Lago di Picol - Riserva Naturale delle Valli di Sant'Antonio
|
||||||||||||||||||||||
![]() |
![]() |
Riserva Naturale Valli di Sant’ Antonio
Lago di Picol
1 nonno – 2 figlie/mamme – 2 figli/nipoti – 1 vipera…..e 1 lago stupendo
Le insistenze del nipote Augusto per essere accompagnato al Lago di Picol hanno prevalso sulla mia convinzione di non poterci arrivare…..ci sono stato tante volte….e’ faticoso….ci vogliono troppe ore….poi il meteo e’ incerto….
Partenza da Aprica alle 7:30 e alle 8:00, dal parcheggio di Sant’Antonio, siamo pronti per affrontare la ripida salita della strada acciottolata che sale nella Val Brandet.
Abbiamo percorso gia’ moltre volte la Valle in questi giorni, fermandoci lungo il magnifico torrente dove nipotini e mamme hanno fatto dei bagni favolosi.
In un’ora circa percorriamo la strada sterrata che ci porta alla piana della Malga Casazza.
Ora abbiamo la visuale sulla ripida e lunga bastionata della Val di Picol che dobbiamo percorrere.
Si procede sul lato destro idrografico del torrente che scende dalla valle, tra alte felci, sino al limite superiore di una bella cascata. Qui si attraversa il torrente e si passa sul lato idrografico sinistro e si riprende a salire il ripido sentiero tra noccioli e felci sino a raggiungere il piano dei ruderi della Malga Picol. Qui, al termine della salita, Federica che precedeva il gruppo, ha avuto un “simpatico” incontro con una vipera che tranquilla prendeva il sole sul sentiero….si sono spaventate entrambi…la vipera si e’ acciambellata in posizione di difesa….mostrando la lingua biforcuta….Federica ….si e’ bloccata dallo spavento….poi la vipera si e’ srotolata e si e’ infilata nell’erba a fianco del sentiero.
Abbiamo attraversato i ruderi della Malga Picol con un po di apprensione e con molta attenzione…e con un po’ di paura…..
Attraversiamo dinuovo il torrente e ci portiamo sul lato idrografico destro.
Il sentiero si e’ fatto di nuovo ripido e faticoso ma la voglia di arrivare al lago ci ha fatto superare ogni fatica.
Con qualche piccola sosta tecnica…..abbiamo raggiunto alle 11:45 la conca del Lago di Picol.
Il luogo e’ stupendo….ma la giornata un po’ coperta e la nebbia che a folate arrivava al lago e la temperatura un po’ “freschina” hanno accelerato il ritorno a valle.
Un bagno rigeneratore nel torrente ha spezzato la lunga e ripida discesa.
Con calma e un po’ di stanchezza abbiamo ripercorso la sterrata della Val Brandet sino alle case di Sant’ Antonio ed al sottostante parcheggio.
Una gita magnifa che consiglio a tutti.
Ugo
Pensiero di Augusto :
Gita stupenda in mezzo a felci, erba, acqua, roccia e vipere. Coronata da un finale meraviglioso : un lago con acqua trasparente, circondato da rocce e montagne altissime. Tempo ideale : nuvoloso senza pioggia…altrimenti il sole ci avrebbe fatto fare doppia fatica.
Pensiero di Carlo :
Gita eccitante, piena di diversi paesaggi e con un lago stupendo.
Per informazioni sul lago e sulla riserva naturale vedi 2 foto dell'escursione.
Oggi hanno camminato con me (Ugo) : le figlie/mamme Francesca e Federica e i figli/nipoti Augusto e Carlo

Kommentare (1)