Cornizzolo - classica da Civate
|
||||||||||||||||||||||
![]() |
![]() |
Ennesimo Cornizzolo, potrei intitolarla.
C'è chi si chiede se valga la pena di pubblicare anche le sconfitte ( vedi
gbal), a volte io mi chiedo se vale la pena pubblicare relazioni come la mia di oggi, ma trovo sempre almeno un buon motivo x farlo.
Sono + di 15 giorni che non vado in montagna, le gambe fremono.....
Passo la mattinata aspettando che mia moglie si decida a fare un giro con me pomeriggio, intanto studio qualche itinerario facile. Poi x un imprevisto mi da buca, così mi organizzo x il mio classico allenamento al Cornizzolo, il giro che faccio spesso quando voglio ritemprare gambe, ginocchia e fiato, e non ho tanto tempo.
Così parto da casa alle che sono già le 14.00, alle 14,35 sono pronto a partire.
Salgo dal sent. 10 via S.Pietro, la classica come la chiamo io, quasi tutta nel bosco.
Nonostante il recente scarso allenamento, e qualche momento di fatica, poco prima delle 16.30 sono in cima, pensavo peggio. Sono solo, faccio merenda e mi godo sole e panorama. C'è anche un bel vento e si sta bene.
Verso le 17.00 arrivano due coppie simpatiche, si sono organizzate un bell' aperitivo in cima x festeggiare un compleanno, e mi invitano gentilmente a condivide; assaggio un po di grana, declino l'invitante salame (ne ho appena mangiato un panino) e un ottima torta paesana con le pere!!!
Veramente buona. Faccio i complimenti, si fanno due chiacchiere "da montanari" su sentieri, panorami e cime, ringrazio e mi avvio, sono le sei meno venti ed è ora di scendere.
Faccio il sempre panoramicissimo sent. 11, che percorre tutta la dorsale, con la luce del sole che già comincia a scendere è sempre molto bello. Poco prima delle sette sono alla macchina.
A casa in tempo per gli impegni serali.
Soddisfatto del pur breve giro. E anche della tenuta fisica.
Alla prossima.
C'è chi si chiede se valga la pena di pubblicare anche le sconfitte ( vedi

Sono + di 15 giorni che non vado in montagna, le gambe fremono.....
Passo la mattinata aspettando che mia moglie si decida a fare un giro con me pomeriggio, intanto studio qualche itinerario facile. Poi x un imprevisto mi da buca, così mi organizzo x il mio classico allenamento al Cornizzolo, il giro che faccio spesso quando voglio ritemprare gambe, ginocchia e fiato, e non ho tanto tempo.
Così parto da casa alle che sono già le 14.00, alle 14,35 sono pronto a partire.
Salgo dal sent. 10 via S.Pietro, la classica come la chiamo io, quasi tutta nel bosco.
Nonostante il recente scarso allenamento, e qualche momento di fatica, poco prima delle 16.30 sono in cima, pensavo peggio. Sono solo, faccio merenda e mi godo sole e panorama. C'è anche un bel vento e si sta bene.
Verso le 17.00 arrivano due coppie simpatiche, si sono organizzate un bell' aperitivo in cima x festeggiare un compleanno, e mi invitano gentilmente a condivide; assaggio un po di grana, declino l'invitante salame (ne ho appena mangiato un panino) e un ottima torta paesana con le pere!!!
Veramente buona. Faccio i complimenti, si fanno due chiacchiere "da montanari" su sentieri, panorami e cime, ringrazio e mi avvio, sono le sei meno venti ed è ora di scendere.
Faccio il sempre panoramicissimo sent. 11, che percorre tutta la dorsale, con la luce del sole che già comincia a scendere è sempre molto bello. Poco prima delle sette sono alla macchina.
A casa in tempo per gli impegni serali.
Soddisfatto del pur breve giro. E anche della tenuta fisica.
Alla prossima.
Tourengänger:
numbers

Communities: Hikr in italiano, Montagne di Casa
Minimap
0Km
Klicke um zu zeichnen. Klicke auf den letzten Punkt um das Zeichnen zu beenden
Kommentare (9)