Sentierone Verzasca:the magical valley
|
||||||||||||||||||||
![]() |
![]() |
Uno dei 12 sentieri piu affascinanti della Svizzera
Noi l'abbiam percorso da Corippo all'imbocco del Sentiero per Cansgell.
Il "Sentierone" percorre tutta la Val Verzasca costeggiando dapprima il lago artificiale di Vogorno e poi il fiume. Il percorso è facile e quasi pianeggiante e la passeggiata può essere interrotta in qualsiasi punto passando uno dei numerosi ponti che permettono di raggiungere la carrozzabile e di prendere l'autopostale.
Si può partire da Mergoscia, che offre una splendida vista dei laghi Maggiore e di Vogorno, raggiungendo Corippo, che incanta per l'unità dello stile architettonico. Si può anche percorrere la valle sull'altra sponda, prendendo il sentiero sopra la diga, in località Selvatica, costeggiando il lago dall'alto e giungendo a Vogorno, villaggio composto da numerose frazioni sparse sul pendio. A San Bartolomeo si potrà visitare la chiesa piú antica della valle, risalente al XIII sec.
A Lavertezzo si ammira l'elegante "Ponte dei Salti", impropriamente detto "romano", opera medioevale a doppia arcata; da esso si vedono scorrere le limpide e verdi acque del fiume, tra rocce dalle forme misteriose.
Alla Motta si erge la ripida parete del "Poncione d'Alnasca". Nei pressi di Brione ci muoveremo fra gli enormi massi di pietra di una frana preistorica, dalle forme e colori di fantastica bellezza: un vero paradiso per i geologi. A Brione troviamo il "Castello dei Marcacci" che fu anticamente la residenza estiva di questa famiglia locarnese. Nella chiesa parrocchiale affreschi del XIII secolo eseguiti da un allievo della scuola giottesca di Rimini.
Tratto da :Ticino.ch il sentierone della val Verzasca
Noi l'abbiam percorso da Corippo all'imbocco del Sentiero per Cansgell.
Il "Sentierone" percorre tutta la Val Verzasca costeggiando dapprima il lago artificiale di Vogorno e poi il fiume. Il percorso è facile e quasi pianeggiante e la passeggiata può essere interrotta in qualsiasi punto passando uno dei numerosi ponti che permettono di raggiungere la carrozzabile e di prendere l'autopostale.
Si può partire da Mergoscia, che offre una splendida vista dei laghi Maggiore e di Vogorno, raggiungendo Corippo, che incanta per l'unità dello stile architettonico. Si può anche percorrere la valle sull'altra sponda, prendendo il sentiero sopra la diga, in località Selvatica, costeggiando il lago dall'alto e giungendo a Vogorno, villaggio composto da numerose frazioni sparse sul pendio. A San Bartolomeo si potrà visitare la chiesa piú antica della valle, risalente al XIII sec.
A Lavertezzo si ammira l'elegante "Ponte dei Salti", impropriamente detto "romano", opera medioevale a doppia arcata; da esso si vedono scorrere le limpide e verdi acque del fiume, tra rocce dalle forme misteriose.
Alla Motta si erge la ripida parete del "Poncione d'Alnasca". Nei pressi di Brione ci muoveremo fra gli enormi massi di pietra di una frana preistorica, dalle forme e colori di fantastica bellezza: un vero paradiso per i geologi. A Brione troviamo il "Castello dei Marcacci" che fu anticamente la residenza estiva di questa famiglia locarnese. Nella chiesa parrocchiale affreschi del XIII secolo eseguiti da un allievo della scuola giottesca di Rimini.
Tratto da :Ticino.ch il sentierone della val Verzasca
Tourengänger:
Francesco

Minimap
0Km
Klicke um zu zeichnen. Klicke auf den letzten Punkt um das Zeichnen zu beenden
Kommentare (14)