Como - Monte Boletto, 1236 - Hike'n run per la valle di Ponzate
|
||||||||||||||||||||
![]() |
![]() |
"Traccio" questa bella salita, "lunga", da Como al Boletto.
"Lunga" perché in alternativa alle più rapide vie, che salgono più dirette, passando per Brunate e il piazzale CAO.
La valle di Ponzate è bella, anche se la mulattiera che la risale è parecchio dissestata; la parte migliore è in alto, dove la mulattiera diventa sentiero e descrive un ampio giro a mezzacosta, in direzione, salendo, ovestnordovest per andare a ricongiungersi con la strada "delle Colme" in coincidenza con la Baita Bondella.
La traccia riportata, del 23 dicembre, interrompe questa virata a metà, dove un ripido sentiero si impenna, in direzione nord, verso la Baita Boletto, raggiunta la quale, in pochi minuti, si arriva in vetta.
In questa occasione, sono sceso fino al Piazzale San Maurizio, per poi recuperare un passaggio in auto, fino a Como.
Il tratto "cittadino", allunga parecchio l'escursione; si può, partendo dalla piazza di Ponzate, ridurre l'itinerario ad una piacevole passeggiata. Ottima in giornate d'inverno, come quelle che ci ha regalato il dicembre appena terminato.
Le foto, (un po' frettolose, scusate), sono del 14 dicembre, giorno in cui la meteo era decisamente più brillante.
"Lunga" perché in alternativa alle più rapide vie, che salgono più dirette, passando per Brunate e il piazzale CAO.
La valle di Ponzate è bella, anche se la mulattiera che la risale è parecchio dissestata; la parte migliore è in alto, dove la mulattiera diventa sentiero e descrive un ampio giro a mezzacosta, in direzione, salendo, ovestnordovest per andare a ricongiungersi con la strada "delle Colme" in coincidenza con la Baita Bondella.
La traccia riportata, del 23 dicembre, interrompe questa virata a metà, dove un ripido sentiero si impenna, in direzione nord, verso la Baita Boletto, raggiunta la quale, in pochi minuti, si arriva in vetta.
In questa occasione, sono sceso fino al Piazzale San Maurizio, per poi recuperare un passaggio in auto, fino a Como.
Il tratto "cittadino", allunga parecchio l'escursione; si può, partendo dalla piazza di Ponzate, ridurre l'itinerario ad una piacevole passeggiata. Ottima in giornate d'inverno, come quelle che ci ha regalato il dicembre appena terminato.
Le foto, (un po' frettolose, scusate), sono del 14 dicembre, giorno in cui la meteo era decisamente più brillante.
Tourengänger:
Nevi Kibo

Communities: Hikr in italiano, Montagne di Casa
Minimap
0Km
Klicke um zu zeichnen. Klicke auf den letzten Punkt um das Zeichnen zu beenden
Kommentare