A spasso per Cala Gonone (Monte Tului 900 m.)
|
||||||||||||||||||||||||||||
![]() |
![]() |
Quest'anno con la mia famiglia abbiamo scelto la bellissima Cala Gonone in provincia di Nuoro.
Paesaggi selvaggi con montagna e mare in un momento dell'anno dove e' ancora possibile vedere molto verde.
Appena arrivato all'albergo ho subito notato le alture che si affacciano sul mare e subito mi sono fatto ingolosire dalla vetta piu' alta , il Monte Tului. E' stato purtroppo usato come punto dominante per l'installazione di un traliccio per la telefonia e quindi, come spesso accade, la cima e' stata deturpata.

A mio favore pero' la possibilita' di salire velocemente visto che la strada , se pur sterrata non presenta alcuna difficolta' .
Essendo la mia prima esperienza e non avendo parametri di confronto sulle tempistiche, preferisco partire alla mattina presto, cosi' in caso di ritardo ho comunque tutta la mattina a disposizione.
Unica pecca il sole sorge dal mare verso est ed e' subito presente alla mattina cosi' parto alle 6 :45 equipaggiato con zainetto camel bag solo per l'acqua , occhiali da sole e la strumentazione gps .
E' subito salita, parto praticamente dal livello del mare e mi aspetta il primo strappo fino alla galleria del passo che poi conduce a Dorgali .
Potrei scegliere di salire per la strada asfaltata ma il percorso si allunga di circa 2 km e poi preferisco il sentiero piu' in ombra che sale diritto e parecchio ripido fino alla galleria 450m piu' sopra.
Da qui si aggira la montagna verso sud in semipiano per poi riprendere quota con una serie di ripidi tornanti.
In vetta grande soddisfazione arietta frizzante e super panorama. Mangio un biscotto e bevo , qualche foto e veloce ritorno in albergo per le 9 dove mi aspetta la famiglia per una giornata di mare.
Paesaggi selvaggi con montagna e mare in un momento dell'anno dove e' ancora possibile vedere molto verde.
Appena arrivato all'albergo ho subito notato le alture che si affacciano sul mare e subito mi sono fatto ingolosire dalla vetta piu' alta , il Monte Tului. E' stato purtroppo usato come punto dominante per l'installazione di un traliccio per la telefonia e quindi, come spesso accade, la cima e' stata deturpata.

A mio favore pero' la possibilita' di salire velocemente visto che la strada , se pur sterrata non presenta alcuna difficolta' .
Essendo la mia prima esperienza e non avendo parametri di confronto sulle tempistiche, preferisco partire alla mattina presto, cosi' in caso di ritardo ho comunque tutta la mattina a disposizione.
Unica pecca il sole sorge dal mare verso est ed e' subito presente alla mattina cosi' parto alle 6 :45 equipaggiato con zainetto camel bag solo per l'acqua , occhiali da sole e la strumentazione gps .
E' subito salita, parto praticamente dal livello del mare e mi aspetta il primo strappo fino alla galleria del passo che poi conduce a Dorgali .
Potrei scegliere di salire per la strada asfaltata ma il percorso si allunga di circa 2 km e poi preferisco il sentiero piu' in ombra che sale diritto e parecchio ripido fino alla galleria 450m piu' sopra.
Da qui si aggira la montagna verso sud in semipiano per poi riprendere quota con una serie di ripidi tornanti.
In vetta grande soddisfazione arietta frizzante e super panorama. Mangio un biscotto e bevo , qualche foto e veloce ritorno in albergo per le 9 dove mi aspetta la famiglia per una giornata di mare.
Tourengänger:
brown (Girovagando)

Communities: Hikr in italiano
Minimap
0Km
Klicke um zu zeichnen. Klicke auf den letzten Punkt um das Zeichnen zu beenden
Kommentare (11)