Cima del Rosso mt 2624, Val Bognanco/Waira
|
||||||||||||||||||||||||||
![]() |
![]() |
Oggi con Franca, Lorena e Teresa lunga ed impegativa escursione, per chilometri
dislivello e terreno.
Da Pizzanco, in direzione Vallaro, saliamo l' erto sentiero che ci porta ad incrociare
la bella mulattiera che proviene dalla Gomba, pulita a festa per la corsa campestre
di oggi (Gomba - Laghetto). Giunti alla Croce di Vallaro, proseguiamo per il Rifugio
Alpe Laghetto per la pausa caffè e quindi, per i bei Laghi di Campo, arriviamo al
Passo di Pontimia: dal Passo una faticente traccia ci porta a tagliare i pendii nord
fino alla perpendicolare della meta odierna. Saliamo il ripido canale, spesso con
l' ausilio delle mani, fino alla cresta est che ci porta in vetta. Pausa pranzo su di
un bel prato eppoi discesa sul ripido versante nord fino ad un canale che, in direzione
ovest, ci porta ad aggirare le pendici del Rosso per poi risalire all' omonimo Passo.
Lo sbocco di questo, verso l' Alpe della Preia, è uno stapiombo: per oggi abbiamo
già dato, per cui decidiamo di tornare al Passo di Pontimia e, poco prima dell' Alpe
Straciugo, decidiamo di scendere in diretta all' Alpe di Campo.
Consulto la cartina: dalla croce di legno parte un sentiero per l' Alpe Agrosa, dai sù!!
peccato che sia difficile da seguire e, dopo bella lotta tra rododendri e drose, arriviamo
all' alpeggio. Fortunatamente, qualche lustro orsono, ero già passato da queste parti:
trovo il sentiero che, costeggiando il Fiume Bogna, ci riporta a Pizzanco belli provati.
Complimenti alle Donne Inox, instancabili.
Buone Gite.
roby
dislivello e terreno.
Da Pizzanco, in direzione Vallaro, saliamo l' erto sentiero che ci porta ad incrociare
la bella mulattiera che proviene dalla Gomba, pulita a festa per la corsa campestre
di oggi (Gomba - Laghetto). Giunti alla Croce di Vallaro, proseguiamo per il Rifugio
Alpe Laghetto per la pausa caffè e quindi, per i bei Laghi di Campo, arriviamo al
Passo di Pontimia: dal Passo una faticente traccia ci porta a tagliare i pendii nord
fino alla perpendicolare della meta odierna. Saliamo il ripido canale, spesso con
l' ausilio delle mani, fino alla cresta est che ci porta in vetta. Pausa pranzo su di
un bel prato eppoi discesa sul ripido versante nord fino ad un canale che, in direzione
ovest, ci porta ad aggirare le pendici del Rosso per poi risalire all' omonimo Passo.
Lo sbocco di questo, verso l' Alpe della Preia, è uno stapiombo: per oggi abbiamo
già dato, per cui decidiamo di tornare al Passo di Pontimia e, poco prima dell' Alpe
Straciugo, decidiamo di scendere in diretta all' Alpe di Campo.
Consulto la cartina: dalla croce di legno parte un sentiero per l' Alpe Agrosa, dai sù!!
peccato che sia difficile da seguire e, dopo bella lotta tra rododendri e drose, arriviamo
all' alpeggio. Fortunatamente, qualche lustro orsono, ero già passato da queste parti:
trovo il sentiero che, costeggiando il Fiume Bogna, ci riporta a Pizzanco belli provati.
Complimenti alle Donne Inox, instancabili.
Buone Gite.
roby
Tourengänger:
tignoelino

Communities: Hikr in italiano
Minimap
0Km
Klicke um zu zeichnen. Klicke auf den letzten Punkt um das Zeichnen zu beenden
Kommentare (15)