Rifugio Pirlo, giro esplorativo per lo Spino ed il Pizzoccolo
|
||||||||||||||||||||
![]() |
![]() |
Alla faccia del giro, ci siamo cuccati circa 18 km di passeggiata in questa bellissima valle sopra il borgo di San Michele, sponda Bresciana del lago di Garda.
E si che il programma doveva essere : arrivare fino a dove la strada permetteva per il rifugio e poi fare il primo giro dello Spino passando dalla cresta delle Marmere...
Ma tantè che si inzia male, giunti a San Michele, prendiamo per l'albergo ristorante Colomber, qui per non so se la fretta pieghiamo a dx per le indicazioni del Rifugio Pirlo e dopo, al bivio successivo ancora a dx(determinati he!) fatti circa 2 km, arriviamo ad un comodo parcheggio vicino ad una fattoria. Bene, ragazzi siamo all'attacco si và.
Fatto circa un km, arriviamo ad una curva dove la strada muore, due boscaioli ci guardano interrogativamente : "dove andate?", ma "verso il rifugio Pirlo e poi allo Spino!", " Bè allora siete fuori strada..".
Tralascio la spiegazione in Italo-Bresciano, ma siamo costretti a ridiscendere, salire in macchina percorrere i due km e poi....poi pieghiamo di nuovo a dx(..e dai!) e prendiamo una strada che, prima cementata, sale arditamente, fatto circa un km il cemento sparisce e rimane una bella sassaia che la mia auto(nuova e tecnologicamente dotata) non ne vuol sapere di percorrere(forse mi si strige un pò il cuore.....).
Cmq dalla cartina(1:50000, poco dettagliata), siamo mooolto lontani dal rifugio, pensa dalla cresta,,,,saliamo lungo questa noiosa strada, a volte il cemento riappare, a volte lo sterrato la fa da padrone, fatto sta che alle 13,15 siamo in vista del rifugio, assetati e provati da questi, presuno 6 km di strada forestale.
Dopo un lungo giro per il Passo dello Spino, planiamo al rifugio, qui ci fermiamo a mangiare ed a riordinare le idee : "Ragazzi qui se andiamo sù facciamo notte per tornare a Verona", ed in più il tempo inizia a brontolare.
Facciamo così, si torna partendo col fresco e ci facciamo : ferrata Ernesto Franco e Creste con Spino....bene acclamazione della truppa e si scende, ma questa volta per un'altro sentiero che ci indica la localita Verghere e da lì il Clomber, due ore e mezza, circa.
Ragazzi, si và.
Km Totale 17,03
E si che il programma doveva essere : arrivare fino a dove la strada permetteva per il rifugio e poi fare il primo giro dello Spino passando dalla cresta delle Marmere...
Ma tantè che si inzia male, giunti a San Michele, prendiamo per l'albergo ristorante Colomber, qui per non so se la fretta pieghiamo a dx per le indicazioni del Rifugio Pirlo e dopo, al bivio successivo ancora a dx(determinati he!) fatti circa 2 km, arriviamo ad un comodo parcheggio vicino ad una fattoria. Bene, ragazzi siamo all'attacco si và.
Fatto circa un km, arriviamo ad una curva dove la strada muore, due boscaioli ci guardano interrogativamente : "dove andate?", ma "verso il rifugio Pirlo e poi allo Spino!", " Bè allora siete fuori strada..".
Tralascio la spiegazione in Italo-Bresciano, ma siamo costretti a ridiscendere, salire in macchina percorrere i due km e poi....poi pieghiamo di nuovo a dx(..e dai!) e prendiamo una strada che, prima cementata, sale arditamente, fatto circa un km il cemento sparisce e rimane una bella sassaia che la mia auto(nuova e tecnologicamente dotata) non ne vuol sapere di percorrere(forse mi si strige un pò il cuore.....).
Cmq dalla cartina(1:50000, poco dettagliata), siamo mooolto lontani dal rifugio, pensa dalla cresta,,,,saliamo lungo questa noiosa strada, a volte il cemento riappare, a volte lo sterrato la fa da padrone, fatto sta che alle 13,15 siamo in vista del rifugio, assetati e provati da questi, presuno 6 km di strada forestale.
Dopo un lungo giro per il Passo dello Spino, planiamo al rifugio, qui ci fermiamo a mangiare ed a riordinare le idee : "Ragazzi qui se andiamo sù facciamo notte per tornare a Verona", ed in più il tempo inizia a brontolare.
Facciamo così, si torna partendo col fresco e ci facciamo : ferrata Ernesto Franco e Creste con Spino....bene acclamazione della truppa e si scende, ma questa volta per un'altro sentiero che ci indica la localita Verghere e da lì il Clomber, due ore e mezza, circa.
Ragazzi, si và.
Km Totale 17,03
Tourengänger:
Amadeus

Communities: Hikr in italiano
Minimap
0Km
Klicke um zu zeichnen. Klicke auf den letzten Punkt um das Zeichnen zu beenden
Kommentare (2)