Immersi nel bosco incantato del Barchetto 1.800m
|
||||||||||||||||||||
![]() |
![]() |
Oggi organizzo in Valmalenco la ciaspolata-battesimo per mia sorella e mia nipote.
L'idea era di parcheggiare al Sasso Nero poco dopo San Giuseppe, ma il parcheggio è già pieno per via degli impianti allora parcheggio poco dopo il bivio in prossimità di una casa....ed è stato meglio così!
Attraversiamo la strada e calziamo subito le ciaspole, c'é una traccia che sale in parte nel bosco, poi dopo un pianone incrociamo la strada che portava al rif. Entova-Scerscen, ne percorriamo un tratto a ritroso e poi seguiamo per i Barchi, facendo dove possibile la traccia nel bosco (in alternativa si può salire da una strada).
Arrivati al rif. Barchi (1.698m) attraversiamo la pista da sci e prendiamo un sentiero in falsopiano verso il Barchetto (15'), questo è il tratto più bello perchè si allontana dagli sciatori e dagli impianti....
Arrivati al Barchetto ci fermiamo a mangiare sulla panchina di una baita, siamo a fine dicembre ma il sole si sente!
Al ritorno facciamo un giro ad anello seguendo per il Paluetto attraverso il bosco, ogni tanto incrociamo gente che sale con sci e ciaspole e arriviamo all'alpeggio illuminato dagli ultimi raggi di sole, poi torniamo dallo stesso itinerario.
Alla fine le due "cienti" erano stanche....ma soddisfatte!!!
p.s.
la traccia di salita non è completa perché ho stoppato il GPS senza accorgermi.
L'idea era di parcheggiare al Sasso Nero poco dopo San Giuseppe, ma il parcheggio è già pieno per via degli impianti allora parcheggio poco dopo il bivio in prossimità di una casa....ed è stato meglio così!
Attraversiamo la strada e calziamo subito le ciaspole, c'é una traccia che sale in parte nel bosco, poi dopo un pianone incrociamo la strada che portava al rif. Entova-Scerscen, ne percorriamo un tratto a ritroso e poi seguiamo per i Barchi, facendo dove possibile la traccia nel bosco (in alternativa si può salire da una strada).
Arrivati al rif. Barchi (1.698m) attraversiamo la pista da sci e prendiamo un sentiero in falsopiano verso il Barchetto (15'), questo è il tratto più bello perchè si allontana dagli sciatori e dagli impianti....
Arrivati al Barchetto ci fermiamo a mangiare sulla panchina di una baita, siamo a fine dicembre ma il sole si sente!
Al ritorno facciamo un giro ad anello seguendo per il Paluetto attraverso il bosco, ogni tanto incrociamo gente che sale con sci e ciaspole e arriviamo all'alpeggio illuminato dagli ultimi raggi di sole, poi torniamo dallo stesso itinerario.
Alla fine le due "cienti" erano stanche....ma soddisfatte!!!
p.s.
la traccia di salita non è completa perché ho stoppato il GPS senza accorgermi.
Tourengänger:
gebre

Communities: Hikr in italiano
Minimap
0Km
Klicke um zu zeichnen. Klicke auf den letzten Punkt um das Zeichnen zu beenden
Kommentare