Cima Pianchette (2158)
|
||||||||||||||||||||||||||||||
![]() |
![]() |

Questa volta la meteo è totalmente favorevole, non eccessivamente freddo ma ancora un pò troppo pericoloso voler puntare più in alto.
In settimana si son fatti grandi sogni (verranno buoni ancora) ed, alla fine, il poker d'assi,



Il quinto compagno di viaggio è stato il vento...costante, freddo e fastidioso...dapprima moderato, più su, inevitabilmente più vigoroso...
Dal parcheggio dell'auto, improvvisato in prossimità di un tornante della strada comunale che da Bubegno sale verso le case alte, lungo facile serpentone ci si porta in località Il Sasso.
Da qui, inizia la parte più impegnativa che con successivi crinali in alterna pendenza conduce al Rifugio Croce di Campo.
Ora è tempo di calzare le ciaspole...più per aver potere rampante che per galleggiamento...la neve trovata è in ottime condizioni (per il momento)...compatta e crostosa.
Dalle spalle del rifugio, lo sguardo segue in maniera intuitiva la cresta da seguire per la Cima Pianchette.
Con, sostanzialmente, tre rampe successive, si giunge, con non trascurabile sforzo ed inpegno, alla nuda e stretta sommità...tanto panoramica e bella da essere ripetuta per due volte...la seconda per lo spirito di amicizia che, nell'onore di montagna, unisce i compagni.
Le impetuose folate ed i soffioni di gelidi cristalli sul volto, bloccando a tratti l'incedere ed obbligandoci a piegarci su noi stessi per resistere allo spostamento, rendono il tutto maggiormente adrenalinico e conferiscono alla giornata quel pò di piacevole avventura...
Questa volta, ci concediamo il caldo pranzo all'interno del rifugio gestito dalla guida alpina Andrea, vero uomo di montagna (come ti aspetteresti che fosse)...
Quattro gogliardiche e virili "balle" e giù per medesimo itinerario...
Grazie Francesco, grazie Amedeo (ti ho rivisto con vero piacere) e grazie Claudio...
Ciao a tutti...
Luca

Dopo diverso tempo riesco a rivedere alcuni degli amici di Hikr, bella salita ma con un vento impetuoso, fastidioso, che sollevava parecchia neve. Un pò per le serate al Festiva Jazz di Chiasso, per problemi allo stomaco e ...per l'allenamento ancora insufficiente, nel pezzo ripido arranco parecchio, di più........poco sotto la cima vedo i tre compagni di escursione che stanno già scendendo.......ma generosamente risalgono e mi accompagnano sulla Cima Pianchette! Grazie, posso anche concedergli di fare una foto con ...una croce (improvvisata..hahaha)!! Al Rifugio rivedo con piacere dopo qualche anno Andrea.
Bella escursione con amici sempre simpatici, generosi e burloni, come piace a me!!

Giunti al rifugio ancora chiuso,il vento impetuoso scoraggiava non poco i pretendenti Pianchettani, la salita era troppo ghiotta, gia immaginavo le geometrie naturali di neve che avrebbero potuto far da cornice alle mie foto, difatti cosi fu.
Partiamo da rifugio,...... Noi e il sig. Eolo, non ci molla mai, solamente in vetta ,dopo aver capito che non molliamo si concede con "aria" piu socievole:......Bravi, siete stati i primi e tosti !!!
Communities: Hikr in italiano
Minimap
0Km
Klicke um zu zeichnen. Klicke auf den letzten Punkt um das Zeichnen zu beenden
Kommentare (8)