Rifugio Brasca e Tracciolino: un bel anello autunnale in Val Codera
|
||||||||||||||||||||
![]() |
![]() |

Giovedi è prevista una bella giornata. Allora con Lella visto le recenti nevicate
per non pestare neve decidiamo di andare a fare un giro in Val Codera dove io
non sono mai stato.
Partiamo presto come al solito e alle 7:20 siamo al parcheggio pronti a partire.
Saliamo spediti sulla bella mulattiera e percorriamo la bella valle passando per
Avedée 784 m, Codera 825 m , Saline 1065 m, Stoppadura 1187 m, Bresciadega 1218 m e arriviamo al Rifugio Brasca 1304 m alle 10:20.
Il sole in Val Codera entra tardi e aspettiamo una ventina di minuti prima che il sole
entri e illumini il Rifugio e lo splendido anfiteatro dietro il rifugio.
Sarebbe bello proseguire ma vogliamo fare anche il Tracciolino e allora scendiamo
fino a Codera dove giriamo a sx e scendiamo verso il ponte romano per poi risalire
e seguire il bel percorso del Tracciolino ora baciati da uno splendido sole e con
bellissima vista sulla valle e sul lago. AL bivio per San Giorgio proseguìamo e
passiamo alcune gallerie dove Lella accende la frontale. Suni oggi è come sempre pimpante e non ha problemi a percorrere il lungo anello che ci fa scendere nella
Val dei Ratti a Verceia da dove via pista ciclabile e un po di asfalto torniamo
all'auto chiudendo un bellissimo percorso autunnale in queste isolate e splendide valli!
Un grazie a Lella per la piacevole compagnia; un grazie a Suni come sempre
perfetta compagna di escursione!
Communities: Hikr in italiano, Ul Lâch püsè bel del mund
Minimap
0Km
Klicke um zu zeichnen. Klicke auf den letzten Punkt um das Zeichnen zu beenden
Kommentare (6)