Monte Elmo da Sesto in Pusteria
|
||||||||||||||
![]() |
![]() |
Percorso un po' faticoso, ma non difficile. Bellissimo panorama sulla Val Pusteria e verso le Dolomiti di Sesto.
Per il ritorno esistono diverse possibilità: 1) scendere utilizzando lo stesso percorso,
2) scendere sul lato Sesto utilizzando il sentiero 4A fino alla Helmhanghuette (Rifugio al Pendio Monte Elmo), non distante dall'ex Forte di Monte di Mezzo per il quale si passa all'andata e continuare per Sesto-San Giuseppe di Moso,
3) scendere sull'altro lato del Monte Elmo verso Versciago (sentiero 4A,4)
Sesto(1310m.) Villaggio della Alta Val Pusteria, dal quale partono splendide passeggiate nelle Dolomiti di Sesto: Pala di Popera, Croda Rossa, Cima Undici, Cima Dodici o Croda dei Toni, Cima Una. Una meridiana di pietra sormontata dall’imponente Cima dei Tre Scarperi. Sesto offre moltissime attività in estate ed in inverno: le passeggiate, i percorsi in bicicletta, lo sci di fondo in inverno nella splendida Val Fiscalina, la sala di arrampicata piu' alta d'Italia, l'equitazione e ancora moltissimi altri divertimenti
Dalla piazza principale di Sesto seguire la strada carrozzabile in direzione dell'albergo Goldenes Kreuz fino alla casa Sagmeister; da qui per un ponticello ed un ripido sentiero si raggiungono i masi Reider ed 'ex Forte. (Pieton, 01h30, route)
Forte di Monte di Mezzo(1570m.) ex Forte, si trova in prossimità del ristorante Panorama e dei masi Reider
Seguire il sentiero 4C che si arrampica nella foresta fino al rifugio (Pieton, 00h40, sentier)
Laerchenhuette (Rif. Larice)(1830m.) Piccolo rifugio nella foresta di larici.
Nessuna possibilità di pernottamento. Aperto per Natale e Pasqua
Continuare sul sentiero 4C fino al ristorante Monte Elmo (Pieton, 01h15, sentier)
Helm-Restaurant (Rist. M. Elmo)(2160m.) Stazione di arrivo della Funivia Monte Elmo che parte da Sesto e della cabinovia Monte Elmo che parte da Versciago, frazione di S.Candido
Seguire il largo sentiero sulla cresta del Monte Elmo (Pieton, 00h20, sentier)
Hahnspielhuette (Rif.Gallo Cedrone)(2150m.) Piccolo ristorante sulla cresta del Monte Elmo.Il rifugio ha 4 letti e 7 cuccette (solo d’estate)
Continuare a seguire la cresta fino alla cima. Il sentiero non comporta alcuna difficoltà ed e' molto largo. (Pieton, 00h30, sentier)
Helm (Monte Elmo)(2434m.) Cima carnica, una delle poche in questa regione dolomitica. Sulla cresta del Monte Elmo passa la frontiera con l'Austria. Da questo punto si gode un bellissimo panorama sulle Alpi.
Per il ritorno esistono diverse possibilità: 1) scendere utilizzando lo stesso percorso,
2) scendere sul lato Sesto utilizzando il sentiero 4A fino alla Helmhanghuette (Rifugio al Pendio Monte Elmo), non distante dall'ex Forte di Monte di Mezzo per il quale si passa all'andata e continuare per Sesto-San Giuseppe di Moso,
3) scendere sull'altro lato del Monte Elmo verso Versciago (sentiero 4A,4)
Sesto(1310m.) Villaggio della Alta Val Pusteria, dal quale partono splendide passeggiate nelle Dolomiti di Sesto: Pala di Popera, Croda Rossa, Cima Undici, Cima Dodici o Croda dei Toni, Cima Una. Una meridiana di pietra sormontata dall’imponente Cima dei Tre Scarperi. Sesto offre moltissime attività in estate ed in inverno: le passeggiate, i percorsi in bicicletta, lo sci di fondo in inverno nella splendida Val Fiscalina, la sala di arrampicata piu' alta d'Italia, l'equitazione e ancora moltissimi altri divertimenti
Dalla piazza principale di Sesto seguire la strada carrozzabile in direzione dell'albergo Goldenes Kreuz fino alla casa Sagmeister; da qui per un ponticello ed un ripido sentiero si raggiungono i masi Reider ed 'ex Forte. (Pieton, 01h30, route)
Forte di Monte di Mezzo(1570m.) ex Forte, si trova in prossimità del ristorante Panorama e dei masi Reider
Seguire il sentiero 4C che si arrampica nella foresta fino al rifugio (Pieton, 00h40, sentier)
Laerchenhuette (Rif. Larice)(1830m.) Piccolo rifugio nella foresta di larici.
Nessuna possibilità di pernottamento. Aperto per Natale e Pasqua
Continuare sul sentiero 4C fino al ristorante Monte Elmo (Pieton, 01h15, sentier)
Helm-Restaurant (Rist. M. Elmo)(2160m.) Stazione di arrivo della Funivia Monte Elmo che parte da Sesto e della cabinovia Monte Elmo che parte da Versciago, frazione di S.Candido
Seguire il largo sentiero sulla cresta del Monte Elmo (Pieton, 00h20, sentier)
Hahnspielhuette (Rif.Gallo Cedrone)(2150m.) Piccolo ristorante sulla cresta del Monte Elmo.Il rifugio ha 4 letti e 7 cuccette (solo d’estate)
Continuare a seguire la cresta fino alla cima. Il sentiero non comporta alcuna difficoltà ed e' molto largo. (Pieton, 00h30, sentier)
Helm (Monte Elmo)(2434m.) Cima carnica, una delle poche in questa regione dolomitica. Sulla cresta del Monte Elmo passa la frontiera con l'Austria. Da questo punto si gode un bellissimo panorama sulle Alpi.
Tourengänger:
Anna

Communities: Hikr in italiano
Kommentare