Pizzo di Claro (2'727 m.s.m.)
|
||||||||||||||||||||
![]() |
![]() |
Questa è la via più semplice, tra le molte, che portano a raggiungere il bellissimo Pizzo di Claro.
Praticamente accessibile a tutti.
Partendo dall'Alpe di Stabveder 1948m si sale prendendo il sentiero sulla sinistra che si alza per toccare la quota 2023m. Da qui si percorre la cresta che passa sotto il Mot Ciarin 2278m, volendo si può salire sulla sua cima, ma per raggiungere la quota 2270m, dove si trovano due ometti di pietre, bisogna comunque aggirarlo dal basso dove peraltro è marcato il senitero! Raggiunto il punto 2270m si attraversa il Rià de Ciarin proseguendo fino a quota 2280m, dopodiché il sentiero sale ripido superando una pietraia. Continuando sempre la salita su sentiero segnalato si raggiunge la cima del Pizzo di Claro.
Il panorama dal Pizzo di Claro è davvero stupendo e infinito, tante vette spuntano una dietro l'altra (di solito)...
Purtroppo però questa volta abbiamo visto solo nebbia, nuvoloni e ancora nebbia! Molto monotono come paesaggio... sarà per un'altra volta! La salita al Pizzo di Claro è diventata una sorta di rito che si ripete annualmente (o quasi), quindi ci riproveremo sperando d'avere più fortuna.
Ovviamente dopo essere tornati a bassa quota le nuvole si sono diradate!
Tornando alla gita, la discesa viene fatta per lo stesso sentiero fino a quota 2270m, da qui poi è possibile scendere per i pascoli arrivando direttamente alle spalle dell'Alpe di Stabveder, il sentiero è segnalato con piccoli ometti di pietre.
Per ulteriori informazioni sulla gita vai su: Ariafina: Pizzo di Claro
Praticamente accessibile a tutti.
Partendo dall'Alpe di Stabveder 1948m si sale prendendo il sentiero sulla sinistra che si alza per toccare la quota 2023m. Da qui si percorre la cresta che passa sotto il Mot Ciarin 2278m, volendo si può salire sulla sua cima, ma per raggiungere la quota 2270m, dove si trovano due ometti di pietre, bisogna comunque aggirarlo dal basso dove peraltro è marcato il senitero! Raggiunto il punto 2270m si attraversa il Rià de Ciarin proseguendo fino a quota 2280m, dopodiché il sentiero sale ripido superando una pietraia. Continuando sempre la salita su sentiero segnalato si raggiunge la cima del Pizzo di Claro.
Il panorama dal Pizzo di Claro è davvero stupendo e infinito, tante vette spuntano una dietro l'altra (di solito)...
Purtroppo però questa volta abbiamo visto solo nebbia, nuvoloni e ancora nebbia! Molto monotono come paesaggio... sarà per un'altra volta! La salita al Pizzo di Claro è diventata una sorta di rito che si ripete annualmente (o quasi), quindi ci riproveremo sperando d'avere più fortuna.
Ovviamente dopo essere tornati a bassa quota le nuvole si sono diradate!
Tornando alla gita, la discesa viene fatta per lo stesso sentiero fino a quota 2270m, da qui poi è possibile scendere per i pascoli arrivando direttamente alle spalle dell'Alpe di Stabveder, il sentiero è segnalato con piccoli ometti di pietre.
Per ulteriori informazioni sulla gita vai su: Ariafina: Pizzo di Claro
Communities: Hikr in italiano
Minimap
0Km
Klicke um zu zeichnen. Klicke auf den letzten Punkt um das Zeichnen zu beenden
Kommentare (1)