto limpide sia visibile anche il Gran Sasso,che a noi in questa giornata con molta foschia,non è dato a vedere.....ci gustiamo il mare Adriatico e tutto ciò che ci circonda,poi continuiamo il nostro giro scendendo dalla parte opposta su comodo sentiero.Obbligo una fermata all'ingresso nord della grotta,visitabile però solo su appuntamento...Attraversiamo un bellissimo bosco,uscendo allo scoperto sul basso versante ovest del monte,qui preferiamo usare il sentiero alternativo indicato come panoramico,ma ahimè,dopo un pò le tracc si perdono in una alta e folta erba,mettendoci a disagio...non resta che buttarsi nel selvaggio e ripido bosco,in direzione Pian delle Macinare,ma.....ok,scendiamo a naso e per grazia del Signore,io ho sempre un buon fiuto....superiamo rovi,macchie e attaccandosi energicamente ai faggi,scendiamo il ripido bosco,fino ad uscire sulla strada asfaltata,a 500 metri dal Pian delle Macinare...per poco non facevo centro! Al mondo esistono numerevoli posti incantevoli....il Pian delle Macinare è uno di questi!
Ci sediamo sul prato,e ci cocediamo la pausa pranzo...oggi c'è molta gente,il che rende la nostra permanenza assai breve...amiamo troppo il silenzio dei boschi ! ripartiamo con il sentiero n°1,che passando per il Passo del Lupo,scende completamente dentro al  bosco,in un ambiente davvero unico, lasciandoci intravedere di tanto in tanto,i profili nascosti dalla vegetazione,dei monti Culumeo e Lo Spicchio.....dopo un'oretta,giungiamo in località Acquafredda,dove ci attende una bella fonte fresca. Ora il sentiero diviene una bella strada larga e si addentra nella foresta chiamata "Madre dei Faggi",bisogna passarci dentro, per capire a fondo il significato del nome.....
di lì a breve arriviamo in val di Ranco,dove lo schiamazzare incessante,di centinaia di persone,giunte facilmente in macchina fin qui,per pranzare nei ristoranti in loco,dirompe all'improvviso,dissolvendo quel dolce silenzio che fin lì ci aveva accompagnato.....disturbati,scappiamo da questo insulto alla pace del parco,e velocemente con la strada panoramica,passando per il rifugio ristorante Valletta,riguadagniamo Pian di Monte,il punto di partenza del nostro bellisimo giro intorno al monte Cucco.....

Tourengänger: accoilli, Lydia


Minimap
0Km
Klicke um zu zeichnen. Klicke auf den letzten Punkt um das Zeichnen zu beenden

Galerie


In einem neuen Fenster öffnen · Im gleichen Fenster öffnen

T2
3 Sep 11
Monte Cucco (1566m) · felixbavaria
T2
23 Aug 11
Monte Cucco (1566 m) · gero

Kommentar hinzufügen»