Monte San Bernardo 1630 m e Roccerè 1831 m
|
||||||||||||||||||
![]() |
![]() |
Lasciata Palent andiamo a Villar San Costanzo e lasciamo la macchina al posteggio del Parco dei Ciciu del Villar (funghi di terra).
Seguiamo il P.O. che ci porta all’inizio del sentiero per il Monte San Bernardo, sentiero che scopriamo essere utilizzato per una corsa KMV (kilometro verticale). Il sentiero è di fatto molto bello ma la cosa snervante sono i cartelli che indicano la quota ogni 100 m, impossibile ignorarli e a scadenza regolare ci dicono quanto manca…che palle!!!
Raggiunta la cima proseguiamo verso il Monte Roccerè che non sembra molto distante, niente di più falso. La prospettiva inganna!
Raggiunto il Roccerè è chiaro che non possiamo fare il giro che avevamo previsto per cui la cosa più salutare, poiché dobbiamo anche tornare a casa, ci sembra quella di tornare sui nostri passi evitando però il tratto di cresta tra il Colle di Balmascura e il Colle di Valmala percorrendo quindi la strada dei cannoni che aggira il tratto di cresta centrale.
Ritornati quindi sul San Bernardo non ci resta che andare a ricontare i cartelli che ci separano dalla partenza!
Dati GPS: Dislivello 1530 m; km 19,90
Kommentare (11)