Pizzo dei Tre Signori... visto dal rifugio Grassi!
|
||||||||||||||||||||
![]() |
![]() |
Aaeabe
Oggi destinazione Grassi. Rifugio Grassi.
Già detto così, fa pensare a qualcosa da mangiare... e, in effetti, non ci siamo fatti mancare nulla a tavola!
Il rifugio è molto accogliente e i gestori, molto gentili, offrono specialità locali molto particolari.
Un tavolo al sole per il pranzo, nel contempo una stufa riscalda l'ambiente per il digestivo ed il caffè... fuori il pizzo dei Tre Signori la fa da padrone con i suoi versanti ancora colmi di neve.
...Ma, per meritarci tutto questo, ovviamente abbiamo dovuto faticare!
La mattina partiamo alle sette da Lecco e ci dirigiamo verso Introbio. La strada in auto non è lunga, però ultimamente un cartello vieta definitivamente l'accesso subito dopo il paese, verso la val Biandino. Il primo tratto della strada è un po' monotono nel bosco, ma già dal secondo ponte, il sentiero 40 consente di evitare il noioso sterrato.
Il nostro gruppo è compatto e saliamo decisi. Facciamo una piccola sosta fuori dal rifugio Tavecchia. Qui la valle si apre, la vegetazione finisce e l'ambiente si fa decisamente più interessante.
Noi saliamo sulla destra e attraversiamo il ponticello sul torrente.
Da qui in avanti il percorso sarà tutto sulla neve, ma non fastidiosa. Anzi, è divertente! A volte quando le cose si fanno un po' complicate nasce anche l'idea di prendersi un po' in giro.. e qui il gusto della montagna si arricchisce con le battute degli amici ed è un vero spasso!
Abbiamo scelto un bel periodo per venire qui, caldo ma non troppo, neve sicura che però ricorda l'abbondante nevicata invernale. Sarebbe un peccato non approfittarne proprio adesso che le giornate sono più lunghe e si può godere maggiormente del tempo disponibile.
Ringrazio tutti per simpaticissima compagnia e per il bel tempo trascorso assieme.
Paolo
numbers
Prendi una bella ed allegra compagnia, aggiungi una meta posta in un ambiente spettacolare, tavolo con vista sul Pizzo, un rifugio con proposte mai banali, birra artigianale, vino bio, grappe a profusione, clima ideale con sole caldo, aria frizzante e neve perfetta, ed ecco il risultato: giornata perfetta!
La salita alla Grassi da Introbio è sempre uno spettacolo, che ripaga della monotonia del lungo avvicinamento alla piana di Biandino. Saliti al primo ponte con i 4x4, riusciamo ad evitare il primo nosioso pezzo. Da li per sentiero, in breve siamo al Tavecchia, poi la valle si apre ed è spettacolo …
La salita verso il Camisolo avviene in un ambiente magnifico, la neve è spettacolare x quanto tiene, incredibili le cornici che ancora resistono quasi fosse pieno inverno, forti i contrasti con le fioriture primaverili.
Il nostro tavolo al sole con vista su uno spettacolare Pizzo dei tre Signori, che sembra davvero li a portata di tiro, riempie davvero il cuore. A riempire la pancia ci pensano invece le bio- prelibatezze del rifugio, dove siamo stati davvero bene. Lo “spirito” lo tempriamo bene con ottime birre artigianali, pinot nero bio, l’ottima e tanto decantata (da Max) grappa all’abete bianco, altri liquori che rallegrano la compagnia…..
Discesa allegra e veloce a chiudere una bella giornata.
Un grazie a tutti per la bella compagnia. Oggi ho conosciuto piacevolmente Amedeo e
massimo61 .
Soddisfattissimo!!!
Alla prossima.
ivanbutti Un pò inaspettatamente torniamo a pestare neve, ma le condizioni sono ottime per cui non servono nè ciaspole nè ramponi. Così ne esce una bella escursione in una zona che, nonsotante la relativa vicinanza, conosco poco. Alla Grassi e in val Biandino ci ero stato una sola volta, ma in una giornata nebbiosa, per cui non ricordavo nulla. Oggi invece arrivato al Camisolo ho potuto ammirare il Pizzo nel suo splendore, davvero notevole e da farsi, prima o poi.
Un grande grazie a tutta l'allegra brigata con quale abbiamo condiviso la bella giornata.
Amedeo
Oggi sono in zone che non conosco. Tralasciato il primo pezzo di valle, solcato dalla stada in cemento, dal Rifugio Tavecchia il panorama diventa interessante. Ottima la posizione del Rifugio Grassi con vista sul Pizzo Tre Signori, così come la cucina e le grappe gustate durante il pranzo. Compagnia simpatica e affiatata, ognuno con i propri propellenti, c'è chi va ad acqua , chi a vino, chi a birra, chi a grappa e chi a ...sigarette!! Il commissiaro Montalbano (Max) continua le sue indagini su "il Conquistatore di Samar ate", oggi non coadiuvato però dalla sua assistente (Lella) in "missione" in Galles.
Oggi ho piacevolmente conosciuto numbers, alla prossima!


Grazie! grazie di cuore ragazzi ad ognuno di voi davvero! Bellissima giornata!..oltre al giro ..splendido..(dal 2010 non tornavo al caro Grassi), e.. che regalo un sole così , compagnia unica! Al cospetto poi del Pizzo... e che Pizzo.. dei Tre Signori..personalmente posso ben dire al cospetto di ben sette "signori"..., in una botte di ferro praticamente!
eh...botte in senso pieno...viste anche le ottime scelte di birre artigianali e buon vino rosso...efficace aiuto nella discesa! un bel brindisi non può mai mancare.
il Pizzo ...nel suo splendore.... davvero notevole...si da farsi, prima o poi.


Bella gita alla capanna Grassi raggiunta da un versante per mè sconosciuta . La bella giornata ci ha consentito di gustare all' esterno gli ottimi piatti preparati dal gestore. La Suni in ottima forma ha riconquistato i primi piani che ultimamente aveva perso . Grazie a tutti gli amici per la compagnia ciao a presto
Kommentare (9)