Tramonto al Monte Falò (Alto Vergante)
|
||||||||||||||||||||||
![]() |
![]() |
Altra semplice passeggiata sulle colline del Vergante, il territorio compreso tra i due Laghi (Orta e Verbano), stavolta in compagnia di mia moglie Sara.
La meta è il Monte Falò, cima su cui eravamo già stati in primavera e che permette di ammirare un super panorama in totale relax.
L'escursione di oggi ha però un sapore del tutto particolare, dato che è la prima uscita insieme da quando mia moglie è incinta. Dopo alcuni mesi di malesseri finalmente si sente meglio e così decidiamo di sfruttare la bella giornata per fare quattro passi e gustarci un bel tramonto.
Dunque oggi siamo in tre, anche se uno è dentro la pancia... ma sono certo avrà apprezzato anche lui la giornata :-).
D'altronde bisogna abituarli fin da subito ad andare in montagna i figli, no?
Il percorso ricalca quello della nostra precedente escursione (http://www.hikr.org/tour/post63596.html), se non per gli ultimissimi metri dove abbiamo scelto di salire direttamente i prati anzichè seguire il sentiero sulla sinistra, quindi non mi dilungo a spiegarlo nei dettagli.
Arriviamo in vetta intorno alle 15.45 e ci fermiamo circa 45 minuti ad ammirare il superbo panorama che si estende dal Verbano al Monviso, dal Rosa alle Grigne, dalla Zeda all'Appennino Ligure.
Merenda di vetta con focaccia e biscotti di Natale, relax godendoci il caldo sole e poi, appena prima che arrivi l'ombra, iniziamo la discesa ripetendo lo stesso percorso dell'andata.
Infine la giornata termina a Stresa al ristorante dove festeggiamo con un giorno di anticipo il compleanno di Sara.
La meta è il Monte Falò, cima su cui eravamo già stati in primavera e che permette di ammirare un super panorama in totale relax.
L'escursione di oggi ha però un sapore del tutto particolare, dato che è la prima uscita insieme da quando mia moglie è incinta. Dopo alcuni mesi di malesseri finalmente si sente meglio e così decidiamo di sfruttare la bella giornata per fare quattro passi e gustarci un bel tramonto.
Dunque oggi siamo in tre, anche se uno è dentro la pancia... ma sono certo avrà apprezzato anche lui la giornata :-).
D'altronde bisogna abituarli fin da subito ad andare in montagna i figli, no?
Il percorso ricalca quello della nostra precedente escursione (http://www.hikr.org/tour/post63596.html), se non per gli ultimissimi metri dove abbiamo scelto di salire direttamente i prati anzichè seguire il sentiero sulla sinistra, quindi non mi dilungo a spiegarlo nei dettagli.
Arriviamo in vetta intorno alle 15.45 e ci fermiamo circa 45 minuti ad ammirare il superbo panorama che si estende dal Verbano al Monviso, dal Rosa alle Grigne, dalla Zeda all'Appennino Ligure.
Merenda di vetta con focaccia e biscotti di Natale, relax godendoci il caldo sole e poi, appena prima che arrivi l'ombra, iniziamo la discesa ripetendo lo stesso percorso dell'andata.
Infine la giornata termina a Stresa al ristorante dove festeggiamo con un giorno di anticipo il compleanno di Sara.
Tourengänger:
peter86

Communities: Hikr in italiano
Minimap
0Km
Klicke um zu zeichnen. Klicke auf den letzten Punkt um das Zeichnen zu beenden
Kommentare (20)