Di sentieri ce n'è una risma,oggi scelgo il Monte Misma (1.160 mt) Giro ad anello.


Publiziert von Menek , 9. Februar 2014 um 10:58.

Region: Welt » Italien » Lombardei
Tour Datum: 8 Februar 2014
Wandern Schwierigkeit: T2 - Bergwandern
Wegpunkte:
Geo-Tags: I 
Zeitbedarf: 3:15
Aufstieg: 530 m
Abstieg: 530 m
Zufahrt zum Ausgangspunkt:Val Seriana- Pradalunga- Madonna della neve
Kartennummer:Kompass Foppolo/val Seriana

Dopo la neve di domenica scorsa al Monte Palo e la settimana di pioggia, oggi la giornata dovrebbe essere discreta e punto verso il Misma sperando di evitare(almeno in parte) la neve. Il percorso ha inizio dalla Madonna della neve (o Madonna della forcella), arrivati  a Pradalunga seguite i segnali turistici ben evidenti  e non avrete problemi. Parto dal comodo parcheggio e mi porto nella parte opposta all’ingresso della Chiesa (fate attenzione)  seguendo una piccola scalinata, mi immetto sul sentiero 510 (rara bollatura rossa)  che porta alla vicina chiesa degli alpini e da qua per un rado bosco arrivo in località  Pratadòlt  dove incrocio il sentiero 539 che arriva da Cornale. Si prosegue per sentiero e per carrareccia sino a giungere alla località Mesòlt in 0:30 dal parcheggio (sino a qua pendenza moderata). Ora trovate un pannello con la mappatura dei sentieri del Misma e una palina del CAI, seguendo il sentiero 539 si prosegue verso il Misma passando dalla località Cà de l’Aert,  con vari zig zag si arriva in maniera decisa alla cima  con un ultimo tratto in crinale (ma si può evitare), 1h 30 dalla partenza per sentiero oggi molto fangoso e neve alta 10 cm nello  strappo  finale. Da qua il panorama dovrebbero essere a 360° e molto bello, ma anche oggi a malapena riesco a cliccare  qualche foto decente, partito con il sole dal parcheggio, in cima c’era una nuvola da famiglia Addams che poche volte mi ha permesso di “bucare” con la vista, aprendosi  soprattutto verso la pianura colma di nebbia con  gli Appennini in lontananza   e verso la città di Bergamo. Che sfiga! Faccio le foto sotto la croce e penso che qualcuno oggi me l’ha “tirata”, gesto “scaramantico” come da copione e riparto… voglio fare un giro ad anello passando per la chiesa di S. Maria del Misma. Riprendo il sentiero di salita e ritorno per 50 mt , in   prossimità di un’ “omino” fatto di piccoli massi ,  incrocio il sentiero 601 (bollatura gialla) che punta giù deciso verso  Est… in lontananza si vede la meta. O:30 di melmosa  discesa in un boschetto spoglio ed eccomi arrivato. Il posto è carino e si presta per la siesta, sotto un grande  porticato, tavoli e sedie abbondano. Prendo i miei due panini imbottiti di salame vegano e hummus, li guardo, e mi sento triste come un’orsetto  che ha perso la propria mamma…  li  addento mentre osservo  Olmo che si sta rimpizzando lo stomaco con dell’ottimo cibo per cani ed un paio di succulenti biscotti, i suoi occhietti vispi brillano…   dentro di me penso  che l’Etica è una fottuta fregatura! Tirato giù tutti i Sacramenti in maniera irrispettosa per il luogo in cui mi trovo , m’incammino verso ovest   passando sotto ad un cavo d’acciaio: obiettivo Roccolone (bollatura gialla molto rara e cartello CAI).  In falsopiano e per sentiero che sembra un campo da motocross, vado spedito , tralascio sulla sinistra un sentiero (626) che scende  nel parco naturale ed arrivo al Roculù. Ancora a sinistra un sentiero (513) scende, ma io proseguo  dritto  sempre in mezzacosta, verso l’incrocio di Mesòlt e poi giù al Predòlt- chiesa degli alpini-Madonna della neve. Tempo 1h o poco più. Dal Roccolone al Mesòlt la segnaletica è scarsa, ma se osservate bene qualche cartello indicativo e rara bollatura CAI la trovate. Comunque seguite la mezzacosta che non sbagliate. Tutto sommato un bel giro, adatto a chi ha un minimo di “gamba”. In primavera passerò ancora da queste parti…
Tempo per giro ad anello:3h 15 circa
Nota: piccole frane e smottamenti  sul sentiero dovute alla pioggia abbondante, le piante cadute che ostruivano il passaggio sono state rimosse. Sentiero agibile.
Con me ha camminato Piero il cinghiale  e l’inseparabile Olmo.
A la prochaine.    Domenico
 
 

Tourengänger: Menek
Communities: Hikr in italiano


Minimap
0Km
Klicke um zu zeichnen. Klicke auf den letzten Punkt um das Zeichnen zu beenden

Galerie


In einem neuen Fenster öffnen · Im gleichen Fenster öffnen

T2
13 Apr 13
Monte Misma m. 1160 · patripoli
T2
23 Feb 25
Monte Misma da Gavarno · NrcSlv
T4-
T2
16 Apr 21
Monte Misma da Cenate di Sopra · andrea62
T2
29 Nov 15
Monte Misma- monte Pranzà · Francesco

Kommentare (10)


Kommentar hinzufügen

gbal hat gesagt:
Gesendet am 9. Februar 2014 um 20:02
Indubbiamente questa montagnetta ha il suo fascino e consente diversi giri (giudicando dal pannello che hai fotografato).
Belle le immagini di Olmo che continua imperterrito ad essere carnivoro e a seguire il padrone solo in montagna e non nell'alimentazione.
Mi sono perso Paolo il cinghiale.....dov'è?

Menek hat gesagt: RE:
Gesendet am 9. Februar 2014 um 22:07
Ciao Giulio,
il Misma è proprio divertente ed è a portata di mano, la prossima volta oltre alla cima farò il periplo per allungare un pò il giro. Olmo è governato dall'istinto io dalla coscienza... indovina chi ha la più grossa fregatura? Però sa rendermi felice in maniera inconsapevole perchè ama molto anche la frutta e la verdura. Piero non ama molto farsi fotografare, lo intravedi nella foto in lontananza mentre scendiamo dal Misma direzione chiesetta. Come tutti i cinghiali adora nascondersi nella radura! eh eh eh
saluti
Domenico

patripoli hat gesagt:
Gesendet am 11. Februar 2014 um 10:02
Mi sa che siamo gli unici di questa community ad essere saliti sul Misma....
Ricordo che ero partita un po' prevenuta nei confronti di questa montagna, ma poi ho dovuto ricredermi e mi piacerebbe tornare, magari facendo un giro diverso....e in un periodo di "secca"!
Sempre divertenti le tue relazioni.....
Ciao.
Patrizia

Menek hat gesagt: RE:
Gesendet am 12. Februar 2014 um 10:12
Ciao Patri,
credo anch'io che siamo gli unici due... quando si va in Val Seriana ci si passa davanti e la si tralascia con un pò troppa nonchalance ed invece può regalare emozioni inaspettate. Se vai in primavera ti/vi accompagnerei volentieri. Per quanto riguarda le relazioni,io sono un cazzaro e mi piace "alleggerire" un pò le relazioni, è molto importante dare più notizie possibili dell'escursione ma anche godere della leggerezza che queste infondono. Ringrazio io chi ha la pazienza di leggerle, però chissà quante volte avrò preso del matto! Va così...
Un abbraccio
Domenico

grandemago hat gesagt: RE:
Gesendet am 12. Februar 2014 um 17:06
Mi dispiace togliervi l'esclusiva, ma sul Misma ci sono stato qualche anno fa con un gruppone Cai......ravanando nel fango! Bel giro comunque.
Ciao
Aldo

patripoli hat gesagt: RE:
Gesendet am 12. Februar 2014 um 17:24
Non avevo dubbi.....
Non c'è montagna orobica che non ti abbia visto solcare i suoi versanti e arrivare sulla sua cima!
Il fango al Misma....dev'essere una costante....
Ciao

grandemago hat gesagt: RE:
Gesendet am 12. Februar 2014 um 21:19
Di cime inviolate ne ho lasciate molte..

Ciao

Menek hat gesagt: RE:
Gesendet am 12. Februar 2014 um 19:46
Abbasso le esclusive e viva il Grandemago!
Saluti
Domenico

grandemago hat gesagt: RE:
Gesendet am 12. Februar 2014 um 21:20
Non esageriamo Domenico!

Ciao

patripoli hat gesagt:
Gesendet am 12. Februar 2014 um 11:35
Per quanto riguarda il giro in primavera.....più che volentieri!
Quando arriva il momento ci mettiamo d'accordo....
Ciao e buone camminate....bel tempo permettendo.
Patrizia


Kommentar hinzufügen»