Monte Misma 1161 m e Monte Pranzà 1095 m
|
||||||||||||||||||
![]() |
![]() |
Siamo a casa anche oggi ma dovremmo preferibilmente non fare troppo tardi per cui decidiamo per un posto vicino.
Sento parlare del Monte Misma da anni e una volta avevamo anche una sorta di libretto di quelli degli enti del turismo, naturalmente quando serve qualcosa difficilmente si ritrova. Ricerca vana ma non importa!
Lasciamo la macchina ad Albino (Via delle Cave mi sembra), c’è un cartello per le bici e più sopra un’indicazione sul percorso della Beata Pierina Morosini non essendoci altre indicazioni se non un misterioso bollo Cai proseguiamo seguendole. Al termine del breve tratto asfaltato compaiono i cartelli. Ancora un breve tratto di sterrato e poi comincia il sentiero che conduce alla Cappella della Beata. Proseguendo il sentiero torna a essere una sterrata. Raggiungiamo la località Fonteno dove troviamo un pannello informativo sui sentieri del Misma. Scegliamo di proseguire verso la Chiesetta. Ancora un tratto di sterrata e poi sentiero fino al bivio a dx per la cima. Cima che nonostante la sua modestissima quota offre un panorama eccezionale.
Scendiamo alla chiesetta e cerchiamo di districarci con i numerosi cartelli segnavia, in modo da capire come proseguire. Decidiamo per il Monte Pranzà. Nuovamente sterrata fino a Prati Alti e poi sentiero. Questa è a mio avviso la parte più carina dell’anello. Raggiunta la cima raggiungiamo nuovamente una strada e un bivio, rimaniamo a dx su sentiero che passa davanti ad una panoramicissima casa e qui abbiamo il piacere di vedere tre poiane volteggiare sopra le nostre teste. Con sentiero che fa molto Corni di Canzo scendiamo in Località Frasnera dove facciamo sosta pranzo in un bellissimo prato.
Scendiamo quindi al P.so del Gallo dove c’è una chiesa dedicata ai ciclisti e grazie al cielo anche l’acqua!
Seguendo la strada asfaltata per Altino, raggiungiamo un altro Santuario (mi sa che abbiamo qualcosa da espiare!) in una bellissima posizione, peccato non averlo fotografato prima di arrivarci. Continuiamo ancora un poco su asfalto e poi per sentiero disastrato scendiamo a Vall’Alta. Da qui con l’aiuto del GPS girovaghiamo per le vie del paese fino a tornare ad Albino. Negli ultimi metri, con i piedi che fumano non ho il coraggio di chiedere a Marco quanto manca, la risposta potrebbe non piacermi, ma alla fine l’anello si chiude.
Bella camminata anche se ci sono state troppe strade che sulla cartina dovevano essere sentieri. La salita al Misma, poiché ce ne sono altre, questa non mi sembra la migliore. Carino invece il tratto da Prati Alti a Frasnera. Devo dire che mi aspettavo qualcosa di meglio ma piuttosto che essere a Milano….
Dislivello 1393 e km 22,50
Kommentare (7)