Salita al Viso Mozzo
|
||||||||||||||||||||||||||||
![]() |
![]() |
Dopo lunga meditazione decidiamo di fare una escursione "impegnativa" con i ragazzi, forse il sentiero più frequentato della Valle Po, il più agevole sentiero che conduce ad una sequenza di magnifici laghetti, nei quali si specchia volentieri il Monviso, fino al Rifugio Quintino Sella e… perché no, alla cima del Viso Mozzo!!
Meta attraente ma ambiziosa per due ragazzi classe 1999 e 2005 che vogliono vedere dove nasce il Po, dormire in Rifugio, raggiungere una vetta sopra i 3.000 e provare, per la prima volta, le sensazioni di essere veri “montanari”!!
L’escursione è un successo.. i ragazzi entusiasti… Gio, a dispetto di ogni previsione non si stanca, arriva in cima al Viso Mozzo lui stesso incredulo di quello che ha fatto!!
La pazienza nostra di genitori, nel rendere interessante l’itinerario, descrivendo le bellezze naturali ed incoraggiando a proseguire nei momenti di sconforto che - naturalmente - ci sono stati, è stata ricompensata ampiamente dalla felicità di Ale e Gio.
Ancora oggi, mentre stiamo scrivendo il resoconto di questa gita ne stanno parlando come di una “impresa” memorabile!
Unico passaggio delicato ....la discesa dal Viso Mozzo ove bisogna prestare attenzione a non perdere di vista gli "ometti" di pietra... per non perdere il sentiero... così ne abbiamo costruiti di nuovi per segnalare meglio il passaggio!
Siamo contenti di poter condividere questa esperienza perché andare per monti insieme ai propri figli è un’esperienza unica…. i ragazzi cresceranno e porteranno con sé legati con una sola “corda”, il nostro ricordo e l’amore per la montagna!

Kommentare (1)