Capanna Sciora m2118 - p.2390
|
||||||||||||||||||||||
![]() |
![]() |
La è la Val Bondasca, valle trasversale della Val Bregaglia con l’intento di raggiungere la Capanna Sciora (2120 m) e traversare il Vial sino al rifugio Sas Furà.
A Bondo entriamo nel centro del paese e seguiamo le indicazioni per la strada a pedaggio che porta in Val Bondasca (10 € /auto) e ci permette di risparmiare diversi chilometri. Alla fine della strada (sbarra) parcheggiamo (1330m). Di qui imbocchiamo il sentiero verso la Capanna Sciora. Oltrepassiamo il pianoro dell'Alpe Laret (1368 m) e proseguiamo in leggera salita, non lontani dal torrente, finché il sentiero svolta decisamente a sinistra e sale ripididamente all'Alpe Eraveder (1843 m). Vista fantastica sul Badile, il Cengalo e i Pizzi Gemelli. Il sentiero è molto ben costruito e dove i pendii si fanno più verticali sono state strutturate vere e proprie gradinate con pietre e tronchi d'alberi. Nell'ultimo tratto la pendenza si fa più moderata e infine con un lungo traverso diagonale verso sud-est si giunge alla Capanna Sciora (2120 m), affacciata proprio alla testata della valle, chiusa dalle superbe pareti granitiche delle Sciore (4 splendide vette di oltre 3.000 metri: Sciora di Dentro, Ago di Sciora, Pioda di Sciora, Sciora di Fuori) e dal ghiacciaio della Bondasca, tuttora imponente: un panorama davvero fantastico.
Visto il notevole innevamento ciu sconsigliano di fare il Vial per cui decidiamo di salire il pendio alle spalle del rifugio per goderci maggiormente il panorama.
Si ritorna per lo stesso sentiero dell'andata.
A Bondo entriamo nel centro del paese e seguiamo le indicazioni per la strada a pedaggio che porta in Val Bondasca (10 € /auto) e ci permette di risparmiare diversi chilometri. Alla fine della strada (sbarra) parcheggiamo (1330m). Di qui imbocchiamo il sentiero verso la Capanna Sciora. Oltrepassiamo il pianoro dell'Alpe Laret (1368 m) e proseguiamo in leggera salita, non lontani dal torrente, finché il sentiero svolta decisamente a sinistra e sale ripididamente all'Alpe Eraveder (1843 m). Vista fantastica sul Badile, il Cengalo e i Pizzi Gemelli. Il sentiero è molto ben costruito e dove i pendii si fanno più verticali sono state strutturate vere e proprie gradinate con pietre e tronchi d'alberi. Nell'ultimo tratto la pendenza si fa più moderata e infine con un lungo traverso diagonale verso sud-est si giunge alla Capanna Sciora (2120 m), affacciata proprio alla testata della valle, chiusa dalle superbe pareti granitiche delle Sciore (4 splendide vette di oltre 3.000 metri: Sciora di Dentro, Ago di Sciora, Pioda di Sciora, Sciora di Fuori) e dal ghiacciaio della Bondasca, tuttora imponente: un panorama davvero fantastico.
Visto il notevole innevamento ciu sconsigliano di fare il Vial per cui decidiamo di salire il pendio alle spalle del rifugio per goderci maggiormente il panorama.
Si ritorna per lo stesso sentiero dell'andata.
Tourengänger:
RORI66

Minimap
0Km
Klicke um zu zeichnen. Klicke auf den letzten Punkt um das Zeichnen zu beenden
Kommentare