Passo di Bosco (2323 m) – Skitour


Publiziert von siso , 8. Dezember 2013 um 14:26.

Region: Welt » Schweiz » Tessin » Locarnese
Tour Datum: 7 Dezember 2013
Ski Schwierigkeit: L
Wegpunkte:
Geo-Tags: Gruppo Pizzo Biela   Gruppo Pizzo Quadro   CH-TI   I 
Zeitbedarf: 2:30
Aufstieg: 333 m
Strecke:Bosco Gurin Parcheggio (1470 m) – Rossboda (1987 m) – Rifugio Sonnenberg (2331 m) – Guriner Furka (2323 m) – Capanna Grossalp (1907 m) – Bosco Gurin Parcheggio (1470 m).
Zufahrt zum Ausgangspunkt:Locarno – Valle Maggia – Cevio – Linescio – Cerentino – Bosco Gurin. Da Locarno a Cevio: 24,5 km. Da Cevio a Bosco Gurin: 16,5 km.
Unterkunftmöglichkeiten:Capanna Grossalp, Bosco Gurin.
Kartennummer:C.N.S. No. 1291 – Bosco Gurin - 1:25000.

Giornata splendente per questa escursione mattutina nel comune più alto del Canton Ticino: Bosco Gurin.

 

Inizio dell’escursione: ore 9.30

Fine dell’escursione: ore 12.00

Pressione atmosferica, ore 9.00: 1030 hPa

Temperatura alla partenza: 4°C

Isoterma di 0°C, ore 9.00: 2800 m

Temperatura al rientro: 0°C

Sorgere del sole: 7:55

Tramonto del sole: 16:39

 

Dopo cinque settimane dal sopralluogo ritorno alla Guriner Furka, questa volta con le pelli di foca. Gli impianti di risalita sono solo parzialmente in funzione. La pista che scende fino al villaggio è chiusa per carenza di neve.

Mi avvalgo della seggiovia per Rossboda (“2000” m), il centro del comprensorio sciistico di Bosco. Come capita spesso, anche questa località viene pubblicizzata come se fosse ad una quota superiore rispetto alla realtà, questione forse di cifra tonda. Il fatto non aiuta sicuramente i possessori dei navigatori satellitari, in difficoltà quando devono tarare lo strumento.

Da Rossboda, “il piano dei cavalli”, raggiungo per la prima volta il Rifugio Sonnenberg (2331 m), un edificio in legno massiccio di recente costruzione. Si trova in una posizione invidiabile sia per soleggiamento sia per panorama, 750 m a SE del Ritzberg (2592 m). Percorrendo un ampio semicerchio punto alla stazione d’arrivo della sciovia sotto la Guriner Furka, che nel frattempo è entrata in funzione. La neve è crostosa, in alcuni punti soffiata, comunque non abbondante, tant’è vero che sporgono sassi e cespi d’erba. Percorro l’ultimo tratto della valle del Guriner Furkabach con la linea d’ombra che taglia a metà il canalone. Alla destra si innalzano i contrafforti del bellissimo Pizzo Stella (2688 m), a sinistra la Cima 2446 m, che conquistai il 1. novembre scorso. Alle 10:45 raggiungo il Passo di Bosco (2323 m), valico alpinistico che collega la Val Formazza alla Valle di Bosco Gurin. L’ultima volta la nebbia mi negò la veduta delle montagne sul lato destro della Val Formazza. Oggi rimedio con gli interessi, fotografandole una per una. Il laghetto è ovviamente nascosto dalla neve, mentre le due piccole croci commemorative, infisse nella roccia, sono prive di neve.
 

                                              Passo di Bosco (2323 m)

A NW posso vedere anche il Passo della Foglia (2353 m), lungo il sentiero che scende a Stafelwald (1219 m), in Val Formazza.

Trattandosi di un valico non c’è ovviamente il libro di vetta; il fatto non mi impedisce di fotografare la volpe di Hikr e di scrivere la massima del giorno:

Ci sono parole che il silenzio riesce a comunicare meglio”.
Anna Maria D'Alò

 

Mi aspetta una lunga discesa di 854 m di dislivello, in buona parte al sole. All’altezza della Capanna Grossalp (1907 m) uno striscione informa che la pista per la discesa a valle è chiusa. Inosservante del divieto proseguo superando alcune increspature gelate, schivando i sassi e strabuzzando gli occhi laddove il sole abbagliante dell’Alpe Grossalp lascia il posto all’intensa ombra invernale di Bosco Gurin.

A mezzogiorno in punto raggiungo il parcheggio: cambio di indumenti e di attrezzatura e via per un pomeriggio di piacevoli sciate sulle piste semi-deserte di Bosco.
 

Giornata all’insegna della neve con cambio di sci a mezzogiorno: dalla dolce escursione mattutina con le pelli di foca alla dolcissima sciata pomeridiana sulle piste ancora poco frequentate di Bosco Gurin. 


Tourengänger: siso


Minimap
0Km
Klicke um zu zeichnen. Klicke auf den letzten Punkt um das Zeichnen zu beenden

Galerie


In einem neuen Fenster öffnen · Im gleichen Fenster öffnen

WS-
WS
T2 WT1
24 Jul 16
Formazza - Bosco Gurin · aandreaf
WS
WS-
T3
T2
29 Jul 12
Guriner Furka mt 2323 · turistalpi

Kommentar hinzufügen»