Bormio Livigno per i laghi di Cancano e S. Giacomo
|
||||||||||||||||||||
![]() |
![]() |
Classica 3 giorni col CRAL aziendale per la gara di sci, io non sciando ne aprofitto per una ciaspolata.
Dopo essermi fatto accompagnare ai Bagni vecchi seguo la strada per lo Stelvio decidendo poi il da farsi.
Arrivato al cartello che indica per il L. di Cancano, visto che c'è una vecchia traccia decido di andare ai laghi poi si vedrà calzo le ciaspole e proseguo su neve buona sino a prendere la strada che costeggia i laghi sul lato DX che per fortuna è stata pulita dalla neve e mi permette una veloce progressione, qui decido di andare sino a Livigno, telefono alla moglie e mi accordo per il recupero.
Arrivato in fondo al L. di S. Giacomo metto le ciaspole e salgo vero il passo alpisella la neve ormai è marcia ed a volte fà lo zoccolo sotto le ciaspole.
Sino al passo nessun problema mentre la discesa verso Livigno si complica non avedo idea di dove passi il sentiero seguo le traccie di uno skialp che si infila nella stretta valle sopra il torrente che poco più a valle si stringe ulteriormente presentando dei salti che obligano lo skialp a togliere gli sci ed io le ciaspole per superare saltini, taversini, slavie, e buchi di neve sopra il torrente sino ad arrivare ad un caratteristico ponticello di legno che fa parte del sentiero che sale dal rif. Alpisella sino al passo, avrei dovuto entrare nel bosco sul fianco sinistro della valle.
Dal Ponte in legno facile sentiero che mi porta al rifugio e da li in piano sino a Livigno.
Dopo la pausa al bar, aver comprato la bresaola vado in contro alla moglie che mi raccoglierà sulla strada che sale a Trepalle
Ne sono usciti quasi 33 Km di cui circa 16 con le ciaspole
Dopo essermi fatto accompagnare ai Bagni vecchi seguo la strada per lo Stelvio decidendo poi il da farsi.
Arrivato al cartello che indica per il L. di Cancano, visto che c'è una vecchia traccia decido di andare ai laghi poi si vedrà calzo le ciaspole e proseguo su neve buona sino a prendere la strada che costeggia i laghi sul lato DX che per fortuna è stata pulita dalla neve e mi permette una veloce progressione, qui decido di andare sino a Livigno, telefono alla moglie e mi accordo per il recupero.
Arrivato in fondo al L. di S. Giacomo metto le ciaspole e salgo vero il passo alpisella la neve ormai è marcia ed a volte fà lo zoccolo sotto le ciaspole.
Sino al passo nessun problema mentre la discesa verso Livigno si complica non avedo idea di dove passi il sentiero seguo le traccie di uno skialp che si infila nella stretta valle sopra il torrente che poco più a valle si stringe ulteriormente presentando dei salti che obligano lo skialp a togliere gli sci ed io le ciaspole per superare saltini, taversini, slavie, e buchi di neve sopra il torrente sino ad arrivare ad un caratteristico ponticello di legno che fa parte del sentiero che sale dal rif. Alpisella sino al passo, avrei dovuto entrare nel bosco sul fianco sinistro della valle.
Dal Ponte in legno facile sentiero che mi porta al rifugio e da li in piano sino a Livigno.
Dopo la pausa al bar, aver comprato la bresaola vado in contro alla moglie che mi raccoglierà sulla strada che sale a Trepalle
Ne sono usciti quasi 33 Km di cui circa 16 con le ciaspole
Tourengänger:
ser59

Communities: Hikr in italiano
Minimap
0Km
Klicke um zu zeichnen. Klicke auf den letzten Punkt um das Zeichnen zu beenden
Kommentare